caritas Agrigento: nasce TRAME, la sartoria sociale dei tessuti viventi

Giovedì 21 ottobre alle 17.30 in via Atenea 301, alla presenza del Vicario Generale don Giuseppe Cumbo, verrà inaugurata TRAME, un’officina sociale dove le storie di uomini e donne si intrecceranno per dare vita ad un tessuto ricco di senso e umanità. È un’ Opera Segno di Caritas Diocesana Agrigento, quell’insieme di iniziative, servizi, strutture […]

Il reliquiario del Beato Livatino al Carcere. Una visita per chi è “dentro”, con messaggio per chi “sta fuori”

Il reliquiario del Beato Rosario Angelo Livatino, con la camicia intrisa di sangue, indossata il giorno dell’assassinio, è stata accolto ieri sera, mercoledì 13 ottobre in piazza Carmine a Favara dove, nell’omonima chiesa, l’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, ha presieduto la S. Messa concelebrata dai presbiteri della città; al termine la reliquia è rimasta esposta in chiesa […]

Peregrinatio reliquia Livatino, a Favara dal 13 al 16 ottobre, sosta al Carcere Petrusa

Continua la Peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino per i comuni dell’arcidiocesi di Agrigento. Dopo le tappe di Canicattì, da dove ha avuto inizio il 19 settembre scorso; Agrigento (24-25 settembre),  Castrofilippo (25-26 settembre), Palma di Montechiaro (2 al 5 ottobre) e Grotte (7-10 ottobre), la reliquia del Beato Livatino farà sosta, dal 13 […]

Peregrinatio reliquia: i giovani grottesi si affidano a Livatino

La foto di gruppo al termine della inaugurazione dell'oratorio

Continua la peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino per i comuni dell’Arcidiocesi. Dal 7 al 10 ottobre 2021 ad accogliere il reliquiario è stata la comunità di Grotte. La camicia insanguinata e forata dai colpi di proiettili è stata accolta, giovedì 7 ottobre, in Piazza Umberto I, dal clero locale e dalle autorità […]

Museo diocesano, ritornano i ragazzi insieme alle loro famiglie

Dopo le ultime due stagioni tribolate con blocchi e ripartenze a singhiozzo (a seconda della zona bianca, gialla o rossa in cui ci si trovava) con “Famu”, “Famiglie al Museo” (vedi), il Museo Diocesano di Agrigento ha ripreso le attività in presenza. Così domenica 10 ottobre, in occasione della “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo” Bambine […]

Albania: avviata ufficialmente la missione agrigentina

I concelebranti con i missionari al termine della Messa

E’ passato appena un mese da quando la Chiesa agrigentina, riunita intorno al suo Pastore che riceveva dal Nunzio Apostolico in Italia il simbolo della comunione con il Santo Padre, nei primi vespri della dedicazione della sua Cattedrale, consegnava il mandato alla equipe missionaria in partenza per l’Amministrazione apostolica dell’Albania Meridionale, alla presenza del Vescovo […]

Maltempo: lettera del Cartello Sociale, dei sindaci e dei contadini dell’entroterra agrigentino, alle Istituzioni

Sulla recente ondata di maltempo che ha colpito, in modo particolare, alcuni comuni delle aree interne del territorio agrigentino, pubblichiamo il testo della lettera che,  in data 08/10/2021,  il Cartello Sociale della Provincia di Agrigento, i Sindaci ed i contadini e le famiglie di Alessandria della Rocca, Santo Stefano Quisquina, Bivona, Cianciana, Casteltermini, Lucca Sicula, il Commissario Straordinario […]

Visita della reliquia del Beato Livatino a Palma di Montechiaro

La reliquia in visita alle scuole

Trentuno anni fa, il 21 settembre del 1990, Rosario Livatino guardava in faccia i suoi assassini, consegnandosi nelle loro mani e chiedendo loro: “Picciotti, che male vi ho fatto?”; in questi giorni la sua reliquia, la camicia intrisa di sangue, ha attraversato la terra di coloro che lo hanno ucciso, Palma di Montechiaro, in un […]