L’Ufficio di Coordinamento del Dipartimento Pastorale:
- cura la redazione del Piano Pastorale Diocesano sulla base della mediazione e del discernimento operati dal Consiglio Pastorale Diocesano e dal Consiglio Presbiterale;
- elabora il calendario diocesano e coordina il progetto unitario dei piani di lavoro, delle iniziative e delle attività degli uffici pastorali secondo le indicazioni del Piano Pastorale;
- cura l’Assemblea Diocesana, durante la quale l’Arcivescovo consegna il Piano Pastorale all’Arcidiocesi, e promuove la conoscenza e l’attuazione del Piano e la formazione degli operatori pastorali durante l’anno;
- promuove e coordina le operazioni di verifica, in vista della successiva programmazione pastorale, garantendo la continuità con il cammino intrapreso e con le scelte effettuate, nonché la sintonia con le indicazioni del Magistero e gli orientamenti della Conferenza Episcopale;
- mantiene i rapporti con i Vicari Foranei, i Parroci e gli operatori pastorali per tutto ciò che attiene alla pastorale ordinaria e, in particolare, con gli Organismi di comunione e partecipazione a livello locale (foraniale, cittadino, parrocchiale e delle unità pastorali) per l’opportuno coordinamento della vita pastorale dell’Arcidiocesi;
- promuove e coordina il coinvolgimento delle aggregazioni laicali (gruppi, associazioni, movimenti e nuove comunità) e delle consulte in occasione di eventi ecclesiali.
Per quanto riguarda il Sinodo:
- studia i documenti e, insieme all’équipe di animazione, ne incarna i contenuti nel contesto diocesano, in sintonia con la chiesa universale e la CEI;
- promuove incontri nel territorio per aiutare le comunità parrocchiali nella formazione di gruppi di lavoro che aiutino le comunità ad acquisire una logica sinodale permanente;
- organizza corsi di formazione per gli operatori pastorali perché nel servizio che già svolgono possano inserire e vivere la logica del confronto e dell’ascolto;
- promuove, in collaborazione con gli altri uffici di Curia, iniziative culturali che aiutino la Chiesa locale a leggere la sua storia e proiettarsi verso il futuro.
DIRETTORE
don Carmelo La Magra
CONTATTI
in Primo Piano
8 Giugno 2025
TU-day: a Fontanelle la festa del volontariato
“TU-day: festa del volontariato” è un evento promosso da Caritas Diocesana Agrigento e dalla Fondazione di…
3 Giugno 2025
Estate 2025: Esperienze missionarie in Albania per giovani, adulti e famiglie
Anche quest’anno il Centro per la Missione dell’Arcidiocesi di Agrigento, diretto da don Marco Farruggia,…
28 Maggio 2025
Sussidio Corpus Domini 2025
Il Centro per il Culto e la Liturgia ha predisposto il sussidio per la processione…
27 Maggio 2025
Rinviata la seconda Assemblea Sinodale Diocesana, prevista per il prossimo 2 giugno
Il Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo, comunica che, “per consentire una adeguata restituzione del cammino…
26 Maggio 2025
L’Arcivescovo Alessandro convoca la Chiesa agrigentina per la Seconda Assemblea Sinodale
I Assemblea Sinodale della Chiesa agrigentina (Archivio de “L’Amico del Popolo”,ph.Carmelo Petrone) “Carissimi/e,…
24 Maggio 2025
Cena di Solidarietà
Chef per Agrigento – Cena di solidarietà Un’esperienza unica di gusto e generosità presso Casa…