Il Servizio diocesano di pastorale familiare promuove la formazione e il sostegno degli operatori di pastorale familiare parrocchiale per l’accompagnamento della vita affettiva e dell’esperienza familiare delle famiglie nelle parrocchie.
Attraverso una lettura delle dinamiche sociali e degli eventi che coinvolgono le famiglie stesse, si propone una pastorale sempre più efficace e che possa rispondere ai bisogni di una cultura in continuo cambiamento, in linea con le indicazioni dell’Arcivescovo e degli uffici regionale e nazionale, perché “la famiglia è di sua natura il luogo unificante oggettivo di tutta l’azione pastorale” (Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia, n. 97).
In particolare:
- accompagna e sostiene la nascita e lo sviluppo dei gruppi di famiglie;
- forma e accompagnamento degli animatori dei corsi di preparazione al matrimonio;
- ascolta e accompagna inoltre le famiglie ferite e in difficoltà, le persone che chiedono il riconoscimento della nullità matrimoniale, le persone che vivono in situazioni matrimoniali irregolari e i divorziati risposati;
- organizza un raduno diocesano annuale delle famiglie;
- organizza un convegno diocesano in sinergia agli altri uffici del Centro.
Profili social:
DIRETTORE
Don Gero Manganello
RESPONSABILI
Vito Alagna e Loredana Oliva
CONTATTI
telefono: 0922 490032
cellulare: 320114589 (attivo ore 9-12; 16-19)
fax : 0922 490024
e-mail:
A San Giovanni Gemini il Giubileo diocesano delle Famiglie
Sarà la Comunità di San Giovanni Gemini, il 16 marzo 2025, ad ospitare il IV…
Incontri di formazione per operatori di pastorale familiare
Il servizio di pastorale familiare del Centro per l’evangelizzazione ha programmato tre incontri per operatori…
Pastorale Familiare: Al via la “Scuola di Teologia della Tenerezza”
Domenica 1° ottobre 2023, inizierà presso l’Oasi Sacra Famiglia di Racalmuto (AG), la prima edizione…
A Canicattì il raduno diocesano delle famiglie
Domenica 23 Aprile, nella chiesa di Santa Chiara di Canicatti, si terrà raduno diocesano delle…