Ufficio Missionario

Il Servizio per la Missione è punto di collegamento tra la Chiesa diocesana e la Chiesa Universale e tra la Chiesa diocesana e le altre Chiese particolari con le quali sono in atto rapporti di cooperazione missionaria.

Il Servizio:

  • informa e forma sulla dimensione missionaria della Chiesa la comunità diocesana perché viva la Missione sul proprio territorio e fino agli estremi confini della terra;
  • suscita, elabora, promuove e valuta progetti di cooperazione tra le Chiese o di sostegno all’opera di singoli missionari;
  • coordina le varie attività missionarie diocesane e collabora con gli Istituti religiosi missionari presenti in diocesi;
  • sostiene il cammino formativo e spirituale degli animatori missionari a livello parrocchiale, foraniale e diocesano e promuove la costituzione di gruppi per l’animazione missionaria nel territorio;
  • contribuisce a suscitare vocazioni missionarie in collaborazione con il servizio per le vocazioni speciali e cura i rapporti, gli scambi e i legami con i missionari di origine diocesana impegnati nel mondo;
  • collega e coordina l’esperienza di volontariato internazionale con gli organismi presenti in Italia e all’estero e promuove l’azione dei laici nell’impegno missionario;
  • affronta le “urgenze pastorali” della Chiesa particolare in cui si richieda il “primo annunzio” del Vangelo, in collaborazione con i servizi competenti;
  • cura l’attenzione e l’evangelizzazione degli immigrati, studia e monitora il fenomeno immigratorio coordinando le iniziative pastorali e formative diocesane nonché il rapporto con le cappellanie dei migranti in sinergia con l’Ufficio Caritas diocesana e il Servizio per i Migranti;
  • collabora con uffici, servizi ed enti nell’educazione dei giovani alla mondialità, nella proposta di stili di vita nuovi ispirati al Vangelo, nella diffusione di una cultura più attenta alle questioni della pace, della giustizia, della solidarietà internazionale e della salvaguardia del creato;
  • promuove e organizza la partecipazione della comunità diocesana alle iniziative a carattere nazionale e mondiale:
  • la Giornata Missionaria Mondiale, la penultima domenica di ottobre;
  • la Giornata Missionaria Sacerdotale, il 3 dicembre;
  • la Giornata Missionaria dei Ragazzi, il 6 gennaio;
  • la Giornata in ricordo dei Missionari Martiri, il 24 marzo;
  • la Giornata Missionaria delle Religiose, il 1 ottobre;
  • promuove e coordina la sensibilizzazione, la raccolta e la distribuzione delle offerte con finalità missionaria, ne assicura l’effettiva destinazione e ne dà puntuale resoconto sia alla comunità locale sia all’ufficio Nazionale.

DIRETTORE

Don Aldo Sciabbarrasi

CONTATTI

telefono: 0922 490028

cellulare: 3280975512

fax : 0922 490024

e-mail: missioni@diocesiag.it

RICEVIMENTO

da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00

in Primo Piano
19 Settembre 2023

A Cattolica Eraclea la GMMR 2023: “Liberi di scegliere se migrare o restare”

Domenica 24 settembre 2023 ricorre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del…

21 Agosto 2023

Albania: XXX della Chiesa Cattolica a Korçë e conclusione del servizio missionario di don Riccardo

La Comunità cattolica di Korçë, il 15 agosto 2023, ha festeggiato il 30° anniversario della…

12 Agosto 2023

Arcidiocesi Agrigento, il 13 agosto in preghiera per le vittime del mare

Part. del crocifisso “Milagro” dell’artista A. L. Machado, donato da Papa Francesco alla Comunità di…

2 Agosto 2023

“Comunità Cristiani nel Mondo”, 25 anni di presenza missionaria a Ipogolo

“Nozze d’argento” per la Missione in terra africana, ad Iringa, Tanzania, per le Discepole del…

9 Luglio 2023

Lampedusa, all’hotspot celebrata una Messa con i migranti cattolici

Al termine dell’intensa giornata dell’8 luglio 2023,decimo anniversario della visita di Papa Francesco a…

19 Giugno 2023

L’appuntamento in Diocesi per la giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno sarà celebrata, anche nella nostra Diocesi, la Giornata Mondiale del Rifugiato. Caritas…