Ufficio Beni Culturali

Cianciana: si presenta il restauro del dipinto della Madonna del Carmelo di Accursio Torretta

Martedi 12 settembre 2023,  alle ore 19,30 sarà presentato, presso la chiesa Sant’Antonio da Padova di Cianciana, il restauro della pala d’altare raffigurante la Madonna del Carmelo, dipinta da Accursio Torretta nel 1688, pittore saccense, poco conosciuto, che ha dato un prezioso contributo alla pittura siciliana tra XVII e XVIII secolo. Il progetto di restauro […]

Museo Diocesano, Centro per la Cultura e la Comunicazione

La rinascita contemporanea del “Monocolo di Racalmuto”(Pietro D’Asaro)

Pietro D’Asaro, La Cena in casa del Fariseo (part.),olio su tela, 1607 - 1608 Racalmuto, Chiesa Madre della SS. Annunziata.

A 39 anni dall’ultima grande mostra, curata da Leonardo Sciascia, il “Monocolo di Racalmuto” torna a far parlare di se con il catalogo, aggiornato, a cura di Anastasia De Marco, “Pietro D’Asaro Redivivo. La rinascita contemporanea del Monocolo di Racalmuto”. Il Catalogo verrà presentato sabato 24 giugno alle 19, nelle sale del Museo Diocesano di […]

Museo Diocesano

MUDIA, la Giornata #oltreloscivolo: dall’accessibilità all’inclusione

Fornire strumenti di base per favorire il superamento delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali, assicurando a tutti il diritto di accesso e partecipazione alla vita culturale: è l’obiettivo della Giornata Oltre lo scivolo organizzata dal Museo diocesano di Agrigento in adesione alla proposta delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per […]

Ufficio Beni Culturali

“MonumentiAmo”: L’Ordine degli architetti consegna dati vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici

Con la consegna delle schede e degli elaborati redatti dai volontari di Protezione civile dell’Ordine degli architetti di Agrigento si è concluso oggi il progetto MonumentiAmo, nato dalla sinergia tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi con l’obiettivo di alimentare una banca dati informatica sulla vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici, ricadenti sul territorio comunale della […]

Ufficio Beni Culturali

La bellezza svelata ora è illuminata

Piazza don Minzoni ed il "Collegio dei Santi Agostino e Tommaso", primi anni del '900

L’8 dicembre 2022 è stata inaugurata l’illuminazione artistica del “Collegio dei Santi Agostino e  Tommaso” sede della Curia Arcivescovile di Agrigento In occasione dei lavori per il restauro e il rifacimento della facciata del “Collegio dei Santi Agostino e Tommaso” sede della Curia arcivescovile di Agrigento, comunemente indicata come Seminario, un anno fa l’Ufficio beni […]

Ufficio Pastorale e Sinodo

Cammino sinodale : incontro con mons.Luis Marín de San Martín

Mons. Luis Marín de San Martín OSA ( foto da http://secretariat.synod.va)

In occasione del Sinodo dei vescovi la Chiesa agrigentina, nell’ambito dei percorsi del MAB, ha tenuto una serie di incontri in cui ha riletto la storia dei sinodi diocesani (vedi). Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 19,00, nella Basilica Cattedrale si terrà l’incontro con gli operatori pastorali della diocesi e  S.Ecc. Mons. Luis Marín de […]

MAB – Musei Archivi Biblioteche 2022

In occasione del cammino sinodale avviato da Papa Francesco anche la Chiesa di Agrigento sta vivendo questo evento attraverso tutti i suoi organi. Il Sinodo si presenta, nel suo svolgimento, con modalità e fasi inedite. Non si terrà solo in Vaticano, ma in ciascuna Chiesa particolare dei cinque continenti. È la prima volta nella storia […]

Licata, Sant’Angelo: aggiornate le competenze sulle reliquie e la festa di S. Angelo tra Arcidiocesi e Comune

Un atto necessario dopo la riapertura dell’Urna per la ricognizione delle reliquie. Adeguate le previsioni storiche.  L’Arcivescovo di Agrigento, Mons.Alessandro Damiano, ed il Sindaco di Licata, dott. Giuseppe Galanti, alla presenza del Vicario foraneo di Licata don Tommaso Pace di Padre Francesco Ciaccia Rettore del Santuario di Licata, hanno firmato questa mattina, 26 aprile 2022, nell’Arcivescovado di […]

Settimana Santa 2022: Si alle processioni improntate a fede, “responsabilità”

Si è tenuta questa mattina, 09/04/2022,  nella sala Chiaramontana del Seminario Arcivescovile di Agrigento una conferenza stampa durante la quale il parroco della Cattedrale, don Giuseppe Pontillo, il rettore del Santuario dell’Addolorata, don Lillo Maria Argento, il Superiore Arciconfraternita del “Santissimo Crocifisso”, Andrea  Casino Papia, il Superiore Arciconfraternita “Maria Santissima dei sette Dolori”,  Raimondo  Montana […]

1 2 3 7