Ufficio Beni Culturali

“MonumentiAmo”: L’Ordine degli architetti consegna dati vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici

Con la consegna delle schede e degli elaborati redatti dai volontari di Protezione civile dell’Ordine degli architetti di Agrigento si è concluso oggi il progetto MonumentiAmo, nato dalla sinergia tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi con l’obiettivo di alimentare una banca dati informatica sulla vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici, ricadenti sul territorio comunale della […]

Ufficio Beni Culturali

La bellezza svelata ora è illuminata

Piazza don Minzoni ed il "Collegio dei Santi Agostino e Tommaso", primi anni del '900

L’8 dicembre 2022 è stata inaugurata l’illuminazione artistica del “Collegio dei Santi Agostino e  Tommaso” sede della Curia Arcivescovile di Agrigento In occasione dei lavori per il restauro e il rifacimento della facciata del “Collegio dei Santi Agostino e Tommaso” sede della Curia arcivescovile di Agrigento, comunemente indicata come Seminario, un anno fa l’Ufficio beni […]

Ufficio Pastorale e Sinodo

Cammino sinodale : incontro con mons.Luis Marín de San Martín

Mons. Luis Marín de San Martín OSA ( foto da http://secretariat.synod.va)

In occasione del Sinodo dei vescovi la Chiesa agrigentina, nell’ambito dei percorsi del MAB, ha tenuto una serie di incontri in cui ha riletto la storia dei sinodi diocesani (vedi). Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 19,00, nella Basilica Cattedrale si terrà l’incontro con gli operatori pastorali della diocesi e  S.Ecc. Mons. Luis Marín de […]

MAB – Musei Archivi Biblioteche 2022

In occasione del cammino sinodale avviato da Papa Francesco anche la Chiesa di Agrigento sta vivendo questo evento attraverso tutti i suoi organi. Il Sinodo si presenta, nel suo svolgimento, con modalità e fasi inedite. Non si terrà solo in Vaticano, ma in ciascuna Chiesa particolare dei cinque continenti. È la prima volta nella storia […]

Licata, Sant’Angelo: aggiornate le competenze sulle reliquie e la festa di S. Angelo tra Arcidiocesi e Comune

Un atto necessario dopo la riapertura dell’Urna per la ricognizione delle reliquie. Adeguate le previsioni storiche.  L’Arcivescovo di Agrigento, Mons.Alessandro Damiano, ed il Sindaco di Licata, dott. Giuseppe Galanti, alla presenza del Vicario foraneo di Licata don Tommaso Pace di Padre Francesco Ciaccia Rettore del Santuario di Licata, hanno firmato questa mattina, 26 aprile 2022, nell’Arcivescovado di […]

Settimana Santa 2022: Si alle processioni improntate a fede, “responsabilità”

Si è tenuta questa mattina, 09/04/2022,  nella sala Chiaramontana del Seminario Arcivescovile di Agrigento una conferenza stampa durante la quale il parroco della Cattedrale, don Giuseppe Pontillo, il rettore del Santuario dell’Addolorata, don Lillo Maria Argento, il Superiore Arciconfraternita del “Santissimo Crocifisso”, Andrea  Casino Papia, il Superiore Arciconfraternita “Maria Santissima dei sette Dolori”,  Raimondo  Montana […]

Note di Pace al Museo Diocesano di Agrigento

In un mondo lacerato da lotte e discordie la musica, sublime arte estetica dei suoni, educa all’ascolto, alla riflessione e all’amore. Nel Cammino Sinodale della Chiesa italiana uno degli obiettivi è la conversione all’ascolto per sperimentare la bellezza dell’incontro e del cammino. L’ “Ascolto” trasforma anzitutto chi ascolta, per sfuggire il rischio della supponenza e dell’autoreferenzialità. […]

MUDIA-Cattedrale: Percorso Gerlandiano, “Devozione, Memoria, Identità”

“il reliquiario del dito di san Gerlando” flacone in cristallo di rocca medievale di epoca fatimida che accoglie piccoli resti corporei del santo

Un percorso permanente tra la Cattedrale e il Museo Diocesano sulla figura del santo patrono. In occasione delle celebrazioni in onore di san Gerlando 2022, patrono della diocesi e della città di Agrigento, è stato organizzato un percorso permanente che, attraverso le  reliquie e i reliquiari, le opere artistiche e devozionali, permette di avvinarsi alla […]

Mudia – Sciacca: Gli ex voto e il corredo processionale della Madonna del Soccorso

La festa della Madonna del Soccorso di Sciacca, sarà completata con la visita agli ex voto della Madonna. Continuando il tempo delle restrizioni e non potendo tenersi la tradizionale processione della Madonna saranno i fedeli a “fare il pellegrinaggio in Chiesa Madre” concludendolo con la visita agli ex voto della Madonna. Nei locali attigui alla chiesa […]

1 2 3 7