La Chiesa, in quanto madre, genera alla vita di grazia e alla fede cristiana. Lo strumento ordinario per trasmettere tale pienezza che coinvolge tutta la vita della persona sono i sacramenti celebrati nella Liturgia della Chiesa. Per questo la Chiesa si è costantemente preoccupata di promuovere la pastorale liturgica, cioè quella ricca gamma di attività intraprese a favore della partecipazione attiva alla Liturgia.
Lo scopo prioritario del Centro è promuovere la vita liturgica e di culto delle comunità per una crescita e un progresso nella vita spirituale, tenendo conto delle indicazioni date a livello nazionale e regionale e dall’Arcivescovo.
Il Centro per il Culto e la Liturgia raggruppa in sé:
- Ufficio Liturgico Diocesano;
- Servizio per la Musica e il Canto;
- Servizio per le Confraternite e i Comitati delle feste;
- Servizio per le Celebrazioni dell’ Arcivescovo.
Profili social:
DIRETTORE
Don Liborio Lauricella Ninotta
CONTATTI
COLLABORATORI
Don Tommaso Pace
Rodolfo Pancucci
RICEVIMENTO
martedì e giovedì
ALLEGATI
domanda 1° conferimento MSC 25
Modulo d'iscrizione coro diocesano
CORO DIOCESANO PER L’ANNO SANTO 2025
modello elenco ragazzi cresima
modello elenco ragazzi cresima e prima eucarestia
Modulo- Nulla Osta - Processioni
Repertorio diocesano canti celebrazione matrimonio
Il 23 marzo il Giubileo degli operatori liturgici
Il direttore del Centro per la Liturgia, don Rino Lauricella, comunica che, Il 23 marzo…
Triduo Pasquale: lettera dell’Arcivescovo Alessandro alla Chiesa agrigentina
Il 25 febbraio 2025, giorno in cui l’Arcidiocesi di Agrigento, celebra il santo patrono…
La Commissione Migrantes a Lampedusa
Si riunirà a Lampedusa, dal 6 al 9 febbraio, la Commissione dell’Ufficio regionale per le…
ISTITUZIONE DEL CORO DIOCESANO PER L’ANNO SANTO 2025
In occasione dell’Anno Santo 2025, il Centro per il Culto e la Liturgia,…
A Sciacca il 30°Cammino diocesano delle confraternite
Si terrà a Sciacca, domenica 13 ottobre 2024, il 30° Cammino diocesano delle confraternite. Il…
L’UOMO: cumulo di bisogni o anelito alla trascendenza?
Il prefetto dello studio teologico San Gregorio Agrigentino invita a partecipare alla Lectio…