Il MUDIA ha una sua sede centrale e principale nella città di Agrigento e altre sedi espositive, con mostre permanenti, diffuse sul territorio della Diocesi. Il Museo diffuso di Agrigento, che custodisce i Tesori della Cattedrale, rappresenta certamente l’entità storicamente più importante: della storia della Chiesa locale, dei suoi riti e tradizioni religiose, liturgiche e cultuali, degli sviluppi della cultura del territorio nei secoli, con particolare riferimento alle forme artistiche assunte nel tempo. Costituisce un prezioso strumento per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e, al contempo, per valorizzare e divulgare la storia della religiosità agrigentina. Il Mudia ad Agrigento è costiruito dal percorso museale a cielo aperto con i siti del centro storico Cattedrale, Museo Diocesano, Chiesa Maria dei Greci, San Lorenzo.
Con i diversi Poli espositivi: Mudia_Agrigento, Mudia_Aragona, Mudia_Sambuca di Sicilia, Mudia_Sciacca. Il museo diffuso permette di custodire e valorizzare il patrimonio ecclesiastico senza sradicarlo dal territorio e dalla comunità per il quale è stato pensato, progettato e realizzato. La comunità non viene privata del suo patrimonio artistico e dei suoi oggetti cultuali, potendoli valorizzare ancora per la catechesi e, all’occorrenza, per la liturgia.
Per maggiori informazioni visita www.museodiocesanoag.it
Profili social:
Facebook MUDIA Agrigento
Instagram MUDIA Agrigento
Facebook MUDIA Sambuca di Sicilia
DIRETTORE
Dott.ssa Domenica Brancato
CONTATTI
telefono: 0922 490033
fax : 0922 490024
cellulare: 320 6121227
e-mail: museodiocesanoag@gmail.com
Museo
telefono: 0922 490061
Sciacca: riapre il MUDIA, Badia Grande e Torre Campanaria chiesa S. Michele, MD5S partner
L’Arcidiocesi di Agrigento riapre tre siti di interesse storico, artistico e culturale di Sciacca: il…
“Mudibus”: il 2 agosto parte il servizio “Navette turistiche”
ECCLESIA VIVA ha progettato con Il Museo Diocesano di Agrigento, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio…
MUDIA: L’affresco della Madonna dell’Itria in mostra a Cremona
La Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA), affresco staccato, proveniente dalla Cattedrale, è…
Note di Pace al Museo Diocesano di Agrigento
In un mondo lacerato da lotte e discordie la musica, sublime arte estetica dei suoni,…
MUDIA-Cattedrale: Percorso Gerlandiano, “Devozione, Memoria, Identità”
Un percorso permanente tra la Cattedrale e il Museo Diocesano sulla figura del santo patrono.
Mudia – Sciacca: Gli ex voto e il corredo processionale della Madonna del Soccorso
La festa della Madonna del Soccorso di Sciacca, sarà completata con la visita agli ex…