Tragedia di Licata, mons. Damiano: “Sconfitta di una cultura incapace di gestire emozioni e tensioni”

In merito alla tragedia familiare che si è consumata questa mattina, 26 gennaio 2022, a Licata – dove di Angelo Tardino, 48 anni, prima di rivolgere l’arma contro di sé, ha sterminato per motivi di interesse la famiglia uccidendo il fratello Diego, di 45 anni, la cognata e i due nipotini – l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, […]

Arcidiocesi di Agrigento: sarà sospeso l’ufficio di padrino e di madrina nella celebrazione dei sacramenti del battesimo e della confermazione

Mons. Alessandro Damiano (foto Salvatore Nobile)

“Facendo mie diverse sollecitazioni, pervenute da più parti e vagliate nei mesi scorsi con il Consiglio Presbiterale e con il Collegio dei Vicari Foranei, comunico che dalla prima domenica di Avvento (27 novembre 2022) anche nella Chiesa Agrigentina sarà sospeso l’ufficio di padrino e di madrina nella celebrazione dei sacramenti del battesimo e della confermazione, […]

“Salvati e Ritrovati” I tesori di Montevago restituiti alla comunità

Dopo 54 anni dal sisma del Belice la volontà e la tenacia di molti, uniti all’amore per il proprio territorio, hanno avuto il sopravvento! Quella storia iniziata 54 anni fa vede anche noi protagonisti e ci esorta a continuarla. Le persone  di allora ci chiedono di amare ancora di più questa terra, non di sopportarla. “Le città […]

Beato Matteo (patrono del Settimanale diocesano), Lettera del Vicario: gli auguri e un invito

Il Beato Matteo Cimarra (Cappella del Santisimo Sacramento), Cattedrale di Agrigento.

In data 7 gennaio 2022,  memoria liturgica del  Beato Matteo, patrono del Settimanale diocesano, “L’Amico del Popolo”, il Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo,  ha indirizzato una lettera alla Chiesa agrigentina che pubblichiamo di seguito. Il beato Matteo, vescovo di Agrigento dal 1442 al 1445, è stato scelto come patrono del settimanale cattolico agrigentino “L’Amico del Popolo”. […]

È nato al Cielo don Giuseppe Mirrione

don Giuseppe Mirrione

Giovedì 6 gennaio 2022, nella solennità dell’Epifania del Signore, a Santa Margherita di Belice, è nato al Cielo don Giuseppe Mirrione. Nato il 31 ottobre 1937 a Salemi (Tp) è stato ordinato presbitero il 3 luglio 1966 da Mons. G.B. Peruzzo nella cattedrale di Agrigento. Negli oltre 60 anni di ministero presbiterale è stato inizialmente vicario cooperatore […]

Palma M. Funerali Ginevra, mons. Damiano: “Guardare oltre le cose visibili”

È una Palma di Montechiaro  addolorata e ferita quella che si è stretta – questa mattina, 27 dicembre 2021, giornata dei funerali e di lutto cittadino – nella Chiesa madre, attorno ai familiari della piccola Ginevra Manganello, morta nell’incendio di casa sua,  in via San Giuseppe,  il 21 dicembre scorso. A presiedere i funerali, l’arcivescovo, mons. […]

Natale in Carcere, mons. Damiano: «La pena non un tempo sospeso, ma un tempo generativo di nuova vita»

«La pena non deve essere un tempo sospeso, ma un tempo generativo di nuova vita». Così mons.  Alessandro Damiano durante la celebrazione della Messa il giorno di Natale  nella casa circondariale “Di Lorenzo” di Agrigento. Alla Celebrazione hanno partecipato i detenuti, i volontari e gli agenti della polizia penitenziaria. A fare gli onori di casa […]

Natale2021: gli auguri dei Missionari agrigentini in Albania

a sinistra Maria Vega, Giovanni Russo, don Riccardo Scorsone e don Saverio Taffari

Dalla parrocchia dell’Assunta di Korçë, in Albania, i missionari agrigentini, Sr. Maria Vega, Giovanni Russo e don Riccardo Scorsone, raggiunti nel periodo natalizio da padre Saverio Taffari, hanno inviato un video messaggio con gli auguri di Natale e di Buon Anno 2022. “In questo Natale – dicono –  come gli angeli, ci sentiamo chiamati a condividere […]

La Torre campanaria della Cattedrale ed il Palazzo Vescovile di Agrigento si colorano di verde

La torre campanaria della Cattedrale illuminata di verde

L’Arcidiocesi di Agrigento aderisce alla campagna “Diamo luce alla solidarietà”(vedi) nata sulle pagine del giornale “Avvenire” È un invito a tutti i cittadini e alle organizzazioni ad accendere una luce verde alle finestre, sui balconi, sui presepi e sugli alberi natalizi, in segno di solidarietà alle migliaia di migranti costretti a vivere nelle aree di […]