Museo Diocesano

MUDIA, la Giornata #oltreloscivolo: dall’accessibilità all’inclusione

Fornire strumenti di base per favorire il superamento delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali, assicurando a tutti il diritto di accesso e partecipazione alla vita culturale: è l’obiettivo della Giornata Oltre lo scivolo organizzata dal Museo diocesano di Agrigento in adesione alla proposta delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per […]

Anniversari papali (100-30-10): gli eventi del Museo Diocesano

Il Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA),  in occasione dell’iniziativa “Sulle orme di Pietro in terra agrigentina” (vedi), propone, da maggio e luglio,  per ciascuno degli degli anniversari papali, gli eventi:“Redento”, “Memoria”, “Vento dello Spirito” e “Talassa” 1) 1993-2023: 30 anni dalla visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento REDENTO  Dal 04 aprile al 30 maggio […]

Museo Diocesano

Al MUDIA “Redento” mostra di arte contemporanea di Giuseppe Agnello

(particolare locandina)

Sarà inaugurata, lunedì 3 aprile alle ore 17, al Museo Diocesano di Agrigento la mostra di Giuseppe Agnello “REDENTO, FRAGILITÀ E SPIRITUALITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO” Il Museo Diocesano continua con le attività di valorizzazione e promozione del patrimonio e del territorio e questa volta lo fa aprendo le porte all’arte contemporanea con la mostra REDENTO, allestita nella […]

Museo Diocesano - Centro Cultura e Comunicazione

“inEFFECTS: Workshopsull’elaborazione delle immagini digitali”

Si terrà martedì 7 marzo 2023,  alle ore 9:00 nei locali del Museo Diocesano, il workshop organizzato dall’associazione AVORIO nell’ambito del progetto ParGO!, relativo alla virtualizzazione del Parco Archeologico Valle dei Templi. Il workshop è organizzato da AVORIO, con la collaborazione del Centro per la Cultura e la Comunicazione dell’Arcidiocesi di Agrigento e del Museo […]

Museo Diocesano

Libri al MUDIA: si presenta “Se Dio non vale un quadro”

don Liborio Palmeri, direttore del Museo di Arte Contemporanea San Rocco di Trapani (ph. da Facebook)

Per la rassegna Libri al MUDIA, il 23 febbraio 2023,  alle ore 17:00, si parlerà della crisi di Dio nell’arte contemporanea con la presentazione del libro Se Dio non vale un quadro di don Liborio Palmeri, direttore del Museo di Arte Contemporanea San Rocco di Trapani e la professoressa Eva Di Stefano già docente di […]

Museo Diocesano

“Natale sul Colle di Agrigento”: il programma degli eventi

Si rinnova l’appuntamento “Natale sul Colle di Agrigento” organizzato dal Museo Diocesano, dalla Cattedrale di Agrigento, dalla Società Anthos Oltre la Valle, e da Ecclesia Viva, con una serie di appuntamenti che prevede, per il periodo natalizio, momenti culturali, ricreativi, musicali e spirituali nel segno della tradizione del Natale. Come da tradizione il simulacro dell’Immacolata […]

Museo Diocesano

Visibili e invisibili connessioni sensoriali

Tommaso Rossi
Gesù a casa di Marta e Maria di Betania
olio su tela
XIX secolo
Chiesa Santa Maria Maddalena (Chiesa Madre). Sciacca

  Dopo il successo dell’anno scorso il Museo Diocesano di Agrigento ripropone, nelle serate di ottobre, Visibili e invisibili connessioni sensoriali, conversazioni culturali dove l’invisibile diventa visibile attraverso  il dialogo dei sensi coniugando arte, musica e vino. Eternamente connesse musica e arte – dicono i promotori dell’iniziativa – si fondono per suscitare inspiegabili stati d’animo che […]

Museo Diocesano

Sciacca: riapre il MUDIA, Badia Grande e Torre Campanaria chiesa S. Michele, MD5S partner

L’Arcidiocesi di Agrigento riapre tre siti di interesse storico, artistico e culturale di Sciacca: il Museo Diocesano – MUDIA, la Chiesa della Badia Grande e la Torre Campanaria della Chiesa di San Michele. Il Museo Diffuso dei 5 Sensi ha sottoscritto una convenzione con l’Arcidiocesi nella persona di Padre Giuseppe Pontillo e con i due parroci […]

Museo Diocesano

“Mudibus”: il 2 agosto parte il servizio “Navette turistiche”

ECCLESIA VIVA ha progettato con Il Museo Diocesano di Agrigento, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio per agevolare il raggiungimento e la fruizione degli attrattori e delle risorse culturali del centro storico e del colle di Agrigento. Il progetto ha l’ambizione di aumentare il flusso di soggetti che visiteranno il centro storico di Agrigento e il […]

MUDIA:  L’affresco della Madonna dell’Itria in mostra a Cremona

Part. Affresco Madonna dell?itria (MUDIA)

La Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA), affresco staccato, proveniente dalla Cattedrale, è in viaggio verso Cremona dove sarà esposto in occasione della mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria, al Museo Civico “Ala Ponzone”,  dal 9 Aprile al 10 Luglio 2022. La mostra proseguirà poi in Sicilia, presso la sede del Museo […]