Maltempo: lettera del Cartello Sociale, dei sindaci e dei contadini dell’entroterra agrigentino, alle Istituzioni

Sulla recente ondata di maltempo che ha colpito, in modo particolare, alcuni comuni delle aree interne del territorio agrigentino, pubblichiamo il testo della lettera che,  in data 08/10/2021,  il Cartello Sociale della Provincia di Agrigento, i Sindaci ed i contadini e le famiglie di Alessandria della Rocca, Santo Stefano Quisquina, Bivona, Cianciana, Casteltermini, Lucca Sicula, il Commissario Straordinario […]

Visita della reliquia del Beato Livatino a Palma di Montechiaro

La reliquia in visita alle scuole

Trentuno anni fa, il 21 settembre del 1990, Rosario Livatino guardava in faccia i suoi assassini, consegnandosi nelle loro mani e chiedendo loro: “Picciotti, che male vi ho fatto?”; in questi giorni la sua reliquia, la camicia intrisa di sangue, ha attraversato la terra di coloro che lo hanno ucciso, Palma di Montechiaro, in un […]

Celebrata alla foce del fiume Platani la Giornata del creato

Sabato 2 ottobre 2021, tanta gente da diverse parti della Diocesi e diversi bambini della Città di Ribera hanno partecipato alla Giornata del creato promossa dal Centro per la Missione e dall’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Agrigento. Presente il vicario generale don Giuseppe Cumbo che ha portato il saluto dell’arcivescovo mons. Alessandro Damiano impegnato a Lampedusa per l’anniversario […]

Peregrinatio Reliquia Livatino(IV): Dal 2 al 5 ottobre tappa a Palma di Montechiaro

La reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino (ph.Carmelo Petrone)

Continua la Peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino per i comuni dell’arcidiocesi di Agrigento. Dopo le tappe di Canicattì, da dove ha avuto inizio il 19 settembre scorso, Agrigento (24-25 settembre) e Castrofilippo (25-26 settembre) dal 2 al 5 ottobre, la reliquia farà tappa a Palma di Montechiaro. La teca, con la camicia intrisa di sangue, […]

Castrofilippo accoglie la reliquia del Beato Livatino

Nel tardo pomeriggio del 25 settembre 2021 dopo la tappa agrigentina nella Chiesa San Giuseppe (vedi), luogo dove ogni mattina il Giudice Livatino sostava in preghiera prima di andare in Tribunale, la reliquia è stata accolta dalla comunità di Castrofilippo (vedi programma). In piazza Giovanni XXIII alla presenza delle autorità Civili e Militari si è […]

Livatino, “Peregrinatio”, mons. Damiano: “no a deleghe in bianco, sono peccato di omissione”

La camicia del giudice Rosario Angelo Livatino, indossata il giorno dell’assassinio, adesso conservata e venerata come insigne reliquia, probabilmente,  indosso al magistrato, altre volte, sarà entrata nella chiesa San Giuseppe di Agrigento, dove il giudice sostava in preghiera, ogni mattina, prima di iniziare il lavoro nel suo ufficio al Tribunale di Agrigento in piazza Gallo. […]

Livatino: iniziata la “peregrinatio” della reliquia. Mons. Damiano: “Abbiamo bisogno di testimoni credenti e credibili”

La S.Messa nella parrocchia Ausiliatrice

Ha avuto inizio, da Canicattì, Domenica 19 settembre 2021, la “peregrinatio diocesana” della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino. Il reliquiario, contenente la camicia intrisa di sangue indossata il giorno dell’assassinio, è arrivato da Agrigento, portato dal direttore del Centro per l’Evangelizzazione, che coordinerà e accompagnerà la reliquia nel pellegrinaggio per i 43 comuni dell’Arcidiocesi. La […]

Inizia, da Canicattì, la peregrinatio diocesana della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino

La reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino (ph.Carmelo Petrone)

“Lo scorso 9 maggio la Chiesa agrigentina, ha gioito per la beatificazione del magistrato martire Rosario Angelo Livatino. Da quel giorno – – scrive in una nota don Giuseppe Cumbo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento – è stata offerta la possibilità di fermarsi a contemplare la camicia intrisa di sangue, reliquia che lascia intravedere l’offerta […]