RnS: Anche la diocesi di Agrigento ha partecipato alla 45ma Conferenza  Animatori

La celebrazione Eucaristica nella Chiesa “Gesù Maestro” di Racalmuto

    La 45ma Conferenza Nazionale Animatori  “diffusa” del RnS  (26-28 novembre 2021), svoltasi al Palaterme di Fiuggi e, in collegamento contemporaneo, in 137 luoghi diocesani e interdiocesani d’Italia, è stata un’occasione propizia per promuovere la ripresa del cammino comunitario nel post pandemia e per condividere, unitariamente, un importante anniversario: il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia. […]

Albania, Missione diocesana: A Novembre avviate le attività pastorali

Sono passati quasi due mesi dal nostro arrivo in Albania e poco più di uno dall’avvio ufficiale della missione diocesana con la S. Messa concelebrata nella Parrocchia di Korçe alla presenza del nostro arcivescovo Alessandro. Questo tempo è stato caratterizzato dal nostro graduale inserimento nel contesto missionario di Korçe e Devoll, attraverso momenti di incontro […]

In Cattedrale il concerto-spettacolo “I quattro elementi – Aria, terra, Acqua, Fuoco”

(part.locandina)

Farà tappa il 7 dicembre alle ore 20:30, nella Cattedrale di Agrigento, “I quattro elementi – Aria, terra, Acqua, Fuoco”, il ciclo di concerti-spettacolo sostenuto dalla Fondazione Sicilia, in alcune cattedrali dell’Isola. Lo spettacolo è ideato dall’artista Marta Pasquini, in scena con il suo violino, insieme a Leo Nicotra, Organo e alla voce recitante di […]

Volontari caritas parrocchiali: I incontro di formazione, “Come fiori di mandorlo”

Venerdì 26 novembre alle 15.30, al Dioscuri Bay Palace a San Leone, si terrà il primo incontro di formazione destinato ai volontari delle caritas parrocchiali dal titolo “Come fiori di mandorlo”. Dopo la preghiera iniziale guidata da Mons. Alessandro Damiano,  don Marco Pagniello, responsabile dell’Ufficio Politiche sociali e Promozione umana di caritas italiana, guiderà un’ampia riflessione […]

Santa Elisabetta ha accolto la reliquia del Beato Livatino

La comunità ecclesiale e civile di Sant’Elisabetta ha accolto il 21 e il 22 novembre 2021 la Reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino. Domenica 21 novembre, alle 18.00,  il reliquiario, con la camicia intrisa di sangue indossata il giorno dell’omicidio è stata accolta nella Chiesa Madre, dove è stata celebrata una Santa Messa alla presenza […]

Caritas Agrigento-Ragusa: presentati i risultati del Progetto Hold

Sono stati presentati , il 19 novembre,a Marina di Acate (RG) i risultati del Progetto Hold, promosso da Caritas Diocesana Agrigento, in collaborazione con Caritas Diocesana Ragusa, grazie al fondo straordinario messo a disposizione da Caritas Italiana per il supporto all’inclusione sociale dei migranti. L’evento, volutamente organizzato presso la sede del Presidio Caritas a contrasto del […]

GMG DIOCESANA 2021, il videomessaggio del’Arcivescovo Alessandro ai giovani: “Alzatevi!”

Come annunciato da Papa Francesco, si celebra oggi, 21 novembre, Solennità di Cristo Re dell’universo, per la prima volta, la Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano. Papa Francesco, nel suo messaggio (leggi qui), invita i giovani a meditare sulla conversione di San Paolo, che da “persecutore giustiziere” diventa “discepolo testimone”. “Alzati!” è l’esortazione di Gesù a Paolo […]

Arcidiocesi: nasce il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Part. dal volantino per la 1^ Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (CEI)

La Chiesa italiana celebra oggi, 18 Novembre 2021,  la 1ª Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. La data è stata scelta in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale istituita dal Consiglio […]

Pastorale giovanile e familiare, il sussidio: “Kalós sette passi la bellezza”

Presentato il 15 novembre 2021 nella Chiesa di Sant’Alfonso ad Agrigento, alla presenza di diverse comunità della Diocesi,  il sussidio di pastorale giovanile e pastorale familiare per l’anno 2021/2022 “Kalós sette passi la bellezza”. Il sussidio, realizzato dal Centro per l’evangelizzazione, non ha una struttura rigida, bensì aperta che permette  a ciascun educatore o animatore, […]