Funerali vittime di Ravanusa, mons. Damiano: «Dopo aver perso tutto resta la consapevolezza che tutto è dono»

Un silenzio irreale, una composta commozione, accoglie il piccolo corteo con le nove bare delle vittime dell’esplosione che, sabato 11 dicembre, ha sconvolto il piccolo centro di Ravanusa. Nove bare, su ognuno di loro è stata attaccata la foto della vittima che accoglie. Un fiocco azzurro è posto sulla bara della giovane Selene Pagliarello che […]

Porto Empedocle: I concerti natalizi del Coro Interparrocchiale

Nel periodo natalizio il “Coro coro interparrocchiale cittadino di Porto Empedocle” eseguirà alcuni brani che contempleranno il mistero dell’Incarnazione di un Dio che si è fatto uomo. Il coro interparrocchiale cittadino di Porto Empedocle, nasce su iniziativa di Don Gioacchino Falsone, collaborato dal dott. Danna Antonio e Chiara Ippolito con lo scopo di animare le […]

Natale sul colle 2021/22: le iniziative

Ecco le iniziative del “Natale sul colle 2021/22, proposte dall’Arcidiocesi di Agrigento Ufficio Beni Culturali, Museo Diocesano, Parrocchia San Gerlando e società Anthos. In seguito ai tragici fatti di Ravanusa il cartellone (vedi qui) delle iniziative del “Natale sul colle 2021/22″ è stato rimodulato­ nel rispetto del dolore di questo momento. I promotori hanno deciso […]

TRAGEDIA RAVANUSA: VICINANZA E SOLIDARIETÀ DEI VESCOVI DI SICILIA

I Vescovi delle Diocesi di Sicilia, a seguito dell’immane tragedia che ha colpito la città di Ravanusa esprimono, per tramite dell’Arcivescovo di Agrigento Mons. Alessandro Damiano, la loro vicinanza e solidarietà all’intera città e alla diocesi per quanto accaduto. Offrono la loro preghiera in suffragio per le vittime. Invocano l’assistenza e il conforto dello Spirito […]

Giovani: Weekend vocazionale in Seminario e “Tappa Zero” dell’itinerario spirituale per giovani

Particolare Locandina

Si svolgerà il 18 e il 19 Dicembre presso la chiesa di Sant’Alfonso di Agrigento la “Tappa Zero” dell’itinerario spirituale per giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 35 anni, organizzato dalla pastorale giovanile del centro per l’evangelizzazione. Giorno 11 e 12 dicembre si terrà, invece, il weekend vocazionale in Seminario, solo per ragazzi. Per […]

Peregrinatio Reliquia Livatino: la Tappa a S.Margherita di Belice (6-8 dicembre)

La Reliquia nella Chiesa madre di Santa Margherita di Belìce

La reliquia del beato Rosario Angelo Livatino, nel contesto della peregrinatio  diocesana, dal 6 all’8 dicembre 2021, è stata accolta dalla comunità ecclesiale e civile di Santa Margherita di Belice, la “città del Gattopardo” (vedi). Il reliquiario è stato accolto il 6 dicembre nella chiesa Madre della città dove è stata celebrata una S. Messa dall’arciprete […]

Mostra al MUDIA: Virga florens. Arte Natura e Fede nella ceroplastica e nel corallo

Virga florens. Arte Natura e Fede nella ceroplastica e nel corallo, è la mostra che il Museo Diocesano propone in occasione delle festività natalizie che rimarrà aperta dal 17 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022, nelle Sale espositive del MUDIA. L’idea di allestire al Museo Diocesano una mostra dal cuore verde dedicata a Gesù bambino, […]

Pregrinatio: la tappa nella parrocchia S. Pio X di Agrigento

Prima della tappa nel comune di Santa Margherita di Belice, la reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino, ha fatto una breve sosta, il 2 dicembre 2021, nella chiesa di San Pio X al villaggio Peruzzo di Agrigento. Accolta da don Manlio Iacoponelli e da tutta la comunità, attorno alla reliquia si è vissuto un momento […]

S. Margherita di Belice accoglie la reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino

Continua, senza sosta, la Peregrinatio della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino per i comuni dell’Arcidiocesi di Agrigento. Dopo Santa Elisabetta, dal 6 all’8 dicembre 2021 la reliquia sarà accolta dalla comunità ecclesiale e civile di Santa Margherita Belice (vedi qui programma).