Memoria del 3 ottobre a Lampedusa: “Non c’è futuro senza memoria”(parole e immagini)

Il 3 ottobre, da 8 anni , a Lampedusa, inizia alle 3.15, prima che spunti il sole e non solo per i pescatori abituati al duro lavoro dell’andare per mare anche di notte; la centralissima via Roma  e Piazza Piave, iniziano a popolarsi quando generalmente, turisti e gli isolani, a quell’ora, specie della durante la […]

Peregrinatio Reliquia Livatino(IV): Dal 2 al 5 ottobre tappa a Palma di Montechiaro

La reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino (ph.Carmelo Petrone)

Continua la Peregrinatio della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino per i comuni dell’arcidiocesi di Agrigento. Dopo le tappe di Canicattì, da dove ha avuto inizio il 19 settembre scorso, Agrigento (24-25 settembre) e Castrofilippo (25-26 settembre) dal 2 al 5 ottobre, la reliquia farà tappa a Palma di Montechiaro. La teca, con la camicia intrisa di sangue, […]

Castrofilippo accoglie la reliquia del Beato Livatino

Nel tardo pomeriggio del 25 settembre 2021 dopo la tappa agrigentina nella Chiesa San Giuseppe (vedi), luogo dove ogni mattina il Giudice Livatino sostava in preghiera prima di andare in Tribunale, la reliquia è stata accolta dalla comunità di Castrofilippo (vedi programma). In piazza Giovanni XXIII alla presenza delle autorità Civili e Militari si è […]

Giornata diocesana per la custodia del Creato: una passeggiata alla foce del fiume Platani

(Particolare della locandina)

Sabato 2 ottobre 2021, il Centro per la Missione, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, in occasione della Giornata per la custodia del Creato,  organizza, per celebrarla a livello diocesano, una passeggiata a Ribera alla foce del fiume Platani. La passeggiata partirà alle ore 15.30, davanti il cancello di accesso alla riserva e […]

Chiesa madre di Terrasini: Benedetta la sepoltura di Mons. Luigi Bommarito

Domenica 19 settembre 2021, secondo anniversario della morte di mons. Luigi Bommarito, alla messa vespertina nella chiesa madre di Terrasini, è stata definitivamente realizzata la volontà espressa dal defunto arcivescovo di Catania di essere seppellito in questa chiesa da lui tanto amata. L’effettiva traslazione era già avvenuta il 31 agosto scorso alla presenza di qualche […]

La lezione del Giudice Livatino raccontata sul sagrato della Cattedrale

Lunedì 20 settembre, vigilia del XXXI anniversario dell’assassinio mafioso del giudice Rosario Livatino, nell’ambito delle seratesettembrine promosse dal Museo diocesano di Agrigento si terrà una conversazione sulla figura del giudice beato a partire dal volume per ragazzi “Rosario Livatino. La lezione del giudice ragazzino” (Di Girolamo editore). Con gli autori, la giornalista Lilli Genco e […]

Avviata la cooperazione missionaria con l’Albania (parole e immagini)

Foto di gruppo dei concelebranti con i missionari

Domenica 5 settembre 2021, nei primi vespri della Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale di Agrigento e primo anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Alessandro Damiano, il Nunzio Apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig, ha imposto, nomine Summi Pontificis, il pallio all’arcivescovo di Agrigento. La Celebrazione Eucaristica ha avuto luogo nella Cattedrale alla presenza, in ossequio alle […]

Inizia, da Canicattì, la peregrinatio diocesana della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino

La reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino (ph.Carmelo Petrone)

“Lo scorso 9 maggio la Chiesa agrigentina, ha gioito per la beatificazione del magistrato martire Rosario Angelo Livatino. Da quel giorno – – scrive in una nota don Giuseppe Cumbo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento – è stata offerta la possibilità di fermarsi a contemplare la camicia intrisa di sangue, reliquia che lascia intravedere l’offerta […]

Le “serate settembrine” sul Colle di Agrigento

Il Colle di Agrigento visto dal-campanile della Chiesa S. Giuseppe

Dopo avere dedicato i mesi estivi alla valorizzazione e all’accoglienza di visitatori e turisti nei luoghi delle fede e della cultura nel centro storico sul Colle di Agrigento, l’Ufficio Beni culturali e il Museo Diocesano l’Arcidiocesi di Agrigento, in collaborazione  con l’Archivio storico diocesano e la Biblioteca Diocesana, con Anthos srl che gestisce i luoghi […]