Centro per l'Evangelizzazione

Catechisti: verifica con i referenti diocesani

L’ufficio catechistico diocesano del centro per l’evangelizzazione terrà il 26 marzo nella chiesa San Pio X ad Agrigento l’ultimo incontro dell’anno destinato ai referenti dei catechisti della diocesi. Il tema che guiderà il momento sarà “Amati… per amare – l’arte di raccontarsi” e sarà un momento di verifica – dicono dall’Ufficio – che servirà per […]

Caritas Diocesana

Caritas Diocesana: pubblicati i nuovi bandi 2023/2024 rivolti alle Parrocchie

La Caritas Diocesana rende noto che sono stati pubblicati i nuovi bandi 2023/2024 rivolti alle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigento a valere sui fondi 8xmille diocesani. Loro scopo è quello di favorire l’animazione pastorale delle comunità parrocchiali attraverso interventi dedicati alle fragilità presenti sul territorio. I Bandi sono scaricabili dal sito di Caritas Diocesana Agrigento, nella sezione […]

Museo Diocesano - Centro Cultura e Comunicazione

“inEFFECTS: Workshopsull’elaborazione delle immagini digitali”

Si terrà martedì 7 marzo 2023,  alle ore 9:00 nei locali del Museo Diocesano, il workshop organizzato dall’associazione AVORIO nell’ambito del progetto ParGO!, relativo alla virtualizzazione del Parco Archeologico Valle dei Templi. Il workshop è organizzato da AVORIO, con la collaborazione del Centro per la Cultura e la Comunicazione dell’Arcidiocesi di Agrigento e del Museo […]

Servizio per le Vocazioni

Centro Diocesano per le Vocazioni: la nuova equipe

Ascoltare, condividere, orientarsi. si è tenuto l’uno marzo, nel  Seminario Arcivescovile,  il primo incontro della nuova equipe del Centro Diocesano per le Vocazioni (CDV). Esso esprime l’impegno della chiesa particolare per l’animazione vocazionale, promuovendo e coordinando le attività di orientamento vocazionale delle parrocchie e nelle comunità cristiane della diocesi, sotto la guida del vescovo. Accoglie in […]

Centro per la Missione

Quaresima di Fraternità: le indicazioni del Centro per la Missione

“Carissimi confratelli, anche quest’anno vogliamo proporre, durante il periodo di Quaresima, l’iniziativa “Quaresima di fraternità” attraverso alcuni e semplici gesti saremo più vicini alla missione diocesana in Albania”. Inizia così la lettera che il direttore del Centro per la Missione don Aldo Sciabbarrasi ha indirizzato ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, in data 20 febbraio 2023. “Tali […]

Festa San Gerlando, Lomanto: “Conoscere i santi ci aiuta a tenere viva la nostra identità”

È stato celebrato questa il 25 febbraio 2023, nella Cattedrale, il  Pontificale in onore di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi e città di Agrigento. Alla Celebrazione erano presenti il popolo fedele, le autorità civili e militari della città e del territorio agrigentino, i rappresentanti della comunità di Calamonaci che ha offerto l’olio e acceso la lampada votiva […]

Nasce la pagina Facebook ufficiale dell’Arcidiocesi di Agrigento sul beato Rosario Livatino

“Nasce la pagina ufficiale dell’Arcidiocesi di Agrigento sul beato Rosario Angelo Livatino. Un cammino verso la canonizzazione, per seguire la peregrinatio reliquiae e tutte le notizie sul beato Livatino”. Con questo post, il 25 febbraio 2023, la pagina Facebook del Centro per l’Evangelizzazione,  diretto da don Gero Manganello che è anche custode diocesano  della Reliquia […]

Festa del patrono S. Gerlando 2023: il messaggio dell’Arcivescovo

Arcivescovo S.E.R. Mons. Alessandro Damiano

Pubblichiamo di seguito il messaggio,  alla Comunità ecclesiale e civile,  dell’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano,  in occasione della Festa di san Gerlando(2023), patrono dell’Arcidiocesi e città di Agrigento. Fratelli e sorelle nel Signore desidero cogliere l’occasione della ricorrenza annuale della festività del Nostro Patrono san Gerlando (+ 25 febbraio 1100), per rivolgere alla Comunità […]

Migranti: l’appello dell’Arcivescovo Alessandro: «le migrazioni siano governate»

In data odierna, 24 febbraio 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, alla luce degli sbarchi di persone migranti sulle coste dell’isola di Lampedusa e sulla loro accoglienza nell’ hotspot isolano ha lanciato, l’appello che segue sul fenomeno migratorio nel Mediterraneo. «Le migrazioni costituiranno un elemento fondante del futuro del mondo. Ma oggi esse risentono […]