Nasce la pagina Facebook ufficiale dell’Arcidiocesi di Agrigento sul beato Rosario Livatino

“Nasce la pagina ufficiale dell’Arcidiocesi di Agrigento sul beato Rosario Angelo Livatino. Un cammino verso la canonizzazione, per seguire la peregrinatio reliquiae e tutte le notizie sul beato Livatino”. Con questo post, il 25 febbraio 2023, la pagina Facebook del Centro per l’Evangelizzazione,  diretto da don Gero Manganello che è anche custode diocesano  della Reliquia […]

Festa del patrono S. Gerlando 2023: il messaggio dell’Arcivescovo

Arcivescovo S.E.R. Mons. Alessandro Damiano

Pubblichiamo di seguito il messaggio,  alla Comunità ecclesiale e civile,  dell’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano,  in occasione della Festa di san Gerlando(2023), patrono dell’Arcidiocesi e città di Agrigento. Fratelli e sorelle nel Signore desidero cogliere l’occasione della ricorrenza annuale della festività del Nostro Patrono san Gerlando (+ 25 febbraio 1100), per rivolgere alla Comunità […]

Migranti: l’appello dell’Arcivescovo Alessandro: «le migrazioni siano governate»

In data odierna, 24 febbraio 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, alla luce degli sbarchi di persone migranti sulle coste dell’isola di Lampedusa e sulla loro accoglienza nell’ hotspot isolano ha lanciato, l’appello che segue sul fenomeno migratorio nel Mediterraneo. «Le migrazioni costituiranno un elemento fondante del futuro del mondo. Ma oggi esse risentono […]

Quaresima 2023: il messaggio dell’Arcivescovo Alessandro

In data odierna 22 febbraio 2023, Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, l’Arcivescovo di Agrigento mons. Alessandro Damiano, ha consegnato alla Chiesa agrigentina il messaggio che pubblichiamo di seguito Fratelli e sorelle, «Pace a voi!». La Quaresima ci riporta ancora una volta sulle strade dell’esodo. E su queste strade risuonano di nuovo i due imperativi […]

Centro per l’Evangelizzazione

Giornata di Spiritualità (5 marzo)

Domenica 5 Marzo presso la chiesa di Sant’Alfonso ad Agrigento, si terrà la giornata di spiritualità organizzata dal Centro per l’evangelizzazione. Un tempo di ascolto e meditazione, una tappa nel cammino di quaresima: la croce di Gesù “passione” di Dio per l’uomo. Per info e iscrizioni compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/MmeSDrAewShbfeYY9  

Festa San Gerlando 2023: il programma

Ecco il programma 2023 delle celebrazioni in onore di san Gerlando, patrono della città e Arcidiocesi di Agrigento, predisposto dal parroco della Basilica Cattedrale. Quest’anno riprendono le manifestazioni esterne con la Peregrinatio del mezzobusto reliquiario di San Gerlando nelle comunità di Calamonaci e Comitini Domenica 19 Febbraio Cattedrale:  Ore 11,30, Celebrazione eucaristica; Ore 19,00,Traslazione delle reliquie; Ore […]

Centro Culto e Liturgia

Preghiera per la Pace

La preghiera del Papa per l'Ucraina sull'account Twitter @Pontifex

  Carissimi nel Signore, le Chiese che sono in Italia, anche quest’anno, hanno aderito alla preghiera e alla Celebrazione Eucaristica per la pace in Ucraina in modo continuato con le altre Chiese d’Europa. Le Chiese Italiane saremo interessate il 10 marzo p.v. per tale motivo in questo giorno, utilizzando sempre il formulario proprio di questo […]

Centro per la Carità

Terremoto: campagna di raccolta fondi

Terremoto in Turchia e Siria. Caritas diocesana Agrigento, nella persona del suo direttore, Valerio Landri, degli operatori della Fondazione Mondoaltro – suo braccio operativo –  e dei volontari tutti, manifesta piena solidarietà alle popolazioni turche e siriane per i gravissimi fatti che le hanno colpite. Inoltre, al fine di dare un primo aiuto concreto parteciperà alla […]

Museo Diocesano

Libri al MUDIA: si presenta “Se Dio non vale un quadro”

don Liborio Palmeri, direttore del Museo di Arte Contemporanea San Rocco di Trapani (ph. da Facebook)

Per la rassegna Libri al MUDIA, il 23 febbraio 2023,  alle ore 17:00, si parlerà della crisi di Dio nell’arte contemporanea con la presentazione del libro Se Dio non vale un quadro di don Liborio Palmeri, direttore del Museo di Arte Contemporanea San Rocco di Trapani e la professoressa Eva Di Stefano già docente di […]