Chiesa

CESi: Conclusi i lavori della Sessione autunnale, il Comunicato finale

Presso la Sede di Palermo si è svolta la Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana. I lavori, presieduti dal Presidente Mons. Antonino Raspanti, si sono aperti con la preghiera e con la lettura e approvazione dei verbali delle sedute precedenti. All’inizio dei lavori, i Vescovi hanno espresso profonda gratitudine al Santo Padre Francesco per il […]

Centro Cultura e Comunicazione

Incendi in Sicilia: lettera dei vescovi

Cari Conterranei di Sicilia, ritorna a piovere cenere sulla nostra Isola. La Sicilia brucia, non solo per l’innalzamento della temperatura, ma perché fagocitata da fiamme devastanti: bruciano boschi, campagne, strade, autostrade, case, aeroporti, parchi archeologici, discariche, chiese e conventi. Bruciano perfino le spoglie dei santi. Si ustionano gravemente i corpi degli addetti e dei volontari che […]

Servizio Tutela Minori

Tutela minori e adulti vulnerabili. Incontro con vittime e sopravvissuti

Dichiarazione del direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, sull’incontro avvenuto oggi nella sede della CEI tra Presidente e Segretario Generale e alcune vittime, familiari e sopravvissuti ad abusi compiuti da chierici e operatori pastorali in ambito ecclesiale avvenuti in tempi recenti e passati: Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, […]

Servizio Tutela Minori

25 Aprile – 7 Maggio 2023 XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza

Quest’anno ricorre la XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia, celebrata dal 25 aprile alla prima domenica di maggio. La conoscenza di un abuso, quando emerge dall’oblio, dal silenzio, dal coraggio delle vittime, presuppone, per chi racconta, la certezza di essere ascoltati e accolti. Provoca indignazione, tristezza, un […]

Comece: mons. Mariano Crociata nuovo presidente dei vescovi dell’Ue

(Foto COMECE)

È mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina, il nuovo presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece). È stato eletto oggi pomeriggio dai vescovi delegati delle Conferenze episcopali dell’Ue, riuniti a Roma per l’Assemblea di primavera del 2023. Mons. Crociata, 70 anni, subentra alla presidenza del cardinale Jean-Claude Hollerich per il quinquennio 2023-2028. Al momento della […]

Festa San Gerlando, Lomanto: “Conoscere i santi ci aiuta a tenere viva la nostra identità”

È stato celebrato questa il 25 febbraio 2023, nella Cattedrale, il  Pontificale in onore di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi e città di Agrigento. Alla Celebrazione erano presenti il popolo fedele, le autorità civili e militari della città e del territorio agrigentino, i rappresentanti della comunità di Calamonaci che ha offerto l’olio e acceso la lampada votiva […]

Livatino e la giustizia «intrisa di Vangelo» (Peregrinatio reliquiae Roma/6)

(foto www.romasette.it)

L’arresto di Matteo Messina Denaro «è un successo dello Stato» ottenuto grazie «al grande sforzo delle forze dell’ordine e delle istituzioni». Un risultato del quale «non possiamo che compiacerci», anche perché evidenzia che «bisogna vivere insieme secondo valori e che la scelta della delinquenza e della mafia è una scelta di schiavitù, sia per chi […]

La vita di Livatino, modello di «fede concreta» (Peregrinatio reliquiae Roma/5)

(ph. www.romasette.it9

Una processione silenziosa e composta, formata da studenti e fedeli, ha accolto la reliquia del beato Rosario Livatino, arrivata ieri il  17 gennaio, nella parrocchia di San Tommaso Moro, a pochi passi dalla Sapienza. Una delle tante tappe che stanno caratterizzando la prima Peregrinatio a Roma della camicia insanguinata del giudice beato. «Il modello che ci […]