Centro per la Cultura e la Comunicazione

Il grazie e la preghiera di mons. Damiano per don Angelo Giurdanella e mons. Mogavero

Mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, si unisce all’inno di ringraziamento al Signore, Pastore grande delle pecore , che s’innalza dalle Chiese sorelle di  Mazara del Vallo e Noto per il dono dell’elezione episcopale, di don Angelo Giurdanella  a vescovo di Mazara. Mentre ringrazia mons. Domenico Mogavero per i 15 anni di generoso servizio pastorale […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Don Angelo Giurdanella è il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

foto diocesi di Noto

  don Angelo Giurdanella, 66 anni, attuale Vicario generale della Diocesi di Noto, il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. A nominarlo è stato Papa Francesco. L’annuncio, in concomitanza con l’uscita del bollettino della Santa Sede oggi, 29 luglio 2022,  alle ore 12, dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero nella sala delle udienze del […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Frammenti d’Arte ’22, L’architettura e la teologia dei Gesuiti: il collegio di Sciacca

L'ex Collegio dei Gesuiti, oggi sede del Comune di Sciacca

Don Emanuele Massimo Musso, rettore della chiesa San Giuseppe, collaboratore della parrocchia della beata Maria vergine del Carmine in Sciacca e del settimanale diocesano “L’Amico del Popolo” per il qualetiene la rubrica “Tanto per pensare… Pillole di Teologia”, docente di introduzione alla teologia alla Lumsa di Palermo e di storia della spiritualità cristiana presso il […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Si presenta “Rinascere dalla mafia”, un libro sulla reazione di Chiesa, istituzioni e società alle stragi del’92

Lunedì 18 luglio 2022, vigilia della strage di via D’Amelio, si terrà la presentazione del testo di Toni Mira (Giornalista di Avvenire), “Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992” (ed. San Paolo). La presentazione avrà inizio alle 21:00 nell’Atrio del Seminario Arcivescovile di Agrigento ed è promossa dall’Ufficio […]

Centro per la Cultura e Comunicazione

Anniversario visita Papa a Lampedusa, mons. Damiano:”urgono vie legali d’accesso”

Mons. Alessandro Damiano, ha affidato ad un videomessaggio il ricordo del IX anniversario della visita di Papa Francesco a Lampedusa (8 luglio 2013) Era l’8 luglio 2013 quando Papa Francesco nell’omelia data a Lampedusa – dice mons. Damiano – pronunciava queste parole: «E allora ho sentito che dovevo venire qui oggi a pregare, a compiere […]

Centro per la Cultura e Comunicazione - Servizi Informatici

Nuovo restyling per il nostro sito

Da oggi, venerdì 8 luglio 2022 – IX anniversario del primo Viaggio apostolico di Papa Francesco a Lampedusa – è online il restyling del nostro sito Il restyling è frutto del lavoro sinergico tra don Carmelo Petrone, il dott. Salvatore Casino Papia, rispettivamente direttore del Centro per la Cultura e la Comunicazione e referente dei […]

Caritas Diocesana

Al via i tirocini formativi del progetto: “INCLUSIVE.COM”

Il direttore di Caritas Agrigento, Valerio Landri, comunica che Caritas Diocesana Agrigento, nell’ambito del progetto “INCLUSIVE.COM” finanziato dal fondo CEI 8xmille 2022 con l’obiettivo di favorire la crescita umana, personale e professionale di persone in difficoltà occupazionale, INVITA le imprese operanti sul territorio dell’Arcidiocesi e Provincia di Agrigento, afferenti a tutti i settori economici, a manifestare […]

Ufficio Pastorale e Sinodo

Per conoscere il sinodo diocesano post conciliare di mons. Giuseppe Petralia e mons. Luigi Bommarito

Venerdì 10 giugno alle ore 19,30 in Cattedrale si parlerà del sinodo di mons. Petralia e mons. Bommarito. Un’occasione, rivolta a tutti, per conoscere le dinamiche sinodali del post concilio fino agli anni 2000. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei laboratori MAB2022, Museo-Archivio-Biblioteca della diocesi che con il progetto integrato, promosso dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici in sinergia […]

Palazzo Arcivescovile: collocato il ritratto del Card. Francesco Montenegro

Particolare del ritratto

Questa mattina, 20 maggio 2022, nel primo anniversario della conclusione del servizio pastorale del Card. Francesco Montenegro e l’inizio del ministero episcopale di mons. Alessandro Damiano (22 maggio 2021), è stato collocato nel “Salone dei Vescovi” del Palazzo Arcivescovile, il ritratto del Card. Francesco Montenegro. Il ritratto (olio su tela 70×90 cm) è stato realizzato dalla pittrice […]