Livatino Beato: In Cattedrale una cappella per la preghiera e le visite alla reliquia

È stato allestito, temporaneamente, nella prima cappella a sinistra, entrando dal portone centrale, della cattedrale di Agrigento, uno spazio per la preghiera personale e le visite alle reliquie del beato  Rosario Angelo Livatino.  Nello spazio, oltre al reliquiario con la camicia intrisa di sangue del giudice Beato, è stata collocata la tela in originale dell’immagine  scoperta […]

GrEst diocesano: ecco il logo vincitore del concorso grafico

 È Angelo Josue Drago di Montallegro, il vincitore del concorso per la realizzazione del logo del GrEst diocesano. La giuria,  composta dalla dott.ssa Domenica Brancato, dall’architetto Salvatore Troisi e dal restauratore Roberto Pecoraro,  così ha motivato la scelta : “Tra tutti gli elaborati grafici partecipanti al concorso, sebbene si apprezza il lavoro creativo di tutti i […]

Il 22 maggio, Messa crismale e lettura “decreto di Venerabilità” di padre Vinti

Sabato 22 maggio, alle 10:00, nella Cattedrale di Agrigento, sarà celebrata la Messa crismale, rinviata, a causa delle misure di contenimento del contagio da coronavirus, dalla sua collocazione abituale durante la Settimana santa. Durante la Concelebrazione saranno benedetti gli olei sacri utilizzati durante l’anno per amministrare i sacramenti e i presbiteri e diaconi rinnoveranno le […]

Il GiudiceRosario Angelo Livatino è beato (parole e immagini del Rito)

(di Carmelo Petrone) Il 9 maggio 2021, segnerà per la Chiesa agrigentina una data memorabile, non solo per la storica visita di San Giovanni Paolo II che nel 1993, a Piano San Gregorio, pronunciò il “grido del cuore” invitando i mafiosi a conversione, ma, da domenica 9 maggio 2021,  anche per la beatificazione del primo […]

“Martiri per la giustizia, martiri per il Sud. Livatino, Puglisi, Diana, testimoni di speranza”

Martedì 11 maggio alle ore 17,30 sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Agrigento (QUI) sarà  trasmesso in diretta un incontro, nel contesto della Beatificazione di Rosario Livatino, in occasione dell’uscita del libro di Massimo Naro e Sergio Tanzarella “Martiri per la giustizia, martiri per il Sud. Livatino, Puglisi, Diana, testimoni di speranza”. Interverranno, oltre ai curatori […]

Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021: “Verso un noi più grande” – Webinar

“Verso un NOI sempre più grande” è il tema che Papa Francesco propone alla Chiesa in occasione della 107. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 26 settembre 2021. «Il tema – dice Mariella Guidotti, responsabile del Servizio Migrates dell’Arcidiocesi di Agrigento –   è un’opportunità di riflessione sul NOI, forma […]

Messaggio dei Vescovi di Sicilia per la beatificazione: “Livatino, uno di noi”

Si è tenuta il 6 maggio, nel Palazzo vescovile di Agrigento la conferenza stampa in preparazione alla beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino. All’incontro con i giornalisti erano presenti il card. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo coadiutore, mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù e delegato per la Conferenza episcopale siciliana per […]

Verso la beatificazione del Giudice Livatino: il III docu-video Rosario Livatino, IL CREDENTE

Dopo la pubblicazione, domenica 18 aprile, del primo docu-video, “Rosario Livatino, l’uomo”  (vedi qui) e domenica 25 aprile 2021, del secondo docu-video, “Rosario Livatino, il magistrato” (vedi qui) è stato pubblicato oggi, domenica 2 maggio, il terzo docu-video, “Rosario Livatino, “il credente” (vedi qui). I video sono una iniziativa dell’Arcidiocesi di Agrigento in preparazione alla beatificazione del Magistrato Martire, che […]

Celebrazione vigiliare in attesa della Beatificazione

Sabato 8 maggio alle ore 19.30, nella chiesa di S. Domenico in Canicattì, l’Arcivescovo Coadiutore presiederà una CELEBRAZIONE VIGILIARE in attesa della Beatificazione del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino. Tutte le comunità dell’Arcidiocesi sono invitate a unirsi alla preghiera della Chiesa Agrigentina, celebrando — possibilmente lo stesso giorno e allo stesso orario, in segno di comunione […]