Monreale: il 31 luglio, ordinazione inizio del Ministero Pastorale di Mons. G.Isacchi

Domenica 31 luglio 2022, alle ore 17:00, nella Cattedrale di Monreale, si terrà l’Ordinazione Episcopale e l’inizio del Ministero Pastorale di Mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo eletto di Monreale, L’ordinazione di mons. Isacchi avverrà per l’imposizione delle mani e la preghiera di Ordinazione del card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, mentre i […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Il grazie e la preghiera di mons. Damiano per don Angelo Giurdanella e mons. Mogavero

Mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, si unisce all’inno di ringraziamento al Signore, Pastore grande delle pecore , che s’innalza dalle Chiese sorelle di  Mazara del Vallo e Noto per il dono dell’elezione episcopale, di don Angelo Giurdanella  a vescovo di Mazara. Mentre ringrazia mons. Domenico Mogavero per i 15 anni di generoso servizio pastorale […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Don Angelo Giurdanella è il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

foto diocesi di Noto

  don Angelo Giurdanella, 66 anni, attuale Vicario generale della Diocesi di Noto, il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. A nominarlo è stato Papa Francesco. L’annuncio, in concomitanza con l’uscita del bollettino della Santa Sede oggi, 29 luglio 2022,  alle ore 12, dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero nella sala delle udienze del […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Frammenti d’Arte ’22, L’architettura e la teologia dei Gesuiti: il collegio di Sciacca

L'ex Collegio dei Gesuiti, oggi sede del Comune di Sciacca

Don Emanuele Massimo Musso, rettore della chiesa San Giuseppe, collaboratore della parrocchia della beata Maria vergine del Carmine in Sciacca e del settimanale diocesano “L’Amico del Popolo” per il qualetiene la rubrica “Tanto per pensare… Pillole di Teologia”, docente di introduzione alla teologia alla Lumsa di Palermo e di storia della spiritualità cristiana presso il […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Naro: inaugurato il murales dedicato al giudice e beato Rosario Livatino

Sabato 23 luglio 2022, sulla parte esterna della scuola sant’Agostino di Naro è stato inaugurato il grande murales dedicato al giudice e beato Rosario Livatino realizzato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze nel contesto di un più ampio progetto che vede tanti giovani artisti risiedere nella “Fulgentissima” ormai da mesi per donare alla città […]