La vita di Livatino, «risposta al sogno di Dio» (Peregrinatio reliquiae Roma/2)

 (ph. romasette.it)

«Il Vangelo ci ricorda che l’umanità è il sogno di Dio e la vita di Livatino è la risposta a questo sogno, anche in luoghi particolari come le aule dei tribunali». Sono state le parole con cui il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo metropolita emerito di Agrigento, ha ricordato il beato Rosario Angelo Livatino, in occasione […]

La reliquia del Beato Livatino a Racalmuto, giorni di grazia per la comunità

Si è conclusa giovedì 12 gennaio la peregrinatio della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino a Racalmuto (vedi). A scandire i quattro giorni di presenza nella comunità racalmutese intensi momenti di riflessione e preghiera, che hanno coinvolto le istituzioni, le scuole e diverse altre realtà della vita pubblica e lavorativa. Una messa inaugurale, celebrata dal […]

La reliquia del Giudice Beato nelle sedi istituzionali e nelle parrocchie di Roma (Peregrinatio reliquiae Roma/1)

La reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino (ph.Carmelo Petrone)

Dopo la sosta nella città di Racalmuto (vedi)  e prima della tappa nella città di Catania il prossimo 27 gennaio (vedi) dal 14 al 21 gennaio 2023 la peregrinatio della camicia intrisa di sangue del Giudice Beato Rosario Angelo Livatino farà tappa a Roma. In calendario anche due convegni e una mostra, per far conoscere […]

Racalmuto accoglie la Reliquia del Beato Livatino (programma)

La Comunità Ecclesiale di Racalmuto, dal 9 al 12 gennaio 2023, accoglierà la reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino. Per l’occasione è stato predisposto il seguente programma: Lunedì 9 Gennaio Ore 18:00 arrivo e accoglienza del Reliquiario presso l’atrio della Casa di riposo Saluti dell’Arciprete e del Sindaco. Corteo fino alla Chiesa del Carmelo Ore 19:00 Santa Messa […]

Cultura e Comunicazioni

Mons. Damiano: “diffondere la cultura della vita sull’esempio di Rosario Livatino”

Mons. Alessandro Damiano con la reliquia del Beato Livatino (Meeting Rimini, 2022)

“Diffondere la cultura della vita e del bene, promuovendo coraggiosamente la giustizia” e “contrastare la cultura del male e della morte, lottando senza mezzi termini contro l’ingiustizia”. Più concretamente, “si tratta di educare alla legalità” attraverso “il recupero e la cura dell’intimo rapporto che deve instaurarsi tra la coscienza, sia quella individuale sia quella collettiva, […]

Meeting di Rimini, mons. Damiano: “Livatino insegna a liberare la santità che è in noi”

Pubblichiamo l’intervista che Francesco Inguanti, direttore responsabile di “Giornotto”, Mensile dell’Arcidiocesi di Monreale, ha realizzato con mons. Alessandro Damiano a Rimini per la la  43ª edizione del Meeting  per l’amicizia fra i popoli. Qustanno, come abbiamo scritto (vedi), al Meeting ( Padiglione C3) è stata allestita una mostra sul beato Rosario Livatino dal titolo: “Sub tutela dei” ed è stato […]

Al Meeting di Rimini la testimonianza del Beato Rosario Livatino

Dal 20 al 25 Agosto alla Fiera di Rimini

“Una passione per l’uomo”: è questo il tema della 43ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli che si terrà nella Fiera di Rimini dal 20 al 25 agosto 2022. Un titolo ispirato dall’intervento al Meeting del 1985 di don Luigi Giussani del quale, nel 2022, ricorrono i cento anni della nascita.  La manifestazione […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Naro: inaugurato il murales dedicato al giudice e beato Rosario Livatino

Sabato 23 luglio 2022, sulla parte esterna della scuola sant’Agostino di Naro è stato inaugurato il grande murales dedicato al giudice e beato Rosario Livatino realizzato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze nel contesto di un più ampio progetto che vede tanti giovani artisti risiedere nella “Fulgentissima” ormai da mesi per donare alla città […]