Sciacca ricorda il 25° della collocazione della Statua della Madonna al Porto

La comunità ecclesiale di Sciacca ha vissuto ieri, 11 agosto 2021, un evento importante: il 25° anniversario della collocazione della Statua della Madonna del Soccorso al Porto avvenuta l’11 agosto del 1996. L’arcivescovo mons. Alessandro Damiano, ha presieduto la celebrazione eucaristica con la presenza dei presbiteri, delle Auorità civili e militari e la grande Assemblea del […]

Chiese e monumenti ecclesiastici: siglata l’intesa del progetto MunumentiAmo

Chiese e monumenti ecclesiastici, ricadenti ad Agrigento, saranno oggetto di un’intensa campagna di raccolta dati sulle loro condizioni di stabilità e vulnerabilità sismica. È stato infatti sottoscritto oggi, 7 agosto 2021, nella sede dell’Ordine degli architetti, un protocollo di intesa tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi di Agrigento grazie al quale gli architetti raccoglieranno i […]

Il 5 settembre il Nunzio Apostolico in Italia imporrà nomine Summi Pontificis il pallio a Mons. Damiano

Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento (foto C.P.)

Carissimi, domenica 5 settembre — primi vespri della solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale e primo anniversario dell’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo — il Nunzio Apostolico in Italia mons. Emil Paul Tscherrig imporrà nomine Summi Pontificis il pallio a Mons. Alessandro Damiano. La Celebrazione Eucaristica con il rito di imposizione del pallio avrà luogo in Cattedrale alle […]

Mons. Alessandro Damiano, comunica nuovi incarichi pastorali

Oggi 6 agosto 2021, nella festa della Trasfigurazione del Signore, “mistero di salvezza nel quale Gesù ci mostra la gloria della risurrezione”, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha comunicato altre nomine pastorali, che si aggiungono a quelle già pubblicate l’11 giugno e il 19 luglio e alle quali a breve ne seguiranno altre.  – […]

Sussidio per la seconda parte del Tempo Ordinario [II]

Nella sezione Strumenti della pagina dedicata al Piano Pastorale Diocesano (cliccare qui per accedere direttamente alla pagina) è possibile scaricare il Sussidio per la seconda parte del Tempo Ordinario [II], che ci accompagnerà dalla XVII alla XXV settimana. Come nei precedenti sussidi, per ogni settimana si trovano una scheda biblica, una liturgica e una esistenziale (divisa per fasce), per […]

“Veliamo” per salvare la bellezza

In occasione dei lavori per il restauro e il rifacimento della facciata del Collegio dei Santi Agostino e Tommaso sede della Curia arcivescovile di Agrigento, comunemente indicata come Seminario, l’Ufficio beni culturali della Diocesi ha chiesto di progettare un telo artistico raffigurante la facciata. Sia il gruppo di progettazione Sicef srl che l’impresa Ingcos srl, […]

“Esercizi di fraternità presbiterale” a Siracusa

Il Santurio della Madonna delle Lacrime (foto arcidiocesi.siracusa.it)

I sacerdoti di Sicilia per tre giorni insieme per fare “Esercizi di fraternità presbiterale”. Si svolgerà dal 1 al 3 settembre a Siracusa l’appuntamento organizzato dalla Commissione presbiterale siciliana (Cps). Un’occasione per essere, come suggerisce il tema dell’appuntamento, “Assidui … nell’unione fraterna“. Destinatari dell’appuntamento sono i presbiteri e i religiosi delle Chiese di Sicilia e, in […]

Masterclass 2021: Giornate di studio sull’organo nella liturgia

L'Organo a canne della Chiesa Madre di Cammarata

Il Centro per il Culto e la Liturgia, Servizio Musica e Canto e l’ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Agrigento, promuovono per giorno 1, 2 e 3 agosto 2021, ad Agrigento, Sciacca e Cammarata (vedi locandina), tre giornate di studio per offrire a tutti gli organisti, che prestano il loro servizio nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di […]

Archivio Storico Diocesano: Iniziata la pubblicazione online dei registri storici delle parrocchie

I registri dell'Archivio Storico della Curia di Agrigento (foto C.P.)

L’Archivio Storico Diocesano da maggio 2021 ha iniziato la pubblicazione sul proprio sito (vedi) degli indici dei registri storici di Battesimo, Cresima, Matrimoni e Defunti delle parrocchie della nostra Diocesi. “Questi strumenti – dice il direttore dell’Archivio, don Giuseppe Lentini –  diventano utili a chi dall’altra parte del mondo ricerca le proprie origini o per […]