Seminario, in preghiera per le vocazioni: gli appuntamenti mensili

I formatori del Seminario Arcivescovile di Agrigento, unitamente ai seminaristi,  comunicano che nel mese di  Novembre 2022,  riprenderanno le attività di animazione vocazionale che avranno questa scansione: – Primo Venerdì di ogni  mese (Cappella del Seminario, ore 21,00) “in adorazione con i giovani riuniti attorno all’unico Maestro e Signore per la preghiera per le vocazioni.  Cappella del Seminario” […]

Nuovi avvicendamenti Pastorali (15/10/2022)

L’Arcivescovo Alessandro, comunica nuovi avvicendamenti pastorali (15/10/2022)

Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento

Don Giuseppe Cumbo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento, comunica che l’arcivescovo,  mons. Alessandro Damiano – in data odierna, 15 ottobre 2022, –  ha reso noti altri avvicendamenti pastorali che si aggiungono a quelli già comunicati nei mesi scorsi: Don Antonio Lalicata amministratore parrocchiale dell’U.P. San Giuseppe – Gesù e Maria di Campobello di Licata Don Gioacchino […]

L’Arcivescovo nomina don Alessandro Di Fede Santangelo vicario foraneo di Sciacca

In data odierna, 12 ottobre 2022, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, considerati il trasferimento di don Stefano Nastasi, già vicario della forania di Sciacca, a Rettore del Seminario Arcivescovile di Agrigento ed i risultati della consultazione per l’elezione del vicario foraneo dello scorso 5 novembre, ha nominato vicario della forania di Sciacca il rev.do don […]

Il 7 ottobre 3 nuovi presbiteri per la Chiesa agrigentina

Da sx verso dx: Angelo Porrello, Marco Scirica e Salvatore Casà

Il 7 ottobre 2022, memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario, alle ore 17:00,  nella Cattedrale di Agrigento, l’Arcivescovo Alessandro ordinerà tre nuovi presbiteri per la Chiesa agrigentina: don Salvatore Casà, della comunità ecclesiale di Raffadali; don Angelo Porrello, della comunità ecclesiale di Licata don Marco Scirica, della comunità ecclesiale di Menfi.  

Ecumenismo e dialogo

“…E mi accoglieste” a Lampedusa commemorazione interreligiosa del naufragio del 3 ottobre

"Porta di Lampedusa -Porta d'Europa" opera dell'artista  Mimmo Paladino

Il 3 ottobre 2022, al Santuario della Madonna di Porto Salvo di Lampedusa, si terrà una commemorazione interreligiosa,  avente per titolo “…E mi accoglieste” (Matteo 25) per ricordare le le 368 persone morte nel naufragio del2013 e delle tante altre scomparse nel Mediterraneo diventato ormai un vero e proprio cimitero sommerso.  La commemorazione è promossa dalla […]

Congresso XXVII Eucaristico Nazionale: “Torniamo al gusto del pane”

I delegati dell'Arcidiocesi di Agrigento a Matera

“Torniamo al gusto del pane · Per una Chiesa eucaristica e sinodale” È stato il tema del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, che si è tenuto dal  22 settembre fino al 25 settembre a Matera. Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana – si legge sul sito della Cei – lo ha definito «parte integrante […]

Centro per la Missione

Giornata Diocesana del Creato 2022: “l’Ascolto diventi azione”

Il parco dell'Addolorata di Agrigento

“Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del “Tempo del creato”, l’iniziativa ecumenica che fino al prossimo 4 ottobre coinvolgerà nella preghiera, nella riflessione e in azioni concrete i cristiani di diverse Chiese per una vera “conversione ecologica”. “Papa Francesco ha istituito nel 2015 la Giornata mondiale di preghiera per la cura del […]