Centro Culto e Liturgia

Corso di Musica Liturgica on line XVI edizione – 2022/2023

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 7 novembre 2022 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori…) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate. Dettagli Ufficio […]

Elezioni 2022: il messaggio dei Vescovi di Sicilia

(part. Copertina messaggio vescovi)

Pubblichiamo il messaggio dei Vescovi di Sicilia in occasione delle elezioni che rinnoveranno il Parlamento della Regione siciliana, il prossimo 25 settembre, unitamente al Parlamento Nazionale. Un messaggio rivolto ai candidati alla guida della Regione nel quale i Presuli delle diocesi di Sicilia suggeriscono lo stile di governo che potrebbe caratterizzare chi vuole impegnarsi per […]

Giornata di Preghiera per la Cura del Creato. Papa Francesco: “Ascolta la voce del creato”

particolare locandina GiornataCreato diocesana 2021

Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022).  Cari fratelli e sorelle! “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno. Il periodo ecumenico inizia il 1° settembre con la Giornata Mondiale di […]

Meeting di Rimini, mons. Damiano: “Livatino insegna a liberare la santità che è in noi”

Pubblichiamo l’intervista che Francesco Inguanti, direttore responsabile di “Giornotto”, Mensile dell’Arcidiocesi di Monreale, ha realizzato con mons. Alessandro Damiano a Rimini per la la  43ª edizione del Meeting  per l’amicizia fra i popoli. Qustanno, come abbiamo scritto (vedi), al Meeting ( Padiglione C3) è stata allestita una mostra sul beato Rosario Livatino dal titolo: “Sub tutela dei” ed è stato […]

Museo Diocesano

Sciacca: riapre il MUDIA, Badia Grande e Torre Campanaria chiesa S. Michele, MD5S partner

L’Arcidiocesi di Agrigento riapre tre siti di interesse storico, artistico e culturale di Sciacca: il Museo Diocesano – MUDIA, la Chiesa della Badia Grande e la Torre Campanaria della Chiesa di San Michele. Il Museo Diffuso dei 5 Sensi ha sottoscritto una convenzione con l’Arcidiocesi nella persona di Padre Giuseppe Pontillo e con i due parroci […]

Tre nuovi presbiteri e avvicendamenti pastorali: l’annuncio dell’Arcivescovo

Da sx verso dx: Angelo Porrello, Marco Scirica e Salvatore Casà

Sabato 6 agosto 2022, Festa della Trasfigurazione di N.S. Gesù Cristo, nella parrocchia dedicata alla Trasfigurazione del Signore in Palma di Montechiaro, l’arcivescovo mons. Alessandro Damiano ha annunciato l’ordinazione presbiterale di tre giovani diaconi e ha reso noti gli avvicendamenti pastorali. Mons.Damiano si è recato a Palma per l’immissione canonica del nuovo parroco del Villaggio […]

Pontificia Accademia di Teologia: il papa nomina mons. Staglianò (Noto) presidente

mons. Antonio Staglianò (foto diocesi di Noto)

In data odierna,  6 agosto 2022, il Santo Padre ha nominato Presidente della Pontificia Accademia di Teologia Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Antonio Staglianò, finora Vescovo di Noto. Lo rende noto il Bollettino della Sala stampa vaticana diffuso oggi.(Leggi ) A darne comunicazione è  stato mons. Staglianò che – distanza di una settimana dall’annuncio dell’elezione a vescovo […]

Al Meeting di Rimini la testimonianza del Beato Rosario Livatino

Dal 20 al 25 Agosto alla Fiera di Rimini

“Una passione per l’uomo”: è questo il tema della 43ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli che si terrà nella Fiera di Rimini dal 20 al 25 agosto 2022. Un titolo ispirato dall’intervento al Meeting del 1985 di don Luigi Giussani del quale, nel 2022, ricorrono i cento anni della nascita.  La manifestazione […]