L’Arcivescovo Alessandro ha nominato il Consiglio Presbiterale ed il Collegio dei Consultori

Mons. Alessandro Damiano (foto Salvatore Nobile)

A conclusione del ritiro diocesano dei presbiteri e dei diaconi che si è tenuto nella chiesa Sant’Alfonso lunedì 15 novembre 2021, mons. Alessandro Damiano, dopo avere nominato il 5 novembre u.s. i nuovi Vicari foranei (vedi), avendo preso atto delle preferenze espresse dal presbiterio, ha presentato la nuova composizione del Consiglio Presbiterale. Ai membri di […]

V GMP, mons. Damiano:”custodire uno spirito da poveri e andare a scuola dai poveri”

Si celebra oggi, 14 novembre, la V edizione della Giornata Mondiale dei Poveri (GMP), iniziativa fortemente voluta da Papa Francesco per sollecitare la Chiesa e i fedeli a “uscire” per incontrare la povertà nelle varie accezioni in cui nel mondo moderno si manifestano e tendere la mano verso chi è più bisognoso. Il tema scelto […]

Maltempo: La vicinanza dell’arcivescovo Alessandro a quanti vivono disagi. «Invito le comunità ecclesiali a farsi vicine e a collaborare»

Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento

L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, esprime vicinanza e solidarietà a tutti coloro che, a causa del maltempo, stanno vivendo disagi. “A quanti – scrive l’Arcivescovo in una nota – a causa del maltempo che nei giorni scorsi ha colpito il territorio della nostra Arcidiocesi, vivono il disagio del danno alle abitazioni, alle attività lavorative, alle coltivazioni […]

Migranti: mons. Damiano (arcivescovo di Agrigento) e Garrone (Fcei), “preoccupati per difficili condizioni di accoglienza a Lampedusa”

In merito all’accoglienza dei migranti a Lampedusa, pubblichiamo il testo integrale del Comunicato Stampa  ecumenico a firma di Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo Metropolita di Agrigento e del pastore Daniele Garrone, Presidente Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, diffuso oggi, 10 novembre 2021. La Chiesa di Agrigento, con i suoi servizi Caritas e Migrantes, e la Federazione delle […]

Avviato il Cammino sinodale diocesano nella memoria del Beato Rosario Angelo Livatino

Un momento dell'Assemblea in Cattedrale

Venerdì 29 ottobre 2021, prima memoria liturgica del Beato Rosario Angelo Livatino, la Chiesa agrigentina, convocata dall’Arcivescovo, ha inaugurato il Cammino Sinodale diocesano. Alle 17.00, dopo un breve momento di preghiera, l’Arcivescovo Alessandro ha presentato le linee guida del Cammino sinodale (vedi qui) e il delegato diocesano, don Gaetano Montana  ha offerto le indicazioni pastorali […]

Cammino Sinodale /1 Assemblea dei direttori e collaboratori dei Centri pastorali della Curia. Montana, “Sinodale: Arare!”

Domenica 17 ottobre 2021, al Seminario minore di Favara, si sono mossi i primi passi, in preparazione al Cammino Sinodale della Chiesa Italiana che nella nostra Arcidiocesi, sarà inaugurato ufficialmente venerdì 29 ottobre nella Cattedrale di Agrigento, prima memoria liturgica del Beato Rosario Livatino.  L’Arcivescovo Alessandro ha tenuto un momento assembleare con i Centri, Uffici […]

Visita della reliquia del Beato Livatino a Palma di Montechiaro

La reliquia in visita alle scuole

Trentuno anni fa, il 21 settembre del 1990, Rosario Livatino guardava in faccia i suoi assassini, consegnandosi nelle loro mani e chiedendo loro: “Picciotti, che male vi ho fatto?”; in questi giorni la sua reliquia, la camicia intrisa di sangue, ha attraversato la terra di coloro che lo hanno ucciso, Palma di Montechiaro, in un […]

Memoria del 3 ottobre a Lampedusa: “Non c’è futuro senza memoria”(parole e immagini)

Il 3 ottobre, da 8 anni , a Lampedusa, inizia alle 3.15, prima che spunti il sole e non solo per i pescatori abituati al duro lavoro dell’andare per mare anche di notte; la centralissima via Roma  e Piazza Piave, iniziano a popolarsi quando generalmente, turisti e gli isolani, a quell’ora, specie della durante la […]

Livatino, “Peregrinatio”, mons. Damiano: “no a deleghe in bianco, sono peccato di omissione”

La camicia del giudice Rosario Angelo Livatino, indossata il giorno dell’assassinio, adesso conservata e venerata come insigne reliquia, probabilmente,  indosso al magistrato, altre volte, sarà entrata nella chiesa San Giuseppe di Agrigento, dove il giudice sostava in preghiera, ogni mattina, prima di iniziare il lavoro nel suo ufficio al Tribunale di Agrigento in piazza Gallo. […]

Livatino: iniziata la “peregrinatio” della reliquia. Mons. Damiano: “Abbiamo bisogno di testimoni credenti e credibili”

La S.Messa nella parrocchia Ausiliatrice

Ha avuto inizio, da Canicattì, Domenica 19 settembre 2021, la “peregrinatio diocesana” della reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino. Il reliquiario, contenente la camicia intrisa di sangue indossata il giorno dell’assassinio, è arrivato da Agrigento, portato dal direttore del Centro per l’Evangelizzazione, che coordinerà e accompagnerà la reliquia nel pellegrinaggio per i 43 comuni dell’Arcidiocesi. La […]