Il 27 marzo la preghiera dell’Arcivescovo Francesco al cimitero di Bonamorone

L’immagine dei mezzi militari, che trasportano le bare verso i forni crematori, rende in maniera plastica la drammaticità di quello che il Paese vive. Per il rispetto delle misure sanitarie, tanti di questi defunti sono morti isolati, senza alcun conforto, né quello degli affetti più cari, né quello assicurato dai sacramenti. Le comunità cristiane, pur impossibilitate […]

Centro di Ascolto diocesano, le nuove indicazioni per l’accesso

In ottemperanza alle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri contenute nel Decreto #iorestoacasa del 10 marzo 2020, al fine di contrastare il dilagare dell’Epidemia di Covid-19, il Centro di ascolto diocesano, desiderando garantire i servizi urgenti, essenziali e indifferibili, pur salvaguardando la salute di operatori e beneficiari, seguirà le seguenti modalità di servizio: Si […]

Tribunale Ecclesiastico diocesano, differimento delle udienze

Il vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico diocesano agrigentino ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di emanare disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenente gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria, considerata la finalità di assicurare, mediante misure urgenti, per quanto possibile, continuità ed efficienza del servizio di giustizia, a tutela della salute degli […]

Coronavirus: sospesi i servizi di fruizione e valorizzazione dei beni monumentali dell’Arcidiocesi

Il direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Agrigento, don  Giuseppe Pontillo, comunica che i Siti  culturali ( Museo Diocesano, Archivio Diocesano, Chiesa San_Lorenzo,  Torre Cattedrale, Antiquarium e  la CHIESA S.Maria_dei_greci) resteranno chiusi fino al 3 aprile in ottemperanza al DPCM del 8/3/2020, alle disposizioni della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Arcivescovo di Agrigento. BASILICA CATTEDRALE : Dalle ore 9.00 […]

Cattedrale e Santa Maria dei Greci, gli orari di accesso per la preghiera personale

In ottemperanza al DPCM del 8/3/2020 Covid-19 i siti culturali, Museo Diocesano, Archivio Diocesano, Chiesa San Lorenzo, Torre della Cattedrale, Antiquarium e Santa Maria dei Greci resteranno chiusi fino al 3 aprile. Cattedrale: apertura dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18. Solo per la preghiera personale. Sono sospesi i […]

Seminario: il 19 marzo l’Ammissione agli Ordini di quattro seminaristi, annullate le date previste

I superiori del Seminario Arcivescovile di Agrigento comunicano che –  in forma precauzionale, per quanto sta succedendo in questi giorni in merito all’emergenza Coronavirus, attenendosi alle indicazioni del decreto Ministeriale e dell’ Arcivescovo Francesco Montenegro – l’ Ammissione agli Ordini Sacri dei seminaristi Giuseppe Vecchio, Salvo Principato, Carmelo Attardo e Salvatore Ingoglia, previste nelle date […]

Licata, i Carmelitani ritornano nel Santuario di Sant’Angelo martire

Nell’anno in cui ricorre l’ottavo centenario del martirio di Sant’Angelo da Gerusalemme, che sarà ricordato con un Anno santo giubilare (5 maggio 2020 – 5 maggio 2021), l’Arcidiocesi di Agrigento e l’Ordine dei Carmelitani dell’Antica Osservanza annunciano il ritorno della comunità dei Padri Carmelitani a Licata, dopo quasi ventotto anni di assenza dalla cittadina marinara. […]

Aragona, dal 7 marzo in chiesa Madre le reliquie del beato don Pino Puglisi

Da sabato 7 marzo a domenica 15 marzo Aragona accoglierà il reliquiario con la reliquia del Beato Giuseppe Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia. Il titolo dato all’evento “La sapienza del sorriso e il coraggio della speranza” richiama gli aspetti caratteristici della personalità di don Puglisi: il sorriso, col quale si rivolge all’assassino Graviano mentre gli […]

Coronavirus: le disposizioni dell’Arcidiocesi di Agrigento

(foto Agensir.it)

In riferimento alle disposizioni della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza Episcopale Siciliana, per salvaguardare i fedeli dal contagio del Coronavirus, in via prudenziale si danno le seguenti disposizioni: si ometta il rito dello scambio della pace; la comunione si distribuisca esclusivamente sulla mano e al calice beva soltanto il presidente; le acquasantiere siano svuotate. […]