Presentata la Magna Via Francigena

Si è presentato il , 7 marzo, nei locali della  Curia Arcivescovile di Agrigento, il progetto “Magna Via Francigena”. Un itinerario che solca l’entroterra e abbraccia l’ultimo pezzo di Sicilia autentica, ripercorrendo le rotte dei pellegrini: la “Magna Via Francigena” è la grande arteria di comunicazione che collega da sempre la Balarm araba alla rocca […]

Riapre il MUDIA con una sala dedicata a mons. Lucchesi Palli

In occasione del 250° anniversario dalla fondazione della Biblioteca Lucchesiana, creata dal Vescovo Andrea Lucchesi Palli “senza risparmio di fatiche né di spese”, e pubblico-donata il 16 ottobre 1765, per contribuire significativamente alla formazione di maturi cristiani e responsabili cittadini, l’Arcidiocesi intende ricordare, a conclusione dell’anno lucchesiano, il principe presule esponendo testimonianze artistiche legate al […]

La “Notte Giubilare a Palma di Montechiaro”

Una fresca serata di fine estate ha ccolto nella terra del Gattopardo, Palma di Montechiaro, quanti hanno voluto prender parte, il 7 settembre, e sono stati davvero numerosi, alla II Giornata dei Beni culturali ecclesiastici. Dopo il successo della prima edizione svoltasi ad agosto a Caltabellotta, l’edizione in notturna di Palma di Montechiaro con le […]

Celebrata a Caltabellotta la I Giornata dei beni culturali ecclesiastici

Il 7 agosto 2016 a Caltabellotta sono partite le “Giornate dei beni culturali ecclesiastici”. Dopo le notti bianche che hanno visto protagonisti i beni monumentali ecclesiastici del centro storico della città di Agrigento, si è partito con le Giornate dei Beni culturali ecclesiastici della diocesi dalla città della pace, Caltabellotta. La prima giornata ha visto […]

A Caltabellotta la prima edizione delle “Giornate dei Beni Culturali Ecclesiastici”

Si terrà il 7 agosto 2016 a Caltabellotta il primo appuntamento con “Le Giornate dei Beni Culturali Ecclesiastici” promosso dall’Arcidiocesi di Agrigento e dalla Comunità Ecclesiale di Caltabellotta. Si terrà il 7 agosto 2016 a Caltabellotta il primo appuntamento con “Le Giornate dei Beni Culturali Ecclesiastici” promosso dall’Arcidiocesi di Agrigento e dalla Comunica Ecclesiale di […]

50°anniversario della Frana di Agrigento

Martedì 19 luglio 2016, nel cinquantesimo anniversario della frana di Agrigento, l‘Arcidiocesi di Agrigento e il Comune di Agrigento, in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche della città di Agrigento, l’Associazione “Nonsostare” ed il settimanale L’Amico del Popolo organizzano il ricordo dell’evento franoso. Martedì 19 luglio ore 20.00 – Chiesa Santa Croce – Ricordo della Frana […]

Ecclesia Viva: riparte il servizio MUDICAR

L’ Associazione  Ecclesia Viva, nata con lo scopo  di promuovere, valorizzare e far fruire  il patrimonio culturale ecclesiastico dell’Arcidiocesi di Agrigento, comunica che riparte il servizio MUDICAR per visitare in maniera comoda e divertente in centro storico di Agrigento! Il servizio sarà attivo dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00. […]

Testimonianze del MUDIA al Museo della Fiducia e del Dialogo nel Mediterraneo di Lampedusa e a Cracovia

Tre opere del patrimonio artistico dell’Arcidiocesi di Agrigento saranno protagoniste in due mostre accanto ad opere di fama internazionale. L’ “altarolo dei crociati” e l’epigrafe araba del 997 verranno esposte a Lampedusa nel nascente “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo” .  Varcherà i confini nazionali l’icona di Burgio del XVI sec. venerata […]

Museo Diocesano, dopo la MuDiCar la MuDiBike

È stato presentato giovedì 26 maggio, durante una conferenza stampa, il nuovo servizio del Museo Diocesano di Agrigento, la “MuDi Bike”. Dopo l’esperienza positiva della MuDi Car, la macchina elettrica, lanciata lo scorso anno come servizio di cortesia offerto ai turisti in visita alla città di Agrigento a partire da giugno sarà possibile noleggiare la […]