Festa San Gerlando 2022: il programma

Statua di San Gerlando (Rocco Jacopelli), nell'omonima cappella della Cattedrale di Agrigento

Il parroco della Basilica Cattedrale di Agrigento, don Giuseppe Pontillo, ha reso pubblico il programma 2022 delle celebrazioni in occasione della Festa di San Gerlando, patrono della città e Arcidiocesi di Agrigento. domenicA 20 febbraio Mudia_Museo Diocesano – Percorso gerlandiano (vedi) ore 17,00       Presentazione delle nuove acquisizioni (accesso con green pass nel rispetto della […]

MUDIA-Cattedrale: Percorso Gerlandiano, “Devozione, Memoria, Identità”

“il reliquiario del dito di san Gerlando” flacone in cristallo di rocca medievale di epoca fatimida che accoglie piccoli resti corporei del santo

Un percorso permanente tra la Cattedrale e il Museo Diocesano sulla figura del santo patrono. In occasione delle celebrazioni in onore di san Gerlando 2022, patrono della diocesi e della città di Agrigento, è stato organizzato un percorso permanente che, attraverso le  reliquie e i reliquiari, le opere artistiche e devozionali, permette di avvinarsi alla […]

IDSC, l’Arcivescovo, Alessandro nomina il CdA e Collegio dei revisori dei conti

Con decreto del 7 febbraio 2022,  l’Arcivescovo, monsignor Alessandro Damiano, ha nominato i nuovi membri del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti dell’Istituto diocesano per il Sostentamento del Clero (IDSC). L’incarico di presidente e legale rappresentante dell’Ente è stato affidato al dott. Francesco Guarasci. Il Consiglio di amministrazione è composto da: […]

Verso una Young Caritas Agrigento

«Sono i giovani i protagonisti dell’avvenire. Non sono l’avvenire, sono il presente, ma protagonisti dell’avvenire». Queste le parole rivolte da Papa Francesco ai membri di Caritas Italiana nel 50° Anniversario di Caritas Italiana. Possibile lasciare ai giovani uno spazio di reale protagonismo all’interno della Caritas secondo il modello delle Young Caritas già esistenti in altre […]

Seminario: il 25 marzo il conferimento dei ministeri

L'Atrio del Seminario di Agrigento)

L’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha reso noto che il 25 marzo 2022, solennità dell’ Annunciazione del Signore, nella Basilica Cattedrale di Agrigento,  conferirà i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato agli studenti del Seminario Arcivescovile. Riceveranno il ministero del Lettorato i seminaristi Giuseppe Savarino, Marco Lo Mascolo, Federico Tararà e il ministero dell’Accolitato i seminaristi Giuseppe Vecchio, Francesco Traina e Salvatore Ingoglia.

Omicidio a Raffadali: mons. Damiano, “La solidarietà umana e cristiana prevenga altre simili tragedie”

Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento

In merito all’omicidio di Raffadali – dove nella centralissima Piazza Progresso, il 1 febbraio 2022, Vincenzo Gabriele Rampello, ragazzo di 24 anni del posto, è stato ucciso con diversi colpi di pistola dal padre Gaetano di 57 anni , Assistente Capo della Polizia di Stato – l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, in data 02 […]

Arcidiocesi di Agrigento, Cammino Sinodale : Incontri di formazione per operatori pastorali

Logo Cammino sinodale Chiesa agrigentina ( grafica A. Cartannilica #cccag )

La situazione di incertezza causata dall’ennesima ondata di contagi, non ha reso possibile l’organizzazione di incontri in presenza. Il Dipartimento Pastorale dell’Arcidiocesi di Agrigento unitamente al referente diocesano del Cammino Sinodale, don Gaetano Montana, hanno pensato ad un ciclo di momenti formativi con degli esperti. Gli incontri saranno proposti da remoto e avranno come destinatari […]

Colletta “Uniti per Ravanusa”: contributo di solidarietà della Diocesi di Trapani. Lettera di mons. Damiano

L'abbraccio di mons Damiano con mons. Fragnelli il giorno dell'ordinazione episcopale (ph.Cassaro)

In data 28 gennaio 2022 , l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano ha indirizzato una lettera a mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani, con la quale ringrazia, a nome dell’Arcidiocesi di Agrigento e, in particolare, della Comunità ecclesiale che è in Ravanusa per la generosa donazione fatta pervenire dalla Diocesi di Trapani quale contributo […]

Mudia – Sciacca: Gli ex voto e il corredo processionale della Madonna del Soccorso

La festa della Madonna del Soccorso di Sciacca, sarà completata con la visita agli ex voto della Madonna. Continuando il tempo delle restrizioni e non potendo tenersi la tradizionale processione della Madonna saranno i fedeli a “fare il pellegrinaggio in Chiesa Madre” concludendolo con la visita agli ex voto della Madonna. Nei locali attigui alla chiesa […]

Tragedia familiare Licata, i parroci: “Abbiamo il dovere di annunciare il Vangelo della misericordia e del perdono”

Panorama della città di Licata

Pubblichiamo il messaggio dei parroci della comunità ecclesiale di Licata in merito alla tragedia familiare che si è consumata il 26 gennaio 2022 nella città marinara.  Messaggio dei parroci di Licata «Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini di oggi, dei poveri soprattutto, e di tutti coloro che soffrono, sono pure le […]