Le Indulgenze per i defunti prorogate per tutto il mese di novembre

“Si è proceduto in considerazione delle norme emanate dalle diverse autorità civili dei vari Stati, per limitare gli assembramenti in questo frangente di pandemia. Molti presidenti delle Conferenze episcopali ci avevano chiesto cosa poter fare per venire incontro a Paesi dove questa devozione è molto sviluppata anzi, forse è quella che registra il maggior numero […]

Nuove nuomine dell’Arcivescovo Montenegro

In data 15 ottobre 2020 l’Arcivescovo, Francesco Montenegro, ha nominato: don Luigi Lo Mascolo, parroco dell’Unità Pastorale che comprende le Parrocchie: S. Giovanni Battista, B.M.V. Immacolata e B.M.V. di Lourdes di Campobello di Licata. L’Arcivescovo ha inoltre nominato don Carmelo Davide Burgio, Vicario Parrocchiale dell’Unità Pastorale che comprende le Parrocchie: S. Giovanni Battista, B.M.V. Immacolata e […]

CESi: incarichi regionali per mons. Damiano e don Pontillo

I lavori della CESi a "Villa Sturzo"

Si è conclusa oggi, 10 ottobre, presso “Villa Sturzo” di Caltagirone la Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana, dopo gli esercizi spirituali tenuti da mons Peri, vescovo di Caltagirone. Ha presieduto i lavori S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania. Nel comunicato finale si legge, nella parte dedicata alle nuove deleghe e incarichi, che, vescovi di Sicilia, […]

Ottobre missionario, la veglia: “Tessitori di fraternità”

Il direttore del Cento per la Missione dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Aldo Sciabbarasi, nell’ambito delle iniziative promosse nell’Ottobre missionario ed in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale che si terrà Domenica 18 ottobre (leggi qui il messaggio del Papa) ,invita le comunità ecclesiali  a partecipare alla “Veglia missionaria” nei tre settori dell’Arcidiocesi secondo il calendario seguente: […]

S.Stefano Q.: celebrata la XV Giornata diocesana per la custodia del creato

Si è tenuta oggi, Domenica 4 ottobre 2020, memoria liturgica, di San Francesco d’Assisi, il “custode” e cantore del Creato, la XV Giornata diocesana per la custodia del creato. Promossa dal centro per la Missione dell’arcidiocesi di Agrigento, la Giornata è stata celebrata  a Santo Stefano di Quisquina,  dove si è tenuta una passeggiata silenziosa in […]

Racalmuto: Consacrata la Chiesa “Gesù Maestro e consegnato il complesso parrocchiale

Mercoledì 30 settembre 2020, è  stata consacrata e consegnata alla comunità ecclesiale, la nuova chiesa “Gesù Mastro” di Racalmuto insieme al Complesso parrocchiale. A presiedere la S. Messa di consacrazione della Chiesa, l’Arcivescovo, Card. Francesco Montenegro alla presenza – a motivo delle misure imposte dall’emergenza sanitaria –  di rappresentanze, ecclesiali, civili e militari (100 persone […]

XXX dall’assassinio Livatino, mons. Damiano: “il sangue di Rosario sia seme di nuovi testimoni”

Si è tenuto questa mattina,  21 settembre, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 30º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i momenti: alle ore 10.30, nella chiesa San Domenico di Canicattì , parrocchia che il Giudice frequentava, si è tenuta la Celebrazione Eucaristica,  alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, e […]

Si consacra e si presenta il nuovo complesso parrocchiale “Gesù Maestro” di Racalmuto

Si terrà il 29 settembre alle ore 17.00 presso la Curia Arcivescovile di Agrigento l’incontro su: “ L’architettura e l’arte contemporanea per una comunità che celebra e vive il mistero”, durante il quale sarà presentato il nuovo complesso parrocchiale “Gesù Maestro” di Racalmuto che sarà consacrato e consegnato alla Comunità ecclesiale,  il 30 settembre. All’incontro di […]

Il 13 settembre la Colletta di Terra Santa

Si terrà domenica 13 settembre, nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigento,  in prossimità della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, la Colletta di Terra Santa, posticipata a causa dell’emergenza sanitaria. Anche quest’anno, i fedeli di tutto il mondo sono invitati a sostenere le comunità cristiane che vivono in Terra Santa. Nata dalla volontà dei Papi di mantenere […]

Musica liturgica: torna il corso online

(foto ds www.chiesacattolica.it)

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line, anno accademico 2020 – 2021. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 31 ottobre 2020. Il corso multimediale, per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche, attivato dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI nel 2007 come un timido esperimento, si è […]