Nell’arcidiocesi di Agrigento la Giornata della Memoria è giornata giubilare

In occasione del giorno in cui si fa memoria dell’Olocausto, il 27 gennaio, per mantenere viva la memoria, per evitare che tali avvenimenti si ripetano e per sensibilizzare la comunità cristiana alla purificazione della memoria e a donare e chiedere misericordia, l’arcivescovo di Agrigento, cardinale Francesco Montenegro, ha deciso che coloro che visiteranno il cimitero […]

Mons. Gristina nuovo presidente della Conferenza Episcopale siciliana

I Vescovi di Sicilia, riuniti per i lavori della sessione invernale, hanno eletto il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana nella persona dell’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, già vice Presidente della stessa. Mons. Vincenzo Manzella, vescovo di Cefalù, è stato eletto alla carica di vice Presidente. Entrambi rimarranno in carica per il tempo rimanente […]

Sarà abbattuto l’ex Museo Diocesano tra la Cattedrale ed il Seminario

Giorno 12 gennaio 2016 nella sede della direzione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ing. Calogero Foti, il responsabile del Servizio Regionale di Protezione Civile per la Provincia di Agrigento. ing. Maurizio Costa, il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della […]

In visita al Palazzo vescovile gli ospiti della Cittadella sanitaria

Sono stati in visita al Palazzo vescovile, accogliendo l’invito dell’arcivescovo Francesco Montenegro, gli ospiti ed i volontari della Cittadella sanitaria di Agrigento. Una delegazione accompagnata dal cappellano don Sergio Bonvissuto, nella mattinata di venerdì 8 gennaio, ha condiviso con il card. Montenegro, nella sala Giovanni Paolo II del Palazzo Vescovile di Agrigento, un momento di […]

Il rettore del Seminario, don Reina, ci racconta il suo Natale in Albania

Insieme a due seminaristi – Calogero e Davide – abbiamo trascorso il periodo natalizio a Bilisht, nella zona meridionale dell’Albania aderendo al progetto di avvicinamento promosso dall’ufficio missionario a vivere un’ esperienza di chiesa in una terra vicina a noi geograficamente ma lontana mille miglia per molti aspetti. In tanti, al ritorno, mi hanno fatto […]

“Io che c’entro?” – Il progetto per i giovani del Centro per la Missione

Il centro per la missione propone ai giovani di Palma di Montechiaro e di Ravanusa un percorso di formazione missionaria sui temi dell’interculturalità e dell’educazione alla mondialità. Il progetto – “Io che c’entro?” – nasce dall’esigenza di interagire con il mondo giovanile delle nostre comunità parrocchiali, che da un po’ di tempo si interroga su […]

Ritorna il “dolce presepe” nell’UP San Giuseppe/San Giacomo di Agrigento

Da oltre trent’anni una chiesetta del centro storico della città di Agrigento, la chiesa San Giacomo nella omonima piazza, ospita un singolare presepe. La capanna della Natività, i personaggi, le case. Gli alberi, il bambino Gesù vengono infatti realizzati con cioccolato, biscotti, caramelle. A far sì che il “dolce presepe” ogni anno prenda forma e […]