C’è un’Italia che scommette sulla «forza rivoluzionaria della tenerezza», che sa mobilitarsi nel segno della festa, della riflessione, della preghiera e che vuole «vivere fino in fondo ciò che è umano», si direbbe con le parole di papa Francesco. Questa Italia si prepara a celebrare il 7 febbraio la 38a Giornata per la vita. Anche […]
Categoria: Territorio e Parrocchie
“La Pace è di casa” una iniziativa dell’Azione Cattolica

Gennaio è il mese della Pace. Un’occasione per sensibilizzare,a partire dai ragazzi, sul tema della pace è “La Pace è di Casa” è lo slogan che l’Acr ha proposto per quest’anno per sostenere l’attività di accoglienza dei Migranti, coadiuvando le realtà già operanti nel ro territorio e contribuendo alla loro opera di carità e di […]
Chiamati ad aprire il cuore alla Misericordia

Partire insieme per una giornata di formazione e di fraternità è sempre una grande festa. E domenica 31 gennaio i diaconi di Agrigento con le loro spose si sono diretti a Nicosia, dove si è svolto l’incontro di formazione organizzato dal Centro “Madre del Buon Pastore” diretto da don Calogero Cerami e rivolto ai diaconi […]
Celebrato il X Convegno del della Comunità Gesù è Amore

Anche quest’anno la Comunità Gesù è Amore onlus aderente alla fraternità cattolica “ Colonna di Fuoco” del Rinnovamento Carismatico Cattolico ha organizzato il X convegno di comunione, dal tema: “sulla tua Parola getterò le reti“ (Lc. 5,5). Che ha visto la partecipazione di oltre 600 persone provenienti da tutta ltalia. Tra i relatori sono stati […]
La città di Agrigento festeggia don Bosco

Una chiesa in uscita: così la Famiglia Salesiana di Agrigento propone alla città i festeggiamenti in onore di Don Bosco dal 27 al 31 gennaio. Una chiesa in uscita come gli exallievi salesiani dell’ex istituto ‘Gioeni’ in tempi non sospetti, accogliendo l’invito dell’allora pontefice Giovanni Paolo II e del Rettor Maggiore dei Salesiani pro tempore […]
Nell’arcidiocesi di Agrigento la Giornata della Memoria è giornata giubilare

In occasione del giorno in cui si fa memoria dell’Olocausto, il 27 gennaio, per mantenere viva la memoria, per evitare che tali avvenimenti si ripetano e per sensibilizzare la comunità cristiana alla purificazione della memoria e a donare e chiedere misericordia, l’arcivescovo di Agrigento, cardinale Francesco Montenegro, ha deciso che coloro che visiteranno il cimitero […]
Mons. Gristina nuovo presidente della Conferenza Episcopale siciliana

I Vescovi di Sicilia, riuniti per i lavori della sessione invernale, hanno eletto il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana nella persona dell’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, già vice Presidente della stessa. Mons. Vincenzo Manzella, vescovo di Cefalù, è stato eletto alla carica di vice Presidente. Entrambi rimarranno in carica per il tempo rimanente […]
- Cultura e Comunicazione
- Dipartimento Pastorale
- Dipartimento per l'amministrazione
- News
- Territorio e Parrocchie
- Ufficio Beni Culturali
Sarà abbattuto l’ex Museo Diocesano tra la Cattedrale ed il Seminario

Giorno 12 gennaio 2016 nella sede della direzione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ing. Calogero Foti, il responsabile del Servizio Regionale di Protezione Civile per la Provincia di Agrigento. ing. Maurizio Costa, il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della […]
In visita al Palazzo vescovile gli ospiti della Cittadella sanitaria

Sono stati in visita al Palazzo vescovile, accogliendo l’invito dell’arcivescovo Francesco Montenegro, gli ospiti ed i volontari della Cittadella sanitaria di Agrigento. Una delegazione accompagnata dal cappellano don Sergio Bonvissuto, nella mattinata di venerdì 8 gennaio, ha condiviso con il card. Montenegro, nella sala Giovanni Paolo II del Palazzo Vescovile di Agrigento, un momento di […]
Il rettore del Seminario, don Reina, ci racconta il suo Natale in Albania

Insieme a due seminaristi – Calogero e Davide – abbiamo trascorso il periodo natalizio a Bilisht, nella zona meridionale dell’Albania aderendo al progetto di avvicinamento promosso dall’ufficio missionario a vivere un’ esperienza di chiesa in una terra vicina a noi geograficamente ma lontana mille miglia per molti aspetti. In tanti, al ritorno, mi hanno fatto […]