Messa Crismale: rimandata la celebrazione a data da destinarsi

Oggi, 31 marzo 2021, con una nota inviata ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’Arcivescovo Coadiutore, mons. Alessandro Damiano, ha rimandato la celebrazione della Messa Crismale «a data da destinarsi, entro la fine del tempo pasquale come da indicazioni CEI». Come specificato nella nota, la decisione è motivata da «ragioni di prudenza», in considerazione dell’aumento del numero […]

Settimana Santa ad Agrigento, la tradizione si adatta alla pandemia (Programma delle Celebrazioni)

I ritri della settimana santa saranno regolarmente celebrati. In Cattedrale la tradizione si adatta al tempo della pandemia “Anche se percepiamo ancora il peso dell’emergenza sanitaria, questa situazione non ci deve scoraggiare! Il Maestro ci guida a riscoprire la vocazione missionaria della Chiesa e nell’oggi della storia ci chiama a proseguire  nell’impegno di esprimere continuamente «una […]

Arcidiocesi di Agrigento: campagna di vaccinazione nei locali di 38 parrocchie

(foto agenzia.it)

Sono 38 le parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigennto che hanno aderito alla Campagna di Vaccinazione straordinaria per la fascia di età 69-79 da realizzarsi il prossimo 3 aprile 2021, sabato Santo. Sono le parrocchie che hanno messo a disposizione i loro locali, accogliendo l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Regione Siciliana, in persona dell’Ass. alla Sanità […]

Domenica 21 Marzo:”Quaresima di fraternità” per l’Albania

Domenica 21 marzo 2021,  V Domenica di Quaresima, nell’Arcidiocesi di Agrigento, sarà celebrata  la “Quaresima di fraternità”. “Questa giornata – dice il direttore del Centro per la Missione, don Aldo Sciabbarrasi –   ci aiuta a riscoprire il nostro essere Chiesa che sostiene, accompagna e cammina insieme ad un’altra Chiesa sorella quella dell’amministrazione apostolica del sud Albania. Siamo tutti […]

“Anno di San Giuseppe”: un nuovo Inno

In occasione dell’Anno di San Giuseppe” – indetto da Papa Francesco con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, nel 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale – e a ridosso della Solennità, il responsabile del  “Servizio Musica e Canto” dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Calogero Cusumano, propone agli […]

Itinerario diocesano in preparazione alla Beatificazione del Giudice Livatino

Il 21 febbraio, prima domenica di Quaresima, si è inaugurato in tutte le comunità dell’Arcidiocesi l’itinerario diocesano in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio ROSARIO ANGELO LIVATINO. Il Comitato preparatorio della Beatificazione ha predisposto un apposito Sussidio, che è possibile scaricare cliccando nel link seguente.   [wpdm_package id=’11800′][wpdm_package id=’11838′]   Oltre il file del sussidio […]

Licata – i presbiteri scrivono alla Città: “Ci sta a cuore il rispetto di ogni persona umana e della sua dignità”

(foto da comune.licata.ag.it)

Pubblichiamo il testo della lettera che i presbiteri della città di Licata hanno indirizzato, il 28 febbraio 2021, alla Città dopo i recenti fatti di violenza. Carissimi fratelli e sorelle, come pastori di Licata ci sta molto a cuore il vero bene di ogni uomo e di ogni donna di questa bella e antica Città, non […]

I Canti per Settimana Santa: la proposta del Servizio Musica e Canto

L'Organo a canne della Cattedrale di Agrigento

Il referente per il “Servizio musica e il canto” del Centro per il Culto e la Liturgia, don Calogero Cusumano, ha predisposto uno schema con le indicazioni per i canti delle Celebrazioni della Settimana Santa ad uso degli  Operatori Liturgico-Musicali delle parrocchie. Scarica qui lo schema  

Caritas, emergenza umanitaria Bosnia ed Erzegovina: raccolti oltre 5 mila euro

L’emergenza umanitaria continua e il sostegno da parte della Chiesa non cessa. Piccoli passi verso un sostegno che diventa segno tangibile di un’azione sempre orientata al prossimo. Caritas diocesana Agrigento si era unita all’ appello di Caritas Italiana indicendo una raccolta e cercando di dare una risposta concreta alle varie sollecitazioni giunte dal basso: diversi, in […]