Settimana Santa 2022: Nota dell’Arcivescovo Alessandro

Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento (foto M.Palamenghi, Archivio L'Amico del Popolo)

Pubblichiamo il testo integrale (scarica qui) della Nota che l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha indirizzato all’Arcidiocesi, in merito alle Celebrazioni della Settimana Santa 2022. La fine dello stato di emergenza, decretata dal Governo lo scorso 24 marzo, ci permette di programmare con maggiore serenità le imminenti celebrazioni della Settimana Santa. In linea generale, […]

Giornata di Studi Sociali: “Green economy da Taranto ad Agrigento”

L’Ufficio di Pastorale Sociale e del lavoro dell Arcidiocesi di Agrigento, come ogni anno,  continua nel suo impegno formativo attraverso le Gionate di Studi Sociali giunte alla IX edizione. Il tema di quest’anno sarà “Green economy da Taranto ad Agrigento” . e si pone in continuità alla tematica della 49ma Settimana Sociale dei cattolici col […]

MUDIA:  L’affresco della Madonna dell’Itria in mostra a Cremona

Part. Affresco Madonna dell?itria (MUDIA)

La Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA), affresco staccato, proveniente dalla Cattedrale, è in viaggio verso Cremona dove sarà esposto in occasione della mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria, al Museo Civico “Ala Ponzone”,  dal 9 Aprile al 10 Luglio 2022. La mostra proseguirà poi in Sicilia, presso la sede del Museo […]

Realmonte accoglie la Reliquia – “Giustizia e Pace si baceranno”

L'Immagine di Rosario Livatino proiettata sulla Scala dei Turchi

Dal 23 e 24 marzo 2022 la reliquia del magistrato martire Rosario Livatino ha fatto tappa a Realmonte, città della scala dei Turchi.“Giustizia e Pace si baceranno” è stato titolo della manifestazione che il Comune, insieme alla Parrocchia San Domenico e l’Istituto comprensivo G. Garibaldi di Realmonte hanno scelto, al fine di coniugare il concetto di […]

Al via le iscrizioni per la Giornata Sacerdotale Mariana a Roma

particolare depliant evento

“I vescovi e i presbiteri delle Chiese di Sicilia avremo la gioia, nei giorni 7 – 9 giugno 2022, di realizzare un pellegrinaggio a Roma in occasione del XXX anniversario della Giornata Sacerdotale Regionale Mariana. Ritrovarsi insieme per vivere momenti di fraternità e di spiritualità è sempre un’occasione propizia per crescere nella comunione presbiterale”. Così […]

Peregrinatio Reliquia Livatino: la tappa a Burgio, Villafranca, Lucca, Caltabellorra e Ribera

Continua la Peregrinatio del Reliquiario del Beato Rosario Angelo Livatino, che custodisce la camicia intrisa di sangue che il Giudice indossava la mattina in cui fu ucciso. La reliquia, – che lascia intravedere l’offerta di vita del giovane magistrato ucciso in odium fidei e per la giustizia – dopo avere sostato dal 6 all’8 dicembre […]

Grest diocesano 2022: concorcorso per la realizzazione del Logo e dell’Inno

Il servizio diocesano per la pastorale giovanile del Centro per l’Evangelizzazione dell’Arcidiocesi di Agrigento, indice due concorsi per la realizzazione del Logo e dell’Inno del GrEst diocesano 2022. Possono partecipare tutti i ragazzi/e nell’età compresa tra i 14 e i 19 anni. Leggi il il regolamento, c’è tempo fino al 18 aprile 2022.   Scarica […]

Referenti Catechisti: il 22 marzo “laboratorio di narrazione”

part. Locandina evento

Il 22 marzo i referenti dei gruppi catechistici della nostra diocesi sono chiamati a partecipare ad un laboratorio di narrazione. “La pandemia – scrive il direttore del Centro per l’Evangelizzazione – ci ha tolto ancora una volta la possibilità di ritrovarci in presenza, ma l’ufficio catechistico cammina accanto ai catechisti ed alle comunità, attraverso un […]

Reliquia Livatino: tappa a Caltabellotta, Burgio, Villafranca, Lucca Sicula, Calamonaci e Ribera

Continua la Peregrinatio del Reliquiario del Beato Rosario Angelo Livatino, che custodisce la camicia intrisa di sangue che il Giudice indossava la mattina in cui fu ucciso. La reliquia, che lascia intravedere l’offerta di vita del giovane magistrato ucciso in odium fidei e per la giustizia – dopo avere sostato dal 6 all’8 dicembre 2021 […]