Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: “Nel segno della speranza”

Coffin of victims are seen in an hangar of Lampedusa airport on October 5, 2013 after a boat with migrants sank killing more than hundred people. Italy mourned today the 300 African asylum-seekers feared dead in the worst ever Mediterranean refugee disaster, as the government appealed for Europe to stem the influx of migrants. Italian emergency services hoped to resume the search for bodies on October 5, 2013 despite rough seas after the accident, in which 111 African asylum-seekers are confirmed dead and around 200 more are still missing. AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI

Domenica 4 ottobre, alle ore 17:30 nella chiesa San Domenico ad Agrigento sarà celebrata della “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, ed avrà per tema “Nel segno della Speranza”. “L’occasione di questa celebrazione – dice Mariella Guidotti, delegata diocesana per l’Ufficio Migrantes – è offerta dalla omonima Giornata nazionale, istituita per ricordare tutti i migranti morti […]

Sinodo: Le famiglie in preghiera con il Papa

ROMA 11-10-2012

“Sono convinto che nelle vostre associazioni, movimenti e nuove comunità si vedono tante belle luci familiari e vorrei che come fiaccola illuminassero Piazza San Pietro la sera della veglia con Papa Francesco, il prossimo 3 ottobre.” Così giovedì 25 giugno mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, si è rivolto ad oltre cento rappresentanti di […]

Comunicazione e misericordia: incontro fecondo

“Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo” sarà il tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2016. La scelta di quest’anno, spiegano dal Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali, è stata chiaramente determinata dalla celebrazione del Giubileo straordinario della Misericordia e, senza dubbio, il Santo Padre ha voluto che la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali offrisse una […]

Verso il nuovo anno pastorale. Incontro con don Agrò, vicario per la pastorale

In vista dell’inizio del nuovo anno pastorale, l’arcivescovo, insieme al vicario generale e ai vicari episcopali di settore, sta incontrando i presbiteri e i diaconi in assemblee zonali. Come lo stesso card.Montenegro ha spiegato nella lettera di convocazione, questo momento costituisce un «incontro fraterno» per «avviare un ascolto sincero di tutti e di ciascuno» al […]

Accoglienza dei migranti nelle parrocchie. Le indicazioni del direttore della Caritas

Le parole del Santo Padre, in tema di accoglienza dei migranti, hanno scatenato un’eccezionale ondata di solidarietà fra parrocchie e privati cittadini. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le offerte di disponibilità all’accoglienza da parte di parrocchie pronte ad aprire case e oratori. Tutto ciò è commovente, ma richiede alcune precisazioni doverose che abbiamo chiesto […]

Presentata l’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco

  Nel quadro della celebrazione della X Giornata per la Custodia del Creato il Centro per la Carità ed il Centro per la Cultura e la Comunicazione del Dipartimento Pastorale della nostra Arcidiocesi, in collaborazione con la Fondazione MondoAltro, il Movimento Cristiano Lavoratori, l’Azione Cattolica Diocesana e il nostro settimanale il primo settembre scorso hanno […]

Dedicazione Cattedrale: “continui ad essere il cuore”

L’Arcidiocesi di Agrigento ha fatto memoria della dedicazione della Basilica Cattedrale San Gerlando. Il Duomo, come è noto, è ancora chiuso al culto e in attesa di un definitivo intervento di messa in sicurezza. Domenica 6 settembre per festeggiare il giorno della dedicazione della Cattedrale alle ore 18 è stata celebrata una S.Messa sul sagrato […]