Il 26 febbraio memoria liturgica di S.Gerlando. Chiusi gli uffici della Curia

Si comunica che la memoria liturgica di S. Gerlando,  patrono della città e dell’arcidiocesi di Agrigento, per la coincidenza con la seconda  domenica di Quaresima viene traslata da Domenica 25 febbraio a lunedì 26 febbraio 2018. Pertanto gli uffici della Curia Arcivescovile, il 26 febbraio saranno chiusi al pubblico. Vedi programma della Festa    

L’Arcidiocesi di Agrigento aderisce alla Giornata di preghiera e digiuno per il Congo indetta dal Papa

Pubblichiamo il testo della lettera che il vicario generale dell’Arcidiocesi di Agrigento, padre Melchiorre Vutera, ha indirizzato ai presbiteri dell’Arcidiocesi chiedento di aderire alla Giornata di preghiera e di digiuno indetta da Papa Francesco per il 23febbraio. “Papa Francesco, dopo l’Angelus di domenica 4 febbraio u.s., in Piazza san Pietro – scrive il vicario – […]

San Gerlando: Il programma della Festa

Dal 19 al 26 febbraio la Chiesa agrigentina celebrerà san Gerlando santo patrono della Diocesi. La memoria liturgica, 25 febbraio, quest’anno è stata traslata a lunedì 26 febbraio per la coincidenza con la seconda domenica di Quaresima. Anche quest’anno diversi momenti spirituali e culturali scandiscono il programma dei festeggiamenti. (vedi) Il Busto reliquiario di San […]

Quaresima 2018: l’inizio nel Centro storico di Agrigento

Il 14 febbraio 2018, alle ore 20 nella Chiesa della Badiola nel centro storico di Agrigento, l’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, celebrerà la Santa Messa con il Rito di benedizione e imposizione delle Ceneri insieme alle comunità dell’Unità pastorale “S.Gerlando ( Cattedrale, S.Michele-Badiola, S.Maria degli Angeli).

Cattedrale: Mostra fotografica

In occasione della festa di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’Ufficio Beni Culturali ed il Centro per la Cultura e la Comunicazione hanno promosso, con il contributo di sei tra i maggiori fotografi siciliani, la Mostra fotografica “ReflexCathedra”, al fine di tenere viva l’attenzione sulla Cattedrale Agrigento chiusa al culto dal 25 febbraio 2011. […]

8 febbraio: Giornata mondiale contro la tratta – la proposta del Centro per la Missione

L’8 febbraio verrà celebrata la IV Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che avrà come filo conduttore il tema “Migrazione senza tratta. Sì alla libertà! No alla tratta!”. La Giornata di preghiera si celebra ogni anno nel giorno in cui si ricorda la memoria liturgica di Santa Bakhita, che […]

A Raffadali, domenica 11 febbraio, la celebrazione della Giornata del malato

Domenica 11 febbraio la Chiesa celebrerà, in modo particolare a Lourdes, la XXVI Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco, nel suo messaggio, ha indicato il tema: Mater Ecclesiae «”Ecco tuo figlio … Ecco tua madre”. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé …» (Gv 19, 26-27) Nella Arcidiocesi di Agrigento la Giornata del malato […]

Naro: dal 27 gennaio la Visita Pastorale dell’arcivescovo Francesco (Video)

Il 27 gennaio riprende – dopo averla già tenuta nei comuni di Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro e Realmonte – la visita pastorale dell’arcivescovo Francesco alle parrocchie dell’arcidiocesi. Dal 27 gennaio alle 3 febbraio 2018 sarà la comunità ecclesiale di Naro ad accoglie l’arcivescovo. “Già – ci dice Giovanni Tesè, coordinatore del Consiglio Pastorale cittadino – […]

Lampedusa: cattolici e evangelici insieme per i diritti dei migranti

La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), la Fondazione Migrantes – organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana (CEI) – e la parrocchia San Gerlando di Lampedusa hanno sottoscritto un accordo di fraternità ecumenica per l’apertura sull’isola di un “infopoint” per i richiedenti asilo e i migranti. Questo sportello, aperto in collaborazione con don Carmelo La […]

È morto Ciccio Piscopo, una vita a servizio dei sofferenti

Il 19 gennaio è tornato alla casa del Padre Ciccio Piscopo, colonna portante della missione agrigentina in Tanzania. Nato ad Agrigento, il 5 dicembre 1940, ha speso tutta la vita nel volontariato, nel servizio ai fratelli sofferenti nell’UNITALSI, di cui è stato a lungo Presidente, e come amministratore e coordinatore dei volontari per la Missione […]