Museo Dioenano Centro per la Cultura e la Comunicazione

Al MUDIA “Thalassa. Dagli ex voto storici alla tragedia umana”

Sarà inaugurata e presentata venerdì 30 giugno 2023,  alle ore 11,00, l’installazione “Thalassa. Dagli ex voto storici alla tragedia umana”, installazione che cementa i 10 anni della visita di Papa Francesco a Lampedusa . All’interno del Museo Diocesano nella Sala gli ex voto storici sono posti in relazione e a confronto con foto d’autore inedite inerenti la […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

Cannatello, lettera aperta della parrocchia: “Questo quartiere abbia la sua farmacia”

Parrocchia" San Gregorio", Agrigento (da Fb)

Pubblichiamo il  testo integrale della Lettera aperta sulla chiusura della Farmacia S. Gregorio in via Cavaleri Magazzeni – Agrigento a firma del parroco, don Nino Gulli,  e della comunità parrocchiale “San Gregorio” ___ Testo della Lettera aperta ___________________ Premettiamo che non conosciamo le motivazioni che hanno portato alla chiusura della farmacia e non abbiamo le […]

Arcivescovo

Mons.Damiano incontra i sindaci: “a servizio del bene comune”

“Insieme a servizio del bene comune, dei cittadini e delle cittadine del territorio agrigentino”.  Può riassumersi con questa espressione l’incontro tra mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento e i sindaci neo eletti della provincia che si è tenuto questa mattina, 24 giugno 2023, nel Palazzo vescovile su invito di mons. Damiano a cui hanno preso […]

Museo Diocesano, Centro per la Cultura e la Comunicazione

La rinascita contemporanea del “Monocolo di Racalmuto”(Pietro D’Asaro)

Pietro D’Asaro, La Cena in casa del Fariseo (part.),olio su tela, 1607 - 1608 Racalmuto, Chiesa Madre della SS. Annunziata.

A 39 anni dall’ultima grande mostra, curata da Leonardo Sciascia, il “Monocolo di Racalmuto” torna a far parlare di se con il catalogo, aggiornato, a cura di Anastasia De Marco, “Pietro D’Asaro Redivivo. La rinascita contemporanea del Monocolo di Racalmuto”. Il Catalogo verrà presentato sabato 24 giugno alle 19, nelle sale del Museo Diocesano di […]

Servizio per le Vocazioni - Centro Ministranti

Campo Ministranti e Vocazionale: aperte le iscrizioni

Don Calogero Putrone, responsabile del Centro Diocesano per i Ministranti  e del Centro Diocesano per le Vocazioni, comunica che sono aperte le iscrizioni per il Campo estivo per i  Ministranti che si terrà,  dal 4 al 6 luglio 2023, presso il Seminario Arcivescovile di Agrigento ( aperto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione- Centro Missioni

Don Riccardo nominato vicerettore del Pontificio Collegio Urbano “De Propaganda Fide” (Roma)

don Riccardo Scorsone

Venerdì 9 giugno 2023, al termine del ritiro diocesano del clero, tenutosi come di consueto in Seminario, l’Arcivescovo Alessandro ha reso noto che, dal primo settembre, don Riccardo Scorsone lascerà la missione diocesana in Albania per svolgere il servizio di vicerettore presso il Seminario missionario di “Propaganda Fide” a Roma, mentre don Angelo Porrello (foto […]

Centro per la Carità

Alluvione Emilia Romagna: Caritas Agrigento aderisce alla raccolta fondi nazionale

(foto, www.diocesicesenasarsina.it)

Caritas diocesana Agrigento, accogliendo l’invito di Caritas Italiana che si è attivata fin dal primo momento per il supporto alla popolazione dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, ha deciso di aderire alla campagna di raccolta fondi nazionale. Non una raccolta di indumenti, generi alimentari, coperte o qualsiasi altro prodotto. “In questa fase – sottolineano da Caritas Italiana […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione-Servizi Informatici

Tv2000: Il Documentario “Convertitevi”, sul grido di Giovanni Paolo II nella Valle il 9 maggio del 1993

“Convertitevi, verrà il giudizio di Dio!”, con la voce ferma, il 9 maggio del 1993, nella valle dei templi ad Agrigento, Giovanni Paolo II pronuncia il celebre anatema contro la mafia. È un intervento non previsto, alla fine della celebrazione della Messa. A 30 anni di distanza, attraverso il racconto di testimoni e protagonisti, il […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

A trent’anni dal “grido” del Papa nella Valle, Damiano:”cammini da continuare”

“Il papa non ha parlato più il linguaggio fino ad allora parlato; il suo è diventato messaggio evangelico: si rivolge non ai mafiosi o alla mafia, ma alla persona, alla gente, e lo fa con la stessa parola con la quale Gesù inizia la sua predicazione: convertitevi!”. Così mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione - Servizi Informatici

Trent’anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento (gli eventi in ricordo)

Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi (foto dall’album fotografico della visita conservato nel Palazzo Vescovile di Agrigento)

La Chiesa agrigentina si prepara a celebrare, con un calendario ricco di appuntamenti, il secondo evento dell’iniziativa “Sulle orme di Pietro in terra agrigentina”, in programma da aprile a luglio per commemorare tre anniversari che ricordano il passaggio dei successori di Pietro ad Agrigento: il 100° della visita di Giovanni XXIII, il 30° della visita […]