Tribunale ecclesiastico diocesano: parte la riforma voluta da papa Francesco

Con la pronuncia della formula “de munere fideliter adimplendo”, sabato 21 gennaio nella sala Chiaramontana del Seminario di Agrigento hanno prestato solenne giuramento, nelle mani dell’arcivescovo, card. Francesco Montenegro, i ministri e gli operatori del Tribunale ecclesiastico diocesano. L’arcivescovo, come ha ricordato nel suo intervento iniziale il vicario giudiziale del tribunale, don Lillo Maria Argento, […]

Comunicazione dell’Ufficio Cancelleria

L’Ufficio Cancelleria chiede ai parroci, ai religiosi e alle religiose di compilare il questionario (da scaricare nei link sottostanti) affinché la Curia di Agrigento possa compilare ed inviare il  Questionario Generale di Statistica Annuale richiesto dalla Segreteria di Stato della Santa Sede. Il questionario che i reverendi sacerdoti, religiosi e religiose dovranno compilare riguarda l’anno 2016 (dal 1 […]

Corso di formazione per presbiteri e diaconi

Dal 16 al 18 gennaio, primo turno, e dal 18 al 20 gennaio, secondo turno, a Poggio San Francesco (Pa) il Dipartimento per la Ministerialità ed il Centro diocesano per il Culto e la Liturgia organizzano un corso di formazione per presbiteri e diaconi nell’ambito del Progettomelia dal tema “Tra ascolto e narrazione”. Due le […]

Centro per la Missione: un progetto per i giovani

Il Centro per la Missione propone alle Parrocchie, alle Scuole, ai Movimenti … della Diocesi un Percorso di formazione missionaria sui temi dell’interculturalità e dell’educazione alla mondialità per adolescenti e giovani. Gli Obiettivi che vorremmo raggiungere: 1. Informare i giovani su ciò che avviene nel mondo 2. Suscitare cambiamenti negli stili di vita personali e […]

Sussidio per i giovani “È una sfida”

Il Centro per i Giovani e il Centro per l’Evangelizzazione e la Catechesi propongono a tutte le realtà pastorali dell’Arcidiocesi quattro iniziative: Il sussidio “È una sfida”: Un sussidio molto snello, che offre a tutte le parrocchie un unico tema da seguire con i gruppi giovani parrocchiali e di associazioni e movimenti, che tiene presente anche il tema […]

Vademecum Liturgico-Pastorale: online il testo completo

In occasione della chiusura del Giubileo Straordinario della Misericordia il nostro arcivescovo ha consegnato alla chiesa diocesana oltre al Piano Pastorale anche il Vademecum Liturgico-Pastorale. Tale strumento è frutto di un lavoro che ha interessato il coinvolgimento, da un po di tempo, di laici e presbiteri e vuole essere una guida normativa perché le nostre […]