Festa San Gerlando, Lomanto: “Conoscere i santi ci aiuta a tenere viva la nostra identità”

È stato celebrato questa il 25 febbraio 2023, nella Cattedrale, il  Pontificale in onore di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi e città di Agrigento. Alla Celebrazione erano presenti il popolo fedele, le autorità civili e militari della città e del territorio agrigentino, i rappresentanti della comunità di Calamonaci che ha offerto l’olio e acceso la lampada votiva […]

Migranti: l’appello dell’Arcivescovo Alessandro: «le migrazioni siano governate»

In data odierna, 24 febbraio 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, alla luce degli sbarchi di persone migranti sulle coste dell’isola di Lampedusa e sulla loro accoglienza nell’ hotspot isolano ha lanciato, l’appello che segue sul fenomeno migratorio nel Mediterraneo. «Le migrazioni costituiranno un elemento fondante del futuro del mondo. Ma oggi esse risentono […]

Centro per l’Evangelizzazione

Giornata di Spiritualità (5 marzo)

Domenica 5 Marzo presso la chiesa di Sant’Alfonso ad Agrigento, si terrà la giornata di spiritualità organizzata dal Centro per l’evangelizzazione. Un tempo di ascolto e meditazione, una tappa nel cammino di quaresima: la croce di Gesù “passione” di Dio per l’uomo. Per info e iscrizioni compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/MmeSDrAewShbfeYY9  

Festa San Gerlando 2023: il programma

Ecco il programma 2023 delle celebrazioni in onore di san Gerlando, patrono della città e Arcidiocesi di Agrigento, predisposto dal parroco della Basilica Cattedrale. Quest’anno riprendono le manifestazioni esterne con la Peregrinatio del mezzobusto reliquiario di San Gerlando nelle comunità di Calamonaci e Comitini Domenica 19 Febbraio Cattedrale:  Ore 11,30, Celebrazione eucaristica; Ore 19,00,Traslazione delle reliquie; Ore […]

Centro Culto e Liturgia

Preghiera per la Pace

La preghiera del Papa per l'Ucraina sull'account Twitter @Pontifex

  Carissimi nel Signore, le Chiese che sono in Italia, anche quest’anno, hanno aderito alla preghiera e alla Celebrazione Eucaristica per la pace in Ucraina in modo continuato con le altre Chiese d’Europa. Le Chiese Italiane saremo interessate il 10 marzo p.v. per tale motivo in questo giorno, utilizzando sempre il formulario proprio di questo […]

Nuove nomine dell’Arcivescovo (02/02/2023)

  Il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Giuseppe Cumbo, comunica che: Il 2 febbraio 2023, festa della Presentazione del Signore, l’arcivescovo mons. Alessandro Damiano ha reso note le seguenti nomine: Don Francesco Calogero Burgio — mantenendo il servizio di parroco della parrocchia B.M.V. di Loreto — parroco della parrocchia B.M.V. del Cotturo di Licata […]

Centro per il Culto e la Liturgia

Formazione Ministri Straordinari della Comunione e Operatori di Liturgia

Carissimi confratelli, con la presente desidero comunicarvi che anche gli Operatori di Liturgia (membri gruppo liturgico) delle nostre comunità così come i Ministri straordinari della Comunione si inseriscono nel cammino sinodale che la nostra Chiesa Agrigentina sta compiendo insieme alle Chiese che sono in Italia. Vi comunico che la formazione la faremo a livello foraniale […]

Trigesimo di Benedetto XVI, mons.Damiano: “il grande problema dell’Occidente è la dimenticanza di Dio”

Nel trigesimo, della nascita al cielo di Benedetto XVI, martedì 31 gennaio 2023, memoria liturgica di San Giovanni Bosco, la Chiesa agrigentina si è riunita in preghiera, attorno alla mensa eucaristica,  per il Papa emerito nella cattedrale di Agrigento. A presiedere la S. Messa l’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, a concelebrare mons. Salvatore Muratore, i presbiteri […]

Ufficio Beni Culturali

“MonumentiAmo”: L’Ordine degli architetti consegna dati vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici

Con la consegna delle schede e degli elaborati redatti dai volontari di Protezione civile dell’Ordine degli architetti di Agrigento si è concluso oggi il progetto MonumentiAmo, nato dalla sinergia tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi con l’obiettivo di alimentare una banca dati informatica sulla vulnerabilità sismica dei beni culturali ecclesiastici, ricadenti sul territorio comunale della […]