Amministrative 2023: messaggio dell’Arcivescovo ai Sindaci e Consiglieri eletti

Gentilissimi Sindaci e Consiglieri neoeletti alla guida dei Comuni della nostra diocesi e provincia, nell’augurarvi il classico “buon lavoro”, desidero attingere a due fonti diverse: dalla psicologia e dall’insegnamento sociale della Chiesa cattolica. Michael Tomasello, psicologo e attuale condirettore del Max Planck Institut per l’Antropologia evolutiva di Lipsia, afferma che gli esseri umani possiedono un […]

Pentecoste 2023, Messaggio dell’Arcivescovo Alessandro

Mons. Alessandro Damiano (foto Salvatore Nobile)

Il 28 maggio 2023, Solennità della Pentecoste, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, Ha consegnato alla Chiesa Agrigentina il messaggio che pubblichiamo di seguito. Fratelli e sorelle, «il Dio della speranza vi riempia, nel credere, di ogni gioia e pace, perché    abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo» (Rm 15,13)! Queste parole […]

Mons. Alessandro Damiano annuncia l’ordinazione di tre presbiteri per la Chiesa agrigentina

L’Arcivescovo di Agrigento,  mons. Alessandro Damiano, ha annunciato che il prossimo 14 settembre 2023 – in Cattedrale, nella festa dell’Esaltazione della Santa Croce  – ordinerà presbiteri  i diaconi Marco Caruso, della comunità ecclesiale di Agrigento, Salvatore Ingoglia, della comunità ecclesiale di Castelvetrano e Giuseppe Vecchio della comunità di Palma di Montechiaro. Nel dare il lieto annuncio l’Arcivescovo ha ringraziato il […]

Centro per la Carità

Alluvione Emilia Romagna: Caritas Agrigento aderisce alla raccolta fondi nazionale

(foto, www.diocesicesenasarsina.it)

Caritas diocesana Agrigento, accogliendo l’invito di Caritas Italiana che si è attivata fin dal primo momento per il supporto alla popolazione dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, ha deciso di aderire alla campagna di raccolta fondi nazionale. Non una raccolta di indumenti, generi alimentari, coperte o qualsiasi altro prodotto. “In questa fase – sottolineano da Caritas Italiana […]

Tragedia Ravanusa,la comunità ecclesiale:sia fatta piena luce sulle cause

I Sacerdoti della Forania di Ravanusa e Campobello di Licata, con i Consigli Pastorali Parrocchiali e l’Ordine Francescano Secolare avendo appreso la notizia della conclusione delle indagini preliminari circa la tragedia consumatasi a Ravanusa l’11 Dicembre 2021, in via Trilussa, tragedia che ha causato la morte di ben dieci persone e lo sconvolgimento della vita […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione-Servizi Informatici

Tv2000: Il Documentario “Convertitevi”, sul grido di Giovanni Paolo II nella Valle il 9 maggio del 1993

“Convertitevi, verrà il giudizio di Dio!”, con la voce ferma, il 9 maggio del 1993, nella valle dei templi ad Agrigento, Giovanni Paolo II pronuncia il celebre anatema contro la mafia. È un intervento non previsto, alla fine della celebrazione della Messa. A 30 anni di distanza, attraverso il racconto di testimoni e protagonisti, il […]

Vicario Generale

Nota del Vicario Generale del 12 Maggio 2023

  Lo scorso 8 maggio la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso una nota (Prot. N. 318/2023) a seguito del cessato stato di emergenza sanitaria dichiarato dal direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dei testo della lettera – che trasmetto in allegato – desidero evidenziare passaggi che riguardano la prassi pastorale: tutte le attività […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione

A trent’anni dal “grido” del Papa nella Valle, Damiano:”cammini da continuare”

“Il papa non ha parlato più il linguaggio fino ad allora parlato; il suo è diventato messaggio evangelico: si rivolge non ai mafiosi o alla mafia, ma alla persona, alla gente, e lo fa con la stessa parola con la quale Gesù inizia la sua predicazione: convertitevi!”. Così mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e […]

Centro per la Cultura e la Comunicazione - Servizi Informatici

Trent’anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento (gli eventi in ricordo)

Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi (foto dall’album fotografico della visita conservato nel Palazzo Vescovile di Agrigento)

La Chiesa agrigentina si prepara a celebrare, con un calendario ricco di appuntamenti, il secondo evento dell’iniziativa “Sulle orme di Pietro in terra agrigentina”, in programma da aprile a luglio per commemorare tre anniversari che ricordano il passaggio dei successori di Pietro ad Agrigento: il 100° della visita di Giovanni XXIII, il 30° della visita […]