Giornata mondiale del rifugiato: gli appuntamenti in Diocesi

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra mercoledì 20 giugno, nella nostra Arcidiocesi si terranno degli appuntamenti per sensibilizzare sul tema dell’accoglienza e delle migrazioni. In particolare, Caritas Diocesana Agrigento e la Fondazione Mondoaltro organizzano all’Istituto Granata, con accesso da Via San Domenico, un evento, con inizio alle 17.00, mirato alla sensibilizzazione […]

Il card.Montenegro annuncia le ordinazioni presbiterali

Il card. Francesco Montenegro, venerdì 25 maggio, al termine del ritiro dei presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, nella cappella del seminario Arcivescovile ha annunciato che i diaconi Riccardo Scorsone, della parrocchia San Nicola di Fontanelle, Pastor Mgeni e Benjamin Mlawa della diocesi di Iringa (Tanzania)saranno ordinati presbiteri. Il rito dell’ordinazione presbiterale si terrà,  per Pastor e […]

Dal 25 al 27 maggio il “Cantiere delle idee 2.0”

Dal pomeriggio di venerdì 25 al pranzo di domenica 27 maggio si terrà, all’hotel “Tre Torri” del Villaggio Mosè, il “Cantiere delle idee 2.0”. Il workshop per gli animatori degli operatori pastorali, avviato lo scorso anno, giunge alla seconda edizione e ancora una volta costituisce un’occasione in cui idealmente tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi, attraverso i […]

L’Arcivescovo istituisce sei nuovi lettori

Il 13 tredici maggio – alle ore 19.00, nella Chiesa madre di Porto  Empedocle –  l’Arcivescovo, card. Francesco Montenegro,  conferirà il ministero del Lettorato ai  seminaristi Calogero Putrone, , Matteo Mantisi, Vittorio Cusumano,  Dario Fasone, Alessio Caruana e Davide Burgio.

Ave Gaglio: pubblicata l’autobiobrafia

Il 10 maggio,  nell’aula magna del Seminario arcivescovile, intitolata alla professoressa Ave Gaglio e  giorno che  ricorda il il centenario dalla nascita è stata presentata presentata l’autobiografia della professoressa  Ave Gaglio. Dopo una introduzione da parte delle vicerettore,  don Francesco Baldassarre, sono seguiti gli interventi del cardinale Francesco Montenegro, del rettore del seminario, e di Don Luigi Mazzocchio. […]

Dalla Valle dei Templi riecheggia il grido «Mafiosi convertitevi!»

In quella valle agrigentina Patrimonio dell’Unesco dove, venticinque anni fa, in un “fuori programma” – la Celebrazione Eucaristica si era appena conclusa con il saluto del diacono “Andate in pace”– San Giovanni Paolo II, scagliò il suo anatema contro la mafia, le Chiese di Sicilia, con i loro pastori, hanno voluto fare memoria di quel […]

Allo Spazio Temenos il primo appuntamento del XXV anniversario visita Giovanni Paolo II

«La nostra Chiesa agrigentina è stata testimone, in 25 anni, di due annunzi profetici. Gesto profetico il grido del Papa S. Giovanni Paolo II ad Agrigento il 9 maggio 1993, al termine della concelebrazione eucaristica a Piano S.Gregorio. Gesto profetico la visita di Papa Francesco a Lampedusa, per il primo viaggio apostolico del pontificato». Ha […]

Giovaninfesta: Perchè non si è tenuto il I maggio. Verso il 4 agosto

Giovaninfesta Ravanusa

Da 34 anni il primo maggio per l’Arcidiocesi di agrigento è stato sinonimo di Giovaninfesta.Per l’anno in corso festa dei giovani delll’Arcidiocesi di Agrigento si sposta al 4 agosto nel comune  di Santo Stefano Quisquina. «Il motivo di tale decisione – dice don Gero Manganello, direttore del Centro per i Giovani dell’Arcidiocesi di Agrigento – […]

Il pellegrinaggio come crescita spirituale e sociale

L’Unità Pastorale di San Giovanni Gemini insieme alla Fidapa Cammarata San Giovanni Gemini, ai Cammini Francigeni di Sicilia e al Comitato di Accoglienza Magna Via Francigena, all’Asp Agrigento, alla Pasticceria Sparacello, con il patrocinio dei Comuni di San Giovanni Gemini e Cammarata, promuovono  giorno 26 aprile alle ore 18:00 nel Salone della Chiesa Madre di […]