La Chiesa, in quanto madre, genera alla vita di grazia e alla fede cristiana. Lo strumento ordinario per trasmettere tale pienezza che coinvolge tutta la vita della persona sono i sacramenti celebrati nella Liturgia della Chiesa. Per questo la Chiesa si è costantemente preoccupata di promuovere la pastorale liturgica, cioè quella ricca gamma di attività intraprese a favore della partecipazione attiva alla Liturgia.
Lo scopo prioritario del Centro è promuovere la vita liturgica e di culto delle comunità per una crescita e un progresso nella vita spirituale, tenendo conto delle indicazioni date a livello nazionale e regionale e dall’Arcivescovo.
Il Centro per il Culto e la Liturgia raggruppa in sé:
- Ufficio Liturgico Diocesano;
- Servizio per la Musica e il Canto;
- Servizio per le Confraternite e i Comitati delle feste;
- Servizio per le Celebrazioni dell’ Arcivescovo.
Profili social:
DIRETTORE
Don Liborio Lauricella Ninotta
CONTATTI
COLLABORATORI
Don Tommaso Pace
Rodolfo Pancucci
RICEVIMENTO
martedì e giovedì
Giubileo Regionale delle Corali
il direttore dell’ufficio liturgico diocesano comunica che il 12 ottobre a Siracusa ci sarà il…
MONS.MARCO FRISINA Grande Concerto 2025 in Cattedrale
MONS.MARCO FRISINA GRANDE CONCERTO AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 21 Luglio 2025 ore 21,30…
Sussidio Corpus Domini 2025
Il Centro per il Culto e la Liturgia ha predisposto il sussidio per la processione…
Veglia di Pentecoste 2025
Il Centro per il Culto e la Liturgia ha predisposto tre schemi di Veglia di…
Confraternite: il XXXI Cammino giubilare diocesano
“Le Confraternite tra identità e appartenenza ecclesiale. Quale rapporto?” è questo il tema del XXXI…
Il 23 marzo il Giubileo degli operatori liturgici
Il direttore del Centro per la Liturgia, don Rino Lauricella, comunica che, Il 23 marzo…