Oltraggio alla memoria di Rosario Livatino, Card. Montenegro:”convertitevi”

foto di Carmelo Petrone

A distanza di pochi giorni dall’oltraggio alla memoria di Giovanni Falcone,, viene ancora una volta sfregiato un simbolo della lotta alla mafia. Martedì 18 luglio, alla vigilia del 25° anniversario della strage di via D’Amelio in cui il 19 luglio del 1992 perse la vita il giudice Paolo Borsellino è stata danneggiata la stele che, […]

Ad Agrigento Il “IV Percorso per animatori vocazionali” sulle orme del giudice Rosario Livatino

“Vocazioni e santità: io sono una missione” è il titolo della quarta edizione del Percorso per animatori vocazionali proposto dal Centro regionale per le Vocazioni dal 25 al 27 agosto 2016 ad Agrigento. “Il nostro percorso vive una sua tappa fondamentale – dice mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per le […]

Su Tv2000 i diari di Rosario Livatino (Video)

I diari dalla scrittura personalissima e quasi indecifrabile di Rosario Livatino, in esclusiva, giovedì 8 ottobre 2015 a ‘Bel tempo si spera’ su Tv2000. L’iter del processo di beatificazione, il miracolo attribuito all’ intercessione del giudice, gli interrogativi che pone alla società civile la figura del magistrato assassinato dalla mafia 25 anni fa, il senso […]

XXV Livatino, card. Montenegro: «Ricordiamolo con l’esempio non con le lapidi»

Di seguito il testo dell’omelia che il card.Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, ha pronunciato, nella Chiesa Madre di Canicattì, in occasione del XXV anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino. La ricorrenza del 25° anniversario della morte del Giudice Rosario Livatino cade nel giorno in cui tutta la chiesa celebra la festa di San Matteo, che, chiamato alla […]

Don Ciotti: “ricordare Livatino significa impegnarsi di più tutti”

In occasione del XXV assassinio del giudice Rosario Livatino la redazione de L’Amico del Popolo ha incontrato don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, l’associazione di associazioni che si propone di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. “Oggi, ha detto, le mafie sono tornate forti” e “Ricordare Livatino significa […]

1 7 8 9