Pentecoste 2023, Messaggio dell’Arcivescovo Alessandro

Mons. Alessandro Damiano (foto Salvatore Nobile)

Il 28 maggio 2023, Solennità della Pentecoste, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, Ha consegnato alla Chiesa Agrigentina il messaggio che pubblichiamo di seguito. Fratelli e sorelle, «il Dio della speranza vi riempia, nel credere, di ogni gioia e pace, perché    abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo» (Rm 15,13)! Queste parole […]

Messa Crismale, mons. Damiano: «Ascolta, chiesa agrigentina», «Ritorna, chiesa agrigentina»

Mercoledì 5 aprile 2023, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano ha celebrato la Messa Crismale nella Basilica Cattedrale San Gerlando. A concelebrare i presbiteri della Chiesa diocesana che, interrogati dal Vescovo, hanno rinnovato le promesse fatte il giorno della loro ordinazione presbiterale come segno di unità con il vescovo e di fedeltà verso l’unzione ricevuta. […]

Quaresima 2023: il messaggio dell’Arcivescovo Alessandro

In data odierna 22 febbraio 2023, Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, l’Arcivescovo di Agrigento mons. Alessandro Damiano, ha consegnato alla Chiesa agrigentina il messaggio che pubblichiamo di seguito Fratelli e sorelle, «Pace a voi!». La Quaresima ci riporta ancora una volta sulle strade dell’esodo. E su queste strade risuonano di nuovo i due imperativi […]

Trigesimo di Benedetto XVI, mons.Damiano: “il grande problema dell’Occidente è la dimenticanza di Dio”

Nel trigesimo, della nascita al cielo di Benedetto XVI, martedì 31 gennaio 2023, memoria liturgica di San Giovanni Bosco, la Chiesa agrigentina si è riunita in preghiera, attorno alla mensa eucaristica,  per il Papa emerito nella cattedrale di Agrigento. A presiedere la S. Messa l’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, a concelebrare mons. Salvatore Muratore, i presbiteri […]

Racalmuto – funerali coniugi uccisi, mons. Damiano: “Custodiamoci vicendevolmente”

(foto Irene Melisenda - Grandangolo)

“Ci troviamo convocati per consegnare nella preghiera, al Signore della vita, Giuseppe e Rosa – genitori, nonni – membra, per il battesimo ricevuto, di questa comunità ecclesiale, parte di questa comunità civica, fratelli e sorelle in umanità”. Sono le prime parole dell’omelia pronunciata dall’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, oggi, 19 dicembre 2022, nella Chiesa […]

Festa S.Lucia: tra Agrigento e Siracusa rapporto di figliolanza, le luci di Platone, Paolo e Lucia

Il 13 dicembre 2022, Festa di Santa Lucia, patrona della città di Siracusa, l’arcivescovo di Agrigento,  mons. Alessandro Damiano, ha presieduto, in Cattedrale, il Solenne Pontificale,  alla presenza de fedeli devoti,  delle massime autorità civili e militari della città. Nell’omelia ha invitato i siracusani ad accogliere le tre luci rappresentate da Platone, Paolo e Lucia. […]

Anniv. tragedia Ravanusa, mons. Damiano: «guardare la realtà con gli occhi di Dio»

La celebrazione eucaristica (ph. Di Caro)

Domenica 11 dicembre 2022, primo anniversario della tragedia di via Trilussa a Ravanusa, nella Chiesa madre della città, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha celebrato una S. Messa in suffragio delle vittime che un anno fa,  a causa di una esplosione per la una fuga di gas, sono morti, sotto le macerie delle loro abitazioni. […]

Cultura e Comunicazioni

Lampedusa: Messa interforze, mons. Damiano: «Chi salva una vita salva il mondo intero»

Foto di gruppo al termine della S. Messa

Venerdì 2 dicembre 2022, nella parrocchia San Gerlando di Lampedusa, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha presieduto la celebrazione della S. Messa interforze, in preparazione al Natale, a cui hanno preso parte le donne e gli uomini delle Forze Armate, Forze di Polizia ed Enti dello Stato di stanza sull’isola di  Lampedusa: Esercito, Capitaneria di Porto, Aeronautica […]

Cultura e Comunicazioni

Mons. Damiano: “diffondere la cultura della vita sull’esempio di Rosario Livatino”

Mons. Alessandro Damiano con la reliquia del Beato Livatino (Meeting Rimini, 2022)

“Diffondere la cultura della vita e del bene, promuovendo coraggiosamente la giustizia” e “contrastare la cultura del male e della morte, lottando senza mezzi termini contro l’ingiustizia”. Più concretamente, “si tratta di educare alla legalità” attraverso “il recupero e la cura dell’intimo rapporto che deve instaurarsi tra la coscienza, sia quella individuale sia quella collettiva, […]

Area Pastorale

L’Arcivescovo Alessandro consegna alla Chiesa agrigentina le Linee pastorali diocesane 2022-2023

Ritrovarsi come ai tempi pre-pandemia e riscoprirsi ancora comunità viva e pronta al nuovo cammino comunitario. L’assemblea diocesana tenutasi sabato 29 ottobre, memoria liturgica del beato Rosario Livatino, è stata l’occasione per gli operatori pastorali, i sacerdoti, le religiose ed i religiosi della Diocesi di ritrovarsi e riprendere da dove il Covid ci aveva interrotti.  Un’assemblea […]