Lampedusa e Calais, così lontane e così vicine

Calais e Lampedusa, due avamposti dell’immigrazione oggi. Due città distanti 3000 chilometri ma molto vicine per il loro protagonismo nella storia migratoria recente. Lo ricordano i vescovi di Arras (dove ricade Calais), Jean Paul Jager, il presidente di Migrantes, il vescovo Guerino di Tora, e l’arcivescovo di Agrigento, il cardinale Francesco Montenegro (nel cui territorio […]

CELEBRATO IL GIUBILEO DIOCESANO AI PIEDI DELLA “MAMMA MALATA”

Circa tre mila fedeli ai piedi della Cattedrale di Agrigento non si vedevano dai tempi della visita di Papa Giovanni Paolo II. L’occasione per rivedere la chiesa agrigentina ai piedi della sua “mamma” malata è stata la celebrazione del Giubileo diocesano che ha visto accorrere fedeli provenienti da tutta la diocesi. Con una processione che […]

Ottobre missionario “Nel nome della Misericordia”

Siamo ormai giunti all’annuale appuntamento del mese di ottobre, il mese missionario! Il direttore del Centro diocesano per la Missione, suor Maria Teresa Traina ci introduce al mese dedicato alla missione ed alle iniziative che si svolgeranno nella nostra diocesi. «Carissimi, mentre mi accingo a presentare questo Evento Ecclesiale che ogni anno ci invita a […]

Il card. Montenegro invita la Chiesa agrigentina a pregare per la pace

La Conferenza Episcopale Italiana aderisce alla Giornata di preghiera per la pace, promossa il 20 settembre, in concomitanza con l’Incontro interreligioso, presieduto da Papa Francesco ad Assisi. L’iniziativa della Giornata di preghiera è proposta a tutte le Chiese particolari dalla Nunziatura apostolica in Italia, su invito del Santo Padre. “Nell’ultimo messaggio per la Giornata mondiale […]

Colletta nazionale per i terremotati, il card.Montenegro: “Chiedo di essere generosi” (VIDEO)

Da Genova, dove sta partecipando al Congresso Eucaristico Nazionale, il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente nazionale di Caritas, lancia un appello in occasione della colletta nazionale per il terremoto che ha colpito il centro Italia che si terrà in tutte le chiese italiane domenica 18 settembre 2016.     Per donazioni in […]

Terremoto. Caritas: ecco come aiutare. Il 18 settembre la colletta nazionale

ll Terremoto di magnitudo 6, che nella notte fra il 23 e il 24 agosto ha colpito duramente le regioni di Marche, Lazio e Umbria, devastando i paesi di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, provocando le 267 vittime ad oggi accertate e oltre 2.500 sfollati, ha attivato una enorme capacità solidale. «Da più parti ci […]