Crisi idrica: “Enti preposti trovino soluzioni emergenziali e strutturali risolutive, efficaci, efficienti, economiche e solidali”

A poche ore dalla manifestazione popolare del 2 agosto 2024 per l’emergenza idrica che sta mettendo a dura prova i cittadini della provincia e città di Agrigento pubblichiamo la nota dell’Arcidiocesi di Agrigento sulla crisi idrica. (scarica qui) La chiesa agrigentina, pastore e popolo fedele in tutte le sue articolazioni, partecipe della grave crisi idrica […]

Evangelizzazione e Catechesi

A Raffadali il raduno diocesano dei GrEst

(dal web)

Il Centro per l’Evangelizzazione dell’Arcidiocesi di Agrigento comunica che, anche quest’anno, tutte le squadre vincitrici dei GrEst parrocchiali si ritroveranno insieme per il Raduno diocesano dei GrEst. L’appuntamento è per il 2 Agosto 2024 al Villaggio della Gioventù, Contrada Beddie, a Raffadali dalle ore 17:00 alle ore 20:30. Il Raduno – scrivono dal Centro – […]

Arcidiocesi

Ribera, è nato al cielo don Antonino Amodeo, decano dei preti agrigentini

Questa mattina, 27 luglio 2024, nella città di Ribera è nato al Cielo don Antonino Amodeo. Decano dei presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, aveva 98 anni e 72 di ministero presbiterale. Era nato il 17 aprile del 1926 a Montevago e ordinato sacerdote il 29 giugno 1952, nella Cattedrale di Agrigento da Mons. G.B. Peruzzo. Dopo […]

Crisi idrica: nota del Consiglio Pastorale Diocesano

Il Consiglio Pastorale Diocesano (foto archivio "L'Amico del Popolo")

Pubblichiamo la nota del Consiglio Pastorale Diocesano dell’Arcidiocesi di Agrigento sulla Crisi Idrica nel territorio dell’Arcidiocesi che coincide con i confini del “Libero Consorzio Comunale di Agrigento – Ex Provincia Regionale di Agrigento”  Il nostro grido sale al cielo come una supplica insistente, come la vedova che non si stanca di chiedere giustizia (anche di […]

Ad ottobre si avvia la Scuola Teologica di Base “San Giuseppe Maria Tomasi”

L’Arcivescovo Alessandro comunica che nel mese di ottobre 2024 sarà attivato, nei vicariati di Cammarata e Santo Stefano Quisquina, con sede a Cammarata, e nel Vicariato di Canicattì e Ravanusa,  con sede a Canicattì,  il percorso di Teologia di Base per Laici impegnati nella pastorale e quanti desiderano approfondire il dato rivelato. A comunicarlo è […]

Parrocchie e Territorio

PNRR: consegnati i lavori interventi sicurezza sismica della Chiesa “Madonna delle Grazie” di Santa Margherita di Belice

L’Arcidiocesi di Agrigento con il Vicario per il PNRR don Giuseppe Pontillo Rup dell’ Ufficio Beni Culturali, con l’Arch. Calogero Giglia,  il Direttore dei Lavori arch. Alfonso Cimino ed il parroco don Tonino Cilia, hanno proceduto lunedì 15 luglio alla consegna dei lavori per gli interventi di sicurezza sismica della Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, […]

Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto

Avviso Selezione BCE

ARCIDIOCESI DI AGRIGENTO AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE CON L’UFFICIO BENI CULTURALI ED EDILIZIA DI CULTO L’Arcidiocesi di Agrigento intende procedere alla selezione, attraverso l’esame dei titoli e di un colloquio conoscitivo scientifico e motivazionale, di una candidatura per la selezione di una figura professionale idonea a collaborare con l’Ufficio […]

50ª Settimana Sociale: la parola ai delegati di Agrigento

50.ma Settimana sociale: la parola ai delegati

Al termine della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che a Trieste ha riunito oltre mille delegati provenienti da Diocesi, associazioni, movimenti e realtà concrete definite “Buone pratiche” per riflettere e confrontarsi sul tema “Al cuore della democrazia”, il direttore del settimanale diocesano L’Amico del Popolo, Carmelo Petrone, ha chiesto ai delegati dell’Arcidiocesi di […]

L’ Arcivescovo conferirà il ministero del Lettorato a due seminaristi

L’ Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, il 13 luglio 2024, alle ore 19;30, nella chiesa Madre di Raffadali, conferirà il ministero del Lettorato ai seminaristi Calogero Galante, della comunità ecclesiale di Agrigento, e Leonardo Verde, della comunità ecclesiale di Burgio. L’ufficio liturgico del Lettore è la proclamazione delle letture nell’assemblea liturgica. Il lettore deve […]

Beni Culturali - Museo Diocesano - Archivio Storico - Biblioteca Diocesana

MuDiA, Archivio e Biblioteca, summer week per scoprire il patrimonio culturale

L’Arcidiocesi di Agrigento, con e mediante i suoi Istituti di Cultura, Museo, Archivio e Biblioteca Diocesana, (le cui denominazioni vengono sintetizzate nell’acronimo MAB), organizza, nel cuore del centro storico della città di Agrigento, una “summer week”. La settimana ha l’intento, formativo e pratico, di presentare, far conoscere e fruire, in maniera sistemica e circolare, le […]