Il 22 febbraio, dopo 8 anni, riapre al culto la Cattedrale di Agrigento

Dopo otto anni, 2920 giorni di chiusura al culto e alla fruizione integrale dei turisti , il 22 febbraio, festa della cattedra di San Pietro, si riapre al culto la cattedrale di Agrigento.  Un percorso, quello che porta alla riapertura lungo otto anni, un cammino faticoso, che ha visto –  come da queste colonne vi […]

MUSEO DIOCESANO, Siti “Arte e Fede” – Apertura e orari Aprile-Ottobre 2018

L’Associazione Ecclesia Viva comunica che dal mese di Aprile – Ottobre 2018  il Museo Diocesano e i siti del percorso Arte e fede osserveranno i iseguenti orari di apertura: CATTEDRALE (parte visitabile) CHIESA SAN LORENZO Aprile-Ottobre 10,00-13,30/15,30-19,00 Martedì-Domenica (chiuso lunedì) from Tuesday to Sunday (closed  on Monday) Agosto – CATTEDRALE (parte visitabile) 8,30 – 22,00 (ultimo accesso) […]

Cattedrale: Mostra fotografica

In occasione della festa di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’Ufficio Beni Culturali ed il Centro per la Cultura e la Comunicazione hanno promosso, con il contributo di sei tra i maggiori fotografi siciliani, la Mostra fotografica “ReflexCathedra”, al fine di tenere viva l’attenzione sulla Cattedrale Agrigento chiusa al culto dal 25 febbraio 2011. […]

MUDIA: il 5 gennaio si inaugura il Polo espositivo di Sambuca

L’Arcidiocesi di Agrigento e la Comunità ecclesiale, in collaborazione con il Comune di Sambuca di Sicilia e la Soprintendenza di Agrigento hanno realizzato un percorso di Arte e Fede nei locali della Chiesa del Purgatorio di Sambuca di Sicilia. Lo spazio, inteso quale Polo espositivo del territorio sambucese, rientra nell’ambito di un progetto più ampio […]

Resto al sud, le opportunità per l’imprenditoria giovanile in Sicilia

Il 29 dicembre nei locali della Curia Arcivescovile di Agrigento (inizio ore 15.30), promosso dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, dal Progetto Policoro, dai Percorsi Arte e Fede (MUDIA) e da Invitalia, si terra un incontro durante il quale, il dott. Rosario Genchi ( Project Manager Sicilia) presenterà le nuove possibilità per sostenere e favorire l’imprenditoria giovanile. […]

L’arcivescovo Francesco accoglie al Palazzo Vescovile

L’arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, sabato 23 dicembre 2017, apre le porte e accoglie al Palazzo vescovile e al Museo diocesano (Mudia) di via Duomo 98 ad Agrigento. Dalle ore 19.00 alle ore 22.00, il Palazzo Vescovile, il Mudia e la Sagrestia monumentale saranno aperti per dare la possibilità di visitare e conoscere, luoghi ecclesiali […]

Le opere di R. Tirrito a S.Lorenzo e S.Maria dei Greci (Fotogallery)

L’Arcidiocesi di Agrigento, Ufficio Beni Culturali in collaborazione con l’Associazione Socio-Artistico-Culturale OpenSpace Theater e la Vernissage, presentano due mostre dell’artista Rosa Tirrito. La prima mostra “Bellezza del dolore” sarà inaugurata questa sera venerdì 15 dicembre alle ore 18.00, nella Chiesa San Lorenzo in p.zza Purgatorio (via Atenea) ad Agrigento. La seconda mostra “Sorgente di vita” […]

A Palma M. un convegno per ricordare p. Cangimila,teologo e scienziato

Si terrà il prossimo 8 ottobre 2017 promosso dall’ufficio BBCCEE e dal Centro per la Cultura e la Comunicazione della Curia di Agrigento alle ore 19 nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro un incontro su:  “Francesco Emanuele Cangiamila (1702-1763) Teologo e scienziato”. A relazionare don Alessandro Rovello, docente di teologia morale.

Le vie dei tesori alla scoperta delle bellezze del Colle

Agrigento quest’anno partecipa al Festival “Le vie dei Tesori”. La manifestazione nasce nel 2006 da un’intuizione: aprire alla fruizione della cittadinanza luoghi normalmente chiusi dell’Università di Palermo in occasione del suo Bicentenario. E far parlare questi tesori, riempiendoli di talk, spettacoli, incontri, mostre, legati alla loro identità, alla loro storia, alle loro suggestioni. Il format […]