Beni culturali ecclesiastici: nota dell’Ufficio BBCCEE agli Enti soggetti al vescovo

Il direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto, dell’Arcidiocesi di Agrigento, ha indirizzato “ai Legali Rappresentanti degli Enti ecclesiastici Diocesani, degli Istituti di vita consacrata maschili e femminili, delle Società di vita apostolica, Confraternite ed Enti ecclesiastici soggetti al vescovo” una nota nella quale richiama alcune norme sui beni culturali ecclesiastici. “Non avendo […]

Coronavirus: sospesi i servizi di fruizione e valorizzazione dei beni monumentali dell’Arcidiocesi

Il direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Agrigento, don  Giuseppe Pontillo, comunica che i Siti  culturali ( Museo Diocesano, Archivio Diocesano, Chiesa San_Lorenzo,  Torre Cattedrale, Antiquarium e  la CHIESA S.Maria_dei_greci) resteranno chiusi fino al 3 aprile in ottemperanza al DPCM del 8/3/2020, alle disposizioni della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Arcivescovo di Agrigento. BASILICA CATTEDRALE : Dalle ore 9.00 […]

Cattedrale e Santa Maria dei Greci, gli orari di accesso per la preghiera personale

In ottemperanza al DPCM del 8/3/2020 Covid-19 i siti culturali, Museo Diocesano, Archivio Diocesano, Chiesa San Lorenzo, Torre della Cattedrale, Antiquarium e Santa Maria dei Greci resteranno chiusi fino al 3 aprile. Cattedrale: apertura dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18. Solo per la preghiera personale. Sono sospesi i […]

“Natale sul Colle”: ecco il programma

d.Carmelo Petrone e d. Giuseppe Pontillo presentano il programma durante una conferenza stampa

È stato presentato questa mattina, 10 dicembre 2019,  presso la Curia Arcivescovile di Agrigento, il programma delle iniziative del “Natale(2019) sul Colle”.Gli eventi sono organizzati dall’Arcidiocesi di Agrigento con il Museo Diocesano e il Centro per l’Evangelizzazione, l’Associazione Culturale Nonsostare con la partecizpazione dell’Associazione T.T.T., Anthos che gestisce i servizi di fruizione dei beni ecclesiastici dell’Itinerario arte […]

Giornata di studi, “La conservazione della memoria tra visibile e invisibile”

Una Giornata di studi, in collaborazione con Opificio delle pietre dure di Firenze, Università degli Studi di Palermo con docenti, restauratori e specialisti del restauro, nel corso della quale verranno presentati alcuni restauri eccellenti realizzati in provincia di Agrigento. È questo, in sintesi, quanto l’Arcidiocesi di Agrigento – Ufficio Beni Culturali propone con “La conservazione […]

Antiquarium S. Maria dei Greci: consegnato in uso all’Arcidiocesi

La Chiesa S.Maria dei Greci e (a sinistra l'edificio che ospita l'antiquarium

L’ Antiquarium di Santa Maria dei Greci, limitrofo l’omonima Chiesa, nel Centro storico di Agrigento,  è stato consegnato in uso all’Arcidiocesi. Considerato che tra la Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento e l’Arcidiocesi di Agrigento vige la consapevolezza che il patrimonio culturale siciliano è una fondamentale risorsa da valorizzare ai fini di un’adeguata fruizione, le due […]

Incontro culturale “Le porte del Mediterraneo”

Si terrà sabato 6 luglio alle ore 19.00 nella chiesa S. Lorenzo di Agrigento, piazza Purgatorio, l’incontro culturale, “Le porte del Mediterraneo – Flussi e influssi di popoli e culture”, organizzato da Migrantes Agrigento e dal Mu.Di.A. L’incontro è a margine dell’installazione “Le porte del Mediterraneo”, dell’artista Lucia Stefanetti che sarà visibile fino alla fine […]

“Aperti al Mab”, le iniziative in Arcidiocesi

Un evento culturale che traduca e sintetizzi, attraverso pannelli didattici, documenti ed espressioni artistiche tutte le stratigrafie, supportate da adeguate indagini diagnostiche, è quanto l’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Agrigento proporrà il 3 giugno 2019, in occasione della conclusione dei lavori di riqualificazione dell’atrio del Seminario Arcivescovile (sede della Biblioteca diocesana), antistante il […]

Contributi CEI 8xmille Beni culturali ed Edilizia di culto

L’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiastici della Curia  comunica che, come ogni anno si presenta la possibilità per le diocesi di richiedere un contributo per il restauro dei beni culturali ecclesiastici e per la ristrutturazione e la costruzione della nuova edilizia di culto diocesana tramite il fondo 8 x 1000 della CEI. Scarica qui i moduli […]

Il 22 febbraio, dopo 8 anni, riapre al culto la Cattedrale di Agrigento

Dopo otto anni, 2920 giorni di chiusura al culto e alla fruizione integrale dei turisti , il 22 febbraio, festa della cattedra di San Pietro, si riapre al culto la cattedrale di Agrigento.  Un percorso, quello che porta alla riapertura lungo otto anni, un cammino faticoso, che ha visto –  come da queste colonne vi […]