Lourdes: il card. Montenegro, interviene alla plenaria dei vescovi francesi

Nuovo appuntamento internazionale per il card. Francesco Montenegro. Giovedì 5 novembre ha preso parte all’Assemblea plenaria dei vescovi francesi in corso di svolgimento a Lourdes (3-8 novembre 2015). Diversi i punti all’ordine del giorno della Plenaria dei vescovi delle diocesi francesi: il Sinodo sulla famiglia appena celebrato, le iniziative per il Giubileo della Misericordia, la […]

Sinodo sulla famiglia: video intervista con il card. Francesco Montenegro

Incontriamo l’arcivescovo Francesco Montenegro appena tornato da Roma dove, per tre settimane, ha preso parte al Sinodo sulla famiglia. A volerlo tra i 270 padri sinodali direttamente papa Francesco che lo ha nominato e poi l’assemblea del Sinodo lo ha eletto presidente di uno dei tre circoli minori di lingua italiana. Nell’intervista con Carmelo Petrone, […]

Concluso il sinodo sulla famiglia, il Papa “tornare a camminare insieme”

Papa Francesco ha concluso il Sinodo sulla famiglia invitando i 270 padri sinodali a “tornare a camminare insieme”. Se la Chiesa – come aveva detto nel suo discorso commemorativo del 50° anniversario del Sinodo dei vescovi – è “synodos”, il Sinodo “non significa aver concluso tutti i temi inerenti la famiglia” o “aver trovato soluzioni […]

Video-intervista al card.Montenegro sull’esperienza del Sinodo e su altri temi “caldi” ecclesiali

Il 17 ottobre 2015, il team di Paoline.it ha intervistato il card. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e Presidente della Caritas, in merito alla sua esperienza del Sinodo sulla famiglia 2015 e altre temi “caldi” ecclesiali. L’intervista spazia dalle nuove prospettive che emergono dal Sinodo per le famiglie di oggi, alle preoccupazioni per il fiume […]

Nubifragio a Palma e Licata, lettera dell’Arcivescovo: «Alle famiglie cristiane chiedo di stringersi attorno a quelle ferite»

Nei giorni scorsi i comuni di Palma di Montechiaro e Licata sono stati colpiti da un forte nubifragio che ha distrutto ettari di serre e messo in ginocchio l’economia agricola locale. L’Arcivescovo, Francesco Montenegro, ha scritto un messaggio alle comunità ecclesiali di Palma di Montechiaro e Licata. “Carissimi – scrive l’Arcivescovo” in questo momento di […]

Sinodo, Circoli minori: Montenegro, Bagnasco, Menichelli eletti presidenti

La prima sessione dei «circuli minores» – i lavori di gruppo che hanno visto dividersi dopo le prime sessioni in assemblea i 270 Padri sinodali più le 18 coppie di sposi che partecipano ai lavori – ha provveduto all’elezione dei moderatori e dei relatori dei circoli divisi per aree linguistiche: Italicus (italiano), Gallicus (francese), Anglicus […]

Su Tv2000 i diari di Rosario Livatino (Video)

I diari dalla scrittura personalissima e quasi indecifrabile di Rosario Livatino, in esclusiva, giovedì 8 ottobre 2015 a ‘Bel tempo si spera’ su Tv2000. L’iter del processo di beatificazione, il miracolo attribuito all’ intercessione del giudice, gli interrogativi che pone alla società civile la figura del magistrato assassinato dalla mafia 25 anni fa, il senso […]

Il 9 ottobre si presenta “Ràbato”

Sarà presentato venerdì 9 ottobre, alle ore 17.00, nella Chiesa Santa Croce (quartiere Santa Croce) di Agrigento il libro di padre Calogero F. Infantino “Ràbato, memoria e tradizioni” edito da Rubbettino Alla presnetazione interverrano: Vincenzo Lombino, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Nino Frenda, antropologo, Fondazione Ignazio Buttitta Giuseppe Parello, direttore Parco Archeologico e […]

Mons. Carmelo Cuttitta è il nuovo vescovo di Ragusa

Mercoledì 7 ottobre, memoria liturgica della Madonna del Rosario, il cardinale di Palermo Paolo Romeo, ha annunciato, durante una convocazione srtaordinaria nel Salone Filangeri del palazzo Arcivescovile, che il Santo Padre Francesco, ha nominato mons. Carmelo Cuttitta vescovo di Ragusa. Ecco il testo che il Cardinale Romeo ha pronunciato: Sono molteplici e variegati i sentimenti […]

Sinodo sulla famiglia, Montenegro: “è bello ritrovarsi in una assemblea come il Sinodo”

Ha preso il via questa mattina (5 ottobre) il Sinodo ordinario sulla famiglia. Dopo la Messa in San Pietro, concelebrata con tutti i padri sinodali, domenica 4 ottobre, il Papa ha introdotto i lavori del sinodo tenendo un discorso durante il quale ha evidenziato come “il Sinodo non è un Parlamento, ma un’espressione ecclesiale che […]