Siculiana, inaugurato l’oratorio “Giovanni Paolo II”

Il 27 febbraio, nella parrocchia Immacolata di Siculiana ha aperto i battenti l’oratorio “Giovanni Paolo II”. «L’oratorio – spiega il parroco don Aldo Sciabbarrasi – nasce per mettere a disposizione del nostro paese un centro di aggregazione umana, cristiana, culturale aperto a per tutti. L’idea è partita con un seme che è morto nella persona […]

A Siculiana l’Ammissione agli ordini di 7 seminaristi

La Comunità del Seminario Arcivescovile di Agrigento si appresta a vivere un momento di grazia e gioia unitamente alle comunità parrocchiali di provenienza di sette seminaristi che l’8 marzo, nella Chiesa Madre di Siculiana saranno ammessi agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato. A presiedere celebrazione eucaristica sarà l’arcivescovo Francesco Montenegro, gli studenti che […]

#giubileodiocesiagrigento: l’omelia del card. Montenegro

Ecco il testo integrale dell’omelia che il card.Francesco Montenegro ha pronunciato durante la celebrazione eucaristica del Giubile dell’Arcidiocesi di Agrigento che si è tenuto al PalaMoncada di Porto Empedocle sabato 5 marzo 2016. Per la versione video clicca qui   La Sacra Scrittura, quando parla di Dio e dell’uomo, non dà mai definizioni, ma racconta […]

La mappa delle Porte Sante e dei luoghi della Misericordia nell’Arcidiocesi di Agrigento

Nella Bolla di indizione del Giubileo della Misericordia, Misericordiae Vultus, a proposito delle Porte sante che dopo Roma sono state aperte in tutte le diocesi del mondo, Papa Francesco scrive: saranno «Porte della misericordia» dove chiunque le oltrepasserà «potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, perdona e dona speranza. L’apertura della Porta Santa o della […]

Il 4 e 5 marzo ritorna l’iniziativa “24 ore per il Signore”. Il sussidio del Centro per la Liturgia

Nel Messaggio per la Quaresima il Papa ha espresso l’augurio che «la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio» riproponendo alla Chiesa universale l’iniziativa «24 ore per il Signore». Ma di cosa si tratta? Le “24 ore” è una iniziativa lanciata nel 2014 dal Pontificio […]

Il Bernini tra gli stucchi del Serpotta

La magnificenza del barocco romano s’incontra e sublima con la leggiadria del barocco siciliano. Dal 20 febbraio al 30 marzo ad Agrigento, la bellezza di due dei beni più preziosi del patrimonio del Fondo Edilizia di Culto del ministero dell’Interno, il “Salvator Mundi” di Gian Lorenzo Bernini e gli stucchi di Giacomo Serpotta custoditi all’interno […]

Il 5 marzo si celebra il Giubileo diocesano

Di seguito il testo della lettera con la quale il vicario generale, dell’Arcidiocesi di Agrigento, mons. Melchiorre Vutera, a nome dell’Arcivescovo, Card. Francesco Montenegro, invita la Chiesa agrigentina al Giubileo diocesano che si terrà sabato 5 marzo al PalaMoncada di Porto Empedocle. Carissimi, nella Lettera Pastorale l’Arcivescovo ci ha invitati a vivere il Giubileo Straordinario […]

Si presenta il testo “Un secolo di restauri nella Cattedrale di Agrigento”

    Si terrà lunedì 22 febbraio, alle ore 18.00, nel Museo Diocesano di Agrigento (via Duomo, 96) la presentazione del libro “Un secolo di restauri nella Cattedrale di Agrigento (1860-1960)” di Piera Di Franco. Alla presentazione interverranno: Melchiorre Vutera, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento Calogero Firetto, sindaco di Agrigento Margherita La Rocca, deputato regionale […]