Visita Pastorale a Sant’Angelo Muxaro: il paese fatto accoglienza

Lungo la riva del fiume Platani, sulla collina Sant’Angelo a 335 metri sul livello del mare, si erge il piccolo paese di Sant’Angelo Muxaro. Della splendente e ricca Kamikos, capitale del regno dei Sicani oggi resta ben poco. Restano le grotte, testimonianza della vita in epoca pre-protostorica; resta la patera, la coppa d’oro conservata al […]

Forania di Agrigento: Corpus Domini il 18 giugno Messa e Processione Eucaristica

Domenica 18 giugno, Solennità del Corpus Domini,  nella città di Agrigento alle 19:00,  nella chiesa San Domenico,  sarà celebrata la S. Messa concelebrata dai presbiteri della città. A seguire si terrà la processione eucaristica fino a piazza Cavour dove l’arcivescovo Francesco terrà la riflessione e impartirà ai presenti la benedizione.

La via siciliana all’Amoris Laetitia

I vescovi siciliani hanno pubblicato gli “Orientamenti pastorali” comuni a tutte le Chiese di Sicilia per “accompagnare, discernere, integrare la fragilità” e “riscoprire la gioia dell’amore nelle famiglie” È “per accogliere sempre più pienamente il Vangelo della famiglia, essenziale per l’intera comunità ecclesiale e per la società” che i Vescovi delle diciotto diocesi dell’Isola hanno […]

Il 6 giugno a Canicattì la Giornata sacerdotale mariana regionale

Si svolgerà a Canicattì, martedì 6 giugno, la Giornata sacerdotale mariana regionale. Sede dell’incontro sarà il Santuario della Madonna della Rocca, dove sono custodite le spoglie mortali del venerabile padre Gioacchino La Lomia. Qui, dopo il saluto del card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, e di mons. Carmelo Cuttitta, Segretario della CESi e Presidente della Commissione […]

Dal 27 maggio l’arcivescovo Francesco in Visita Pastorale a Sant’Angelo Muxaro

Dopo Santa Elisabetta e Realmonte, dal 27 maggio l’arcivescovo Francesco si recherà in visita pastorale a Sant’Angelo Muxaro. Saranno tre giorni ricchi ed intesi in cui l’arcivescovo parteciperà alla festa della Comunità che darà l’avvio alla visita, incontrerà le autorità civili e militari, si confronterà con la comunità ecclesiale ed amministrarà il sacramento della Confermazione. […]

Realmonte abbraccia il vescovo Francesco in Visita Pastorale alla comunità

Realmonte difficilmente dimenticherà il 13 maggio del 2017, l’arcivescovo Francesco Montenegro, dopo aver concluso, la Visita Pastorale a Santa Elisabetta ha iniziato quella nella comunità di Realmonte. Ad accoglierlo una comunità in festa. Una catena umana di bambini, con indosso un cappellino giallo e una maglietta con l’immagine della Scala dei Turchi, ha indicato la […]

L’arcivescovo Francesco in Visita Pastorale a Santa Elisabetta

Dopo la fase preparatoria, curata nei giorni precedenti dai Convisitatori, sabato 29 aprile 2017 è cominciata con la Celebrazione di apertura la Visita Pastorale del vescovo Francesco nel paese di santa Elisabetta. Il parroco don Giuseppe Gelo e il sindaco arch. Domenico Gueli hanno rivolto all’Arcivescovo il saluto della comunità ecclesiale e civile, tracciandone il […]

Il Card. Montenegro nella terna presentata al Papa per la scelta del nuovo presidente della CEI

L’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, in corso a Roma da lunedì 22 a giovedì 25 maggio, ha oggi (23 maggio) eletto a maggioranza assoluta, a norma dell’art. 26 § 1 dello Statuto, la terna di vescovi diocesani proposta a Papa Francesco per la nomina del Presidente. Lo riferisce un comunicato dell’Ufficio nazionale Cei per […]

Da 9 anni nostro pastore, guida e fratello

Sono passati 9 anni da quel sabato 17 maggio del 2008 quando,  in uno stadio “Esseneto” gremitissimo, dopo la lettura della Bolla Pontificia di nomina a vescovo di Agrigento, mons. Carmelo Ferraro che aveva raggiunto ile limite dell’età, consegnava il pastorale – segno visibile del sei rvizio di guida della Chiesa locale- al nuovo arcivescovo […]

A Montevago incontro su “Chiesa e massoneria”

Si terrà venerdì 19 maggio alle ore 19 in Chiesa Madre a Montevago la presentazione del libro di Tullio Di Fiore “Massoneria e Chiesa Cattolica”. Il libro offre un contributo chiarificatore su convergenze e divergenze tra due realtà molto diverse tra loro: cristianesimo e libera muratoria. È un’indagine di prima mano sui testi della massoneria.