Ave Gaglio: pubblicata l’autobiobrafia

Il 10 maggio,  nell’aula magna del Seminario arcivescovile, intitolata alla professoressa Ave Gaglio e  giorno che  ricorda il il centenario dalla nascita è stata presentata presentata l’autobiografia della professoressa  Ave Gaglio. Dopo una introduzione da parte delle vicerettore,  don Francesco Baldassarre, sono seguiti gli interventi del cardinale Francesco Montenegro, del rettore del seminario, e di Don Luigi Mazzocchio. […]

Dalla Valle dei Templi riecheggia il grido «Mafiosi convertitevi!»

In quella valle agrigentina Patrimonio dell’Unesco dove, venticinque anni fa, in un “fuori programma” – la Celebrazione Eucaristica si era appena conclusa con il saluto del diacono “Andate in pace”– San Giovanni Paolo II, scagliò il suo anatema contro la mafia, le Chiese di Sicilia, con i loro pastori, hanno voluto fare memoria di quel […]

XXV visita Giovanni Paolo II: il messaggio di Papa Francesco

Papa Francesco, in occasione della Concelebrazione Eucaristica dei Vescovi di Sicilia in occasione del XXV anniversario della Visita di San Giovanni Paolo II ad Agrigento, ha fatto pervenire, attraverso il Segretario di Stato, card. Pietro Parolin, un messaggio rivolto ai pastori ed ai fedeli delle chiese siciliane. «Il Santo Padre – ha letto l’arcivescovo di […]

«Convertitevi!» il documento dei Vescovi di Sicilia

Sul sagrato della chiesa cistercense del 1300, San Nicola, nel cuore della Valle dei Templi, il presidente della CESi e arcivescovo di Catania mons. Salvatore Gristina, con il vice presidente e vescovo di Monreale mons. Michele Pennisi e il segretario generale e vescovo di Ragusa mons. Carmelo Cuttita alla presenza dell’arcivescovo di Agrigento card. Francesco […]

Dal Tempio della Concordia la Celebrazione Eucaristica dei vescovi di Sicilia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_column_text]A 25 anni di distanza, il tempio della Concordia, ospita la Celebrazione Eucaristica dei vescovi di Sicilia a ricordo della visita di San Giovanni Paolo II ad Agrigento ed al “grido dal cuore” con il quale si appellò ai mafiosi perché si convertissero.  A 25 anni di distanza da quell’appello i vescovi di Sicilia […]

Alla BMV di Fatima di Agrigento serata danzante di beneficienza

Una serata danzante che unisca il divertimento con la beneficienza. In occasione dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Fatima di Agrigento, la parrocchia ha pensato di organizzare una serata i cui proventi verranno consegnati alla “Locanda di Maria” la mensa serale della Caritas diocesana. La serata, allietata dalle note del “Duo Manzurca” […]

Allo Spazio Temenos il primo appuntamento del XXV anniversario visita Giovanni Paolo II

«La nostra Chiesa agrigentina è stata testimone, in 25 anni, di due annunzi profetici. Gesto profetico il grido del Papa S. Giovanni Paolo II ad Agrigento il 9 maggio 1993, al termine della concelebrazione eucaristica a Piano S.Gregorio. Gesto profetico la visita di Papa Francesco a Lampedusa, per il primo viaggio apostolico del pontificato». Ha […]

Ritorna il cineforum “Negli occhi dell’altro”

Ritorna “Negli occhi dell’altro” il cineforum organizzato dalla Caritas diocesana – Fondazione Mondoaltro in collaborazione con il Centro di cultura albanese e Share the journey. Tre film, tre paesi, tre culture si raccontano. Si inizia l’11 maggio con “Chromium”, film albanese del 2015; si prosegue il 18 maggio con “El sistema” (Venezuela 2009) e si […]

Giovaninfesta: Perchè non si è tenuto il I maggio. Verso il 4 agosto

Giovaninfesta Ravanusa

Da 34 anni il primo maggio per l’Arcidiocesi di agrigento è stato sinonimo di Giovaninfesta.Per l’anno in corso festa dei giovani delll’Arcidiocesi di Agrigento si sposta al 4 agosto nel comune  di Santo Stefano Quisquina. «Il motivo di tale decisione – dice don Gero Manganello, direttore del Centro per i Giovani dell’Arcidiocesi di Agrigento – […]

«Benvenuto a casa!» – La visita Pastorale a San Giovanni Gemini

L'accoglienza dei sangiovannesi

Sabato 21 aprile, ha avuto inizio la visita pastorale dell’arcivescovo Francesco Montenegro alla comunità ecclesiale di San Giovanni Gemini che si protrarrà fino al 5 maggio, secondo un calendario ricco di impegni, alcuni dei quali già celebrati quando questo settimanale arriverà tra le vostre mani. Momenti assembleari e incontri personali con le varie espressioni della […]