12 Agosto peregrinatio delle reliquie di S. Angelo con ricognizione e chiusura dei resti mortali nella nuova urna

Cattedrale di Agrigento, l'Arcivescovo venera le reliquie di S.Angelo

Mercoledì 12 agosto 2020 l’Arcidiocesi di Agrigento ha vissuto un momento di fede intenso e, per certi versi, storico che ha coinvolto le comunità di Agrigento, Sant’Angelo Muxaro, Palma  di Montechiaro e Licata. L’evento ha riguardato la peregrinatio delle reliquie di Sant’Angelo di Licata, Martire Carmelitano che, a conclusione delle operazioni di ricognizione e conservazione […]

Santa Sede, Istruzione: La conversione pastorale della comunità parrocchiale

(foto, chiesacattolica.it)

La Congregazione per il Clero ha reso nota l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, promulgata lo scorso 29 giugno. Il documento tratta il tema della cura pastorale delle comunità parrocchiali, dei diversi ministeri clericali e laicali, nel segno di una maggiore corresponsabilità di tutti i battezzati. Il […]

La solidarietà dell’Arcidiocesi a don Pasqualino Barone

Il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Melchiorre Vutera, a nome dell’Arcivescovo, card. Francesco Montenegro e dell’Arcivescovo Coaudiutore eletto,  don Alessandro Damiano, del Presbiterio e dell’intera Diocesi esprimo fraterna solidarietà a don Pasqualino Barone per l’ignobile gesto cui, giorni fa, è stato vittima.  “È nota a tutti – scrive don Melchiorre –  la bontà, la […]

Cammarata saluta don Liborio Russotto,don Vutera: «pastore buono e umile»

Per la terza volta, in pochi giorni, sorella morte è tornata a bussare alla porta della Chiesa agrigentina. Lunedì 15 giugno 2020, memoria liturgica di San Vito martire, per una “strana“(ai nostri occhi) manifestazione della Provvidenza divina è ritornato alla casa del Padre, all’età di 79 anni, e 52 di ministero presbiterale, don Liborio Russotto, parroco […]

Favara: È morto padre Profeta, «Saggio e umile uomo di Dio»

L’8 giugno, a Raffadali, dove si trovava da poche settimane, in una casa di cura, gestita da suoi ex ragazzi dell’oratorio parrocchiale, che lo hanno amorevolmente assistito, si è ricongiunto con il suo Signore, concludendo il suo viaggio terreno all’età di 81 anni e 55 di sacerdozio,don Pietro Profeta. Era nato a Favara il 10 […]

Lutto: È ritornato alla casa del Padre, mons.Vito Guaragna

Venerdì 29 maggio 2020 alle ore 4,30, all’età di 92 anni, è ritornato alla casa del Padre mons. Vito Guaragna. Per anni ha servito con amore e zelo il Signore nella  Chiesa agrigentina come Vicario Cooperatore e poi Canonico della Cattedrale, Direttore Ufficio Amministrativo della Curia, Membro di vari Consigli Diocesani, Parroco di S. Pio […]

Basilica Immacolata: il 19 maggio si ricorda 80° dell’incoronazione a regina della diocesi e della città di Agrigento

La statua dell'Immacolata venerata nella Basilica di Agrigento

La comunità dei fedeli della basilica dell’Immacolata di Agrigento e la Chiesa agrigentina  si accinge a vivere con gioia i momenti di festa in occasione dell’80° anniversario dell’incoronazione della B.M.V Immacolata, proclamata regina della diocesi e della città di Agrigento.  Il 19 maggio, giorno anniversario, alle ore 18.30, nella basilica dell’Immacolata di Agrigento si terrà […]

VIII centenario martirio S. Angelo: inaugurato l’anno giubilare (2020 – 5 maggio – 2021)

Particolare, del volto di S.Angelo - tela di Antonio de Pereda y Salgado (1667 ca.) del Museo del Prado di Madrid (Spagna)

In occasione dell’VIII centenario del martirio di Sant’Angelo da Gerusalemme, la Penitenzieria Apostolica ha concesso al Santuario di Sant’Angelo di Licata e alla Chiesa Madre di Sant’Angelo Muxaro, dell’arcidiocesi di Agrigento, e a tutte le chiese dell’Ordine Carmelitano di essere luoghi dove si potrà lucrare l’indulgenza plenaria durante tutto l’anno giubilare, che va dal 5 […]

Primo maggio, il Cartello Sociale: “coniugare lavoro e sostenibilità, economia ed emergenza sanitaria”

In occasione del primo maggio, il Cartello Sociale della Provincia di Agrigento, composto dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi e dalle Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL ha diramato un messaggio nel quale scrivono come “il  primo maggio ha da sempre rappresentato e per la Chiesa con la Dottrina Sociale della Chiesa e per […]